Spazio Museo vray

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
User avatar
tato2081
Posts: 116
Joined: Fri Mar 18, 2005 12:30 pm
Location: Latina

Spazio Museo vray

Post by tato2081 »

Ciao a tutti è il primo lavoro che posto sul forum e avrei bisogno di qualche consiglio per migliorare l'illuminazione...
Si tratta di uno spazio espositivo per un esame per il quale devo rendere il più fedelmente possibile l'illuminazione interna...na parola... :D
L'ambiente è all'interno di un ex capannone diviso a metà su due livelli, ma i problemi principali sono su quello inferiore perchè viene illuminato solo dalle luci interne...
Poichè si tratta di strisce luminose ho usato delle luci area, ma è come se le ombre fossero "finte"
ho disattivato la decadenza ma ho dovuto aumentare moltissimo l'intensità (650) altrimenti veniva tutto molto scuro...
Nell'ultima immagine (6) invece si vede l'area dalla metà dell'edificio a doppia altezza.. divisa da un ambiente utilizzato per le proiezioni... è possibile in qualche modo a rendere visibile il fascio luminoso del proiettore?
Grazie a tutti,
Luca
Attachments
4.jpg
5.jpg
6.jpg
User avatar
masterzone
Site Admin
Posts: 10551
Joined: Fri Sep 17, 2004 5:34 pm
Location: Verona

Re: Spazio Museo vray

Post by masterzone »

ti sposto la discussione nel forum di vray...occhio alle sezioni giuste :)
User avatar
tato2081
Posts: 116
Joined: Fri Mar 18, 2005 12:30 pm
Location: Latina

Re: Spazio Museo vray

Post by tato2081 »

Grazie per lo spost..
Sto continuando a fare delle prove, ho risolto un po il problema del puntinato delle ombre aumentando la suddivisione, ma di conseguenza mi si è scurita molto l'immagine, ho dovuto alzare a 1000 l'intensità delle luci area...
ecco qualche wip..
Attachments
7,3.jpg
9.jpg
8,2.jpg
10.jpg
User avatar
FiLiPpO92
Posts: 1795
Joined: Sat Aug 01, 2009 1:21 am

Re: Spazio Museo vray

Post by FiLiPpO92 »

l illuminazione è molto piatta,posta i settaggi :)
User avatar
tato2081
Posts: 116
Joined: Fri Mar 18, 2005 12:30 pm
Location: Latina

Re: Spazio Museo vray

Post by tato2081 »

Ciao allora si tratta di luci area, posto la pianta dove si trovano le luci della prima vista (7,3.jpg) ovvero il livello terra...
Per i settaggi di Vray ho settato solo l'antialiasing su adaptive dmc, il color mapping su exponential, mentre l'IG è standard su very low quality con refractive attivo... tutto il resto è default..
Grazie!!
Luca
Attachments
Schermata 2010-03-24 a 23.15.33.jpg
Settaggi-luci.jpg
User avatar
tato2081
Posts: 116
Joined: Fri Mar 18, 2005 12:30 pm
Location: Latina

Re: Spazio Museo vray

Post by tato2081 »

Ho dovuto sostituire le luci lineari con tatti elementi rettangolari.. ho anche cambiato qualche materiale, ma ancora non sono convinto... secondo voi sbaglio nella luce o sono i materiali che sono troppo semplici?
Attachments
7,5.jpg
User avatar
bandd
Posts: 54
Joined: Fri May 30, 2008 4:43 pm

Re: Spazio Museo vray

Post by bandd »

sembra assente la GI... non ho letto il resto, se posti la scena è meglio ;)
User avatar
tato2081
Posts: 116
Joined: Fri Mar 18, 2005 12:30 pm
Location: Latina

Re: Spazio Museo vray

Post by tato2081 »

Ciao Band, non riesco a postare la scena a causa del modello molto grande xkè ho anche tutto l'esterno... sto cercando di avere un po di profondità nell'immagine ma non riesco a capire dove sbaglio, alle luci area ho aggiunto i faretti sulla volta...
Attachments
Area piano terra...
Area piano terra...
...spazio doppia altezza...
...spazio doppia altezza...
...ancora una vista verso la volta...
...ancora una vista verso la volta...
User avatar
tato2081
Posts: 116
Joined: Fri Mar 18, 2005 12:30 pm
Location: Latina

Re: Spazio Museo vray

Post by tato2081 »

Eccomi ancora qui a fare prove su prove... forse ho raggiunto un risultato sufficiente per la presentazione del lavoro, ma ho ancora qualche dubbio sulla resa delle immagini...oltre ai soliti interni posto anche alcune immagini dell'esterno, in particolare 2 con una versione diurna e notturna..la mia domanda è cosa sono quei "fumi" che si vedono sul muro nella versione notturna? dipende dalla suddivisione dell'ombra delle luci interne o devo impostare qualcosa di diverso sulla camera? (premetto che sto usando valori bassi nella precisione della GI)...
HELP :roll:
Attachments
16.jpg
16.jpg (96.01 KiB) Viewed 1931 times
14,1.jpg
alto 32.jpg
alto 33.jpg
nott.jpg
User avatar
Sandrigia
Posts: 60
Joined: Tue Oct 06, 2009 12:19 pm
Location: Roma_Salerno_Frankfurt

Re: Spazio Museo vray

Post by Sandrigia »

tato2081 wrote:Eccomi ancora qui a fare prove su prove... forse ho raggiunto un risultato sufficiente per la presentazione del lavoro, ma ho ancora qualche dubbio sulla resa delle immagini...oltre ai soliti interni posto anche alcune immagini dell'esterno, in particolare 2 con una versione diurna e notturna..la mia domanda è cosa sono quei "fumi" che si vedono sul muro nella versione notturna? dipende dalla suddivisione dell'ombra delle luci interne o devo impostare qualcosa di diverso sulla camera? (premetto che sto usando valori bassi nella precisione della GI)...
HELP :roll:
per "pulire" l'immagine alza i parametri della light cache e IM
Se c'è la sandrigia la vita è meno grigia!
  • Advertising
Post Reply