test materiali+illuminazione

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
User avatar
mcgarlics
Posts: 294
Joined: Fri May 23, 2008 9:29 am

test materiali+illuminazione

Post by mcgarlics »

in mancanza di lavori decenti da postare, ecco un piccolo test..

settaggi un po sopra lo standard, ma alla fine rispetto ai tempi ho notato che non ne vale la pena..
Attachments
1.jpg
User avatar
esablone
Moderatore
Posts: 2088
Joined: Tue Feb 28, 2006 3:04 pm
Location: Pescara

Re: test materiali+illuminazione

Post by esablone »

non male anche se migliorerei un pochino il pavimento. Percaso non hai attivo il subpixelmapping !?


Ettore.
User avatar
mcgarlics
Posts: 294
Joined: Fri May 23, 2008 9:29 am

Re: test materiali+illuminazione

Post by mcgarlics »

ciao esablone, il sub è attivato.. la resa del pav credo dipenda dalle luci..avevo fatto delle altre prove con illuminazioni diverse e veniva molto meglio..appena posso le posto..altri suggerimenti?

ps: il CM è reingard (1-0.8-1.4)
User avatar
cesgimami
Posts: 2962
Joined: Sat May 17, 2008 2:56 pm
Location: Cattolica rn

Re: test materiali+illuminazione

Post by cesgimami »

ciao mc,nel complesso si presenta bene,nel vederla attentamente si notano alcune cose che io personalmente correggerei:diminuirei la mappatura della pelle della poltrona,aumentandone un pò lo speculare,per il pavimento lo vedo opaco ma ci potrebbe stare,per quanto riguardo la lampada se avessi fotografato la scena con una macchina fotografica ci starebbe quella esposizione,ma stampandola in gergo si chiamerebbe buco,perchè ha lo steso colore del foglio sottostante.Io cercherei di vedere questa immagine come la vedrebbe l'occhio umano,essendo una macchina perfetta,riuscirebbe a dare una forma leggibile alla lampada. 8-)
Tutti i rendering postati sono realizzati dallo studio 3DMOOD di cesgimami & walkin

Quando scrivi qualcosa con una penna, pensi alle parole, non alla penna. Quando crei qualcosa con un Mac, pensi al tuo progetto, non al Mac. Diventa invisibile e stimola la creatività.

Anche se la porta è la stessa, non tutti quelli che vi si affacciano vedono le stesse cose: la veduta dipende dallo sguardo.

Image nuovo sito web

facebook 3dmood
User avatar
mcgarlics
Posts: 294
Joined: Fri May 23, 2008 9:29 am

Re: test materiali+illuminazione

Post by mcgarlics »

ciao ces...sinceramente all'inizio ero indeciso se optare per una versione "render" o una versione "fotografia" e alla fine non essendo un lavoro commissionato ho optato per la seconda anche se il risultato non è stato proprio quello voluto..infatti anche l'immagine in se è un po buia se si dovesse parlare di lavoro.l'intento era quello di fare una scena reale ma "sporca" con la luce leggermente sovraesposta, infatti ho usato valori di iso molti alto e esposizione bassi per impressionare il + possibile la pellicola 8-)

i render in generale vengono molto bene e molti sembrano assolutamente reali (non sto parlando dei miei) ma nel dover smanettare un po non riesco mai a ricreare foto, diciamo così, artistiche..
User avatar
mcgarlics
Posts: 294
Joined: Fri May 23, 2008 9:29 am

Re: test materiali+illuminazione

Post by mcgarlics »

così è con un'apertura laterale e con il sole..per i materiali ho cambiato solo la mappatura della pelle della sedia e ho diminuito l'intensità delle luci della lampada a dx
Attachments
2.jpg
gerod
Posts: 462
Joined: Sun May 18, 2008 12:49 am

Re: test materiali+illuminazione

Post by gerod »

mcgarlics wrote:infatti ho usato valori di iso molti alto e esposizione bassi per impressionare il + possibile la pellicola
Scusa l'intromissione ma da dove setti questi valori? Stiamo parlando sempre di C4D o di qualche plug-ins?

Grazie....
poligono
Posts: 471
Joined: Fri Mar 03, 2006 2:42 pm
Location: Bassano del Grappa

Re: test materiali+illuminazione

Post by poligono »

mcgarlics wrote:ma nel dover smanettare un po non riesco mai a ricreare foto, diciamo così, artistiche..
ciao mc
la resa secondo me è ottima, la borsa in primo piano è fantastica
l'unica cosa che non mi convince per ricreare foto artistiche è la disposizione degli elementi e l'inquadratura/taglio dell'immagine, magari potresti provare a disporli in modo diverso e dare all'immagine un taglio più "wide".
User avatar
mcgarlics
Posts: 294
Joined: Fri May 23, 2008 9:29 am

Re: test materiali+illuminazione

Post by mcgarlics »

@poligono:ehhhh...purtroppo quando mi sono messo a studiare fotografia, mi sono fermato alla parte tecnica..per le composizioni mi sento proprio l'ultimo degli ultimi..se hai suggerimenti a parte l'inquadratura wide, ti prego dimmeli!!!

@gerod: scusa di che cosa stiamo parlando?..sia la cam di cinema che quella di vray hanno questi settaggi. io uso un pluging con cui mi trovo benissimo, ma è a pagamento (scoobycamtools) se non ricordo male 50 euri ma lo uso xchè ha altri centinaia di settaggi in +..
User avatar
hackaro79
Posts: 191
Joined: Tue May 20, 2008 3:19 pm
Location: Terracina (LT)

Re: test materiali+illuminazione

Post by hackaro79 »

Giusto un appunto...ma come si regge l'atomium ?
  • Advertising
Post Reply