WIP "C'era una volta..."
Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
Re: WIP "C'era una volta..."
Eheh ! Pare tu abbia dato il via alle interpretazioni !! La verità è un'altra, ma sembra così divertente scoprire quanto malata possa essere la mente dello spettatore, piuttosto che dell'autore, che quasi quasi, questa volta, non rivelo nulla !!
Intanto posto il render di prova prima del finale ... quello che serve per capire se tutto è a posto, se i vari pass sono sufficienti, se in grande affiorano difetti, etc.
Ho un poco esagerato con la postproduzione sul fascio di luce, ma presterò più attenzione con l'ultimo render.
ciao
Marco.
P.s.
Per una volta posto anche il render senza trattamenti.
http://www.c4dteam.com/dblog/
- InsanityMind
- Posts: 365
- Joined: Fri Jan 16, 2009 4:55 pm
Re: WIP "C'era una volta..."

comunque bello!
Re: WIP "C'era una volta..."
Ti seguo

Arkimed
– Demo Arkimed_Vfx Vol.3
– il mio "nuovo modo di lavorare!"
Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999

Re: WIP "C'era una volta..."
Magari un pò disallineato andrebbe bene (come se il tizio reggesse una torcia in bocca o avesse un casco da minatore con relativa luce), ma così parallelo e allineato all'asse longitudinale della siringa no!

"Se c'è una magia nella boxe è la magia di combattere battaglie al di là di ogni sopportazione, al di là di costole incrinate, reni fatti a pezzi e retine distaccate. È la magia di rischiare tutto per realizzare un sogno che nessuno vede tranne te."
I miei modelli 3D - www.archilovers.com - www.tappezzeriaburicco.com
Re: WIP "C'era una volta..."
... su certi propositi ho la resistenza di Poldo di fronte ad un panino !
Questa seconda vista volevo avesse un'impronta onirica, più una metafora del "dietro le quinte" della prima vista.
Ci sono stati momenti in cui pensavo di mischiare la terra ad una superficie simile a quella di un cervello, altri in cui avrei voluto rappresentare lo scontro tra forze come acqua e fuoco con, al centro, l'estrazione di fluidi dal ragno, etc.
Poi ho pensato che sottotesti e metafore, comunque imperscrutabili e criptiche, avrei potuto tenerle per me e smetterla di provare a svelarle, ... ogni volta un fallimento.
Quindi ho creato una scena senza evidenti "improbabilità".
Eccetto, appunto e purtroppo, il fascio di luce.
Troppo poco per accettare la sua illogicità.
Nel render definitivo proverò a metterlo dietro alla siringa, come se lei fosse inclinata verso di noi, come in effetti è.
Detto questo, e ringraziati per i vostri commenti, faccio una cosa che finalmente mi posso concedere: posto la scena.
"Finalmente" perché è leggera e non ci sono texture esterne, accessibile senza complicazioni.
Mi piacerebbe fosse territorio di scambi di opinioni, tecnicamente parlando.
Qualche limite, in realtà, c'è: ho usato hair, ThinkingParticles e il plugin Heigh2normal.
Riguardo a TP il render lo lancio al frame 85.
ciao
Marco.
- Attachments
-
- perdizione.rar
- (602.29 KiB) Downloaded 74 times
http://www.c4dteam.com/dblog/
Re: WIP "C'era una volta..."
Re: WIP "C'era una volta..."
H2N è un plugin che converte mappe in scala di grigi in mappe normal, è uno shader.
Si trova a questo link http://www.biomekk.com/index.php?page=2&cat=107&itm=13
ciao
Marco.
http://www.c4dteam.com/dblog/
Re: WIP "C'era una volta..."
Non capivo l'utilità sino a quando ho iniziato a buttarmi sul mondo dei videogiochi e del rendering in Realtime....matcsat wrote:Ciao
H2N è un plugin che converte mappe in scala di grigi in mappe normal, è uno shader.
Si trova a questo link http://www.biomekk.com/index.php?page=2&cat=107&itm=13
ciao
Marco.
GRAZIE davvero per aver condiviso...grazie anche per la scenetta.....il 'terriccio' mi 'uccide' sempre....come il resto dei tuoi materiali!!
La scena è davvero suggestiva...nulla da dire se non rifati mille complimenti!
http://www.aristographic.com
Re: WIP "C'era una volta..."
Finito.
x pigna: come prima cosa grazie.
Riguardo a H2N, lo adopero perché marca pesantemente la mappa che uso nel bump e spesso torna utile per avere rilievi parecchio "incisi", lo definirei un bump estremo, non direi, invece, che è una vera mappa normal.
La scena che ho caricato, purtroppo, mi sono dimenticato di revisionarla, quindi, ad esempo, è superflua l'illuminazione globale.
Il fascio di luce lo lancio come secondo render mettendo sotto l'oggetto nullo "invisibile" tutti gli oggetti e attivando "volumetrica" allo spot.
Etc.
Posto una versione rimpicciolita, per questioni di peso, in galleria ho inviato la versione a dimenione 100%.
ciao
Marco.
http://www.c4dteam.com/dblog/
-
- Advertising
FOLLOW US