Risoluzione rendering

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
owen
Posts: 173
Joined: Fri Nov 14, 2008 5:49 pm

Risoluzione rendering

Post by owen »

Ho un grosso problema, spero riusciate a risolvermelo.....
Devo fare un rendering di un' immagine che deve essere sviluppata in un telone lungo 5 metri c/a, l'altezza è da definire ma penso sia di 2 metri c/a.
Mi chiedevo prima di cominciare ad eseguirlo, che risoluzione o parametri di rendering devo impostare per mantenere una buona risoluzione su una lunghezza del genere.
Questo cartello deve essere portato in fiera perciò mi serve una buona risoluzione ( se possibile ).

Non sono un esperto di cinema , mi affido a voi... finora ho sempre stampato in formato A4

Grazie mille anticipatamente..... :idea: :idea:
poligono
Posts: 471
Joined: Fri Mar 03, 2006 2:42 pm
Location: Bassano del Grappa

Re: Risoluzione rendering

Post by poligono »

http://www.danielecerra.it/Flash/calcfo ... e_foto.htm

personalmente non andrei oltre i 50 dpi
owen
Posts: 173
Joined: Fri Nov 14, 2008 5:49 pm

Re: Risoluzione rendering

Post by owen »

grazie mille molto gentile ci do un'occhiata..
owen
Posts: 173
Joined: Fri Nov 14, 2008 5:49 pm

Re: Risoluzione rendering

Post by owen »

Mi hanno dato conferma delle dimensioni delcartellone di 5 metri di lunghezza per 2 di altezza , mi chiedono una risoluzione di 300 dpi ( se possibile ) altrimenti va bene meno.
Una persona si avvicina al cartello fino ad una distanza di 2 metri circa.
Non riesco però a capire quali parametri devo impostare su cinema per ottenere una risoluzione tale...
Grazie per i consigli......
User avatar
cesgimami
Posts: 2962
Joined: Sat May 17, 2008 2:56 pm
Location: Cattolica rn

Re: Risoluzione rendering

Post by cesgimami »

ma scusa è impossibile fare un cartellone di quelle dimensioni a 300 dpi,voglio vedere quando lo apri in ps cosa fai,secondo me si spegne il cpu.Quando fai un a3 a 300 dpi è tanto viene una bella immagine,nessuno riuscirà mai ad aprire un file 5 metri per 2 a 300 dpi,sicuramente hai capito male 8-)
Tutti i rendering postati sono realizzati dallo studio 3DMOOD di cesgimami & walkin

Quando scrivi qualcosa con una penna, pensi alle parole, non alla penna. Quando crei qualcosa con un Mac, pensi al tuo progetto, non al Mac. Diventa invisibile e stimola la creatività.

Anche se la porta è la stessa, non tutti quelli che vi si affacciano vedono le stesse cose: la veduta dipende dallo sguardo.

Image nuovo sito web

facebook 3dmood
User avatar
Anto3D
Posts: 2809
Joined: Sat Jun 07, 2008 9:51 am
Location: Bari/Napoli/Isernia

Re: Risoluzione rendering

Post by Anto3D »

...giusto per capirci un 5 metri a 300 dpi corrisponde a 59055 pixel di larghezza.. quindi un file di almeno 5 GB
:shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
User avatar
elisa
Site Admin
Posts: 1309
Joined: Mon Sep 20, 2004 4:58 pm
Location: Verona

Re: Risoluzione rendering

Post by elisa »

fare 5 x 2 metri a 300 dpi è davvero assurdo ! oltre che impossibile
pensa che spesso i cartelloni 6x3 metri che vedi in giro partono da un formato di circa 60 cm in orizzontale a a 300 dpi e vengono poi ingranditi 10 volte quindi se tu facessi un 50 x 20 cm a 300 dpi andrebbe gia bene, se vuoi essere certo fallo un po' più grande ma non esagerare altrimenti chi lo apre più poi quel file
_____
AMMINISTRATRICE C4DZONE

MAXON Authorized Training Center - Corsi certificati Maxon
http://www.corsicinema4d.com/course/
http://www.zuccherodikanna.com
User avatar
cesgimami
Posts: 2962
Joined: Sat May 17, 2008 2:56 pm
Location: Cattolica rn

Re: Risoluzione rendering

Post by cesgimami »

Anto3D wrote:...giusto per capirci un 5 metri a 300 dpi corrisponde a 59055 pixel di larghezza.. quindi un file di almeno 5 GB
:shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: dai tu anto con il tuo super cpu riusciresti a fonderlo :lol: :lol: :lol:
Tutti i rendering postati sono realizzati dallo studio 3DMOOD di cesgimami & walkin

Quando scrivi qualcosa con una penna, pensi alle parole, non alla penna. Quando crei qualcosa con un Mac, pensi al tuo progetto, non al Mac. Diventa invisibile e stimola la creatività.

Anche se la porta è la stessa, non tutti quelli che vi si affacciano vedono le stesse cose: la veduta dipende dallo sguardo.

Image nuovo sito web

facebook 3dmood
owen
Posts: 173
Joined: Fri Nov 14, 2008 5:49 pm

Re: Risoluzione rendering

Post by owen »

Se ho capito bene allora:
su parametri rendering in output metto su manuale ed inserisco 50 x 20
Una volta renderizzata l'immagine la salvo in tiff ed inserisco 300 dpi.
Il File che ne esce stampato in una superficie di 5 x 2 metri dovrebbe portare un buon risultato.
Tutto giusto?????

Se si mi avete salvato per l'ennesima volta, grazie a tutti :55 :55
User avatar
hurricane
Posts: 3041
Joined: Sat Oct 29, 2005 5:44 pm
Location: Sessa Aurunca

Re: Risoluzione rendering

Post by hurricane »

Allora, nei settaggi di render imposta l'unità di misura per Larghezza e Altezza in cm; le inserisci, e poi metti come DPI 35 che per una distanza di osservazione di 2 metri va bene! (come puoi verificare sul link postato da poligono)
Come vedi dall'immagine andrai a renderizzare 6889x2755 pixel, un valore accettabile!
8-)
Attachments
ScreenDPI.JPG
L'Uragano si è fermato --- RIP
"Se c'è una magia nella boxe è la magia di combattere battaglie al di là di ogni sopportazione, al di là di costole incrinate, reni fatti a pezzi e retine distaccate. È la magia di rischiare tutto per realizzare un sogno che nessuno vede tranne te."
I miei modelli 3D - www.archilovers.com - www.tappezzeriaburicco.com
  • Advertising
Post Reply