da qualche parte bisogna iniziare... :)

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Post Reply
  • Advertising
mrpixel
Posts: 2
Joined: Thu Apr 15, 2010 8:06 pm

da qualche parte bisogna iniziare... :)

Post by mrpixel »

Grazie innanzitutto per la gentile ospitalità nel forum.

Sono un novizio di questo software e lo sto valutando. Ho acquistato un modello su Exchange 3d. Trattasi di un laptop dove è possibile visualizzare in dettaglio tutti gli elementi esterni, quali porte usb, drive dvd, lan, etc..schermo di windows compreso.
Questo per mostrare ad una audience la fisicità della macchina.

Premesso che le mie competenze in ambito 3d sono limitate, ho la problematica che segue.

Nella dir del modello acquistato ho un totale di 17 files di cui 16 jpg e un file di c4d delle dimensioni quest'ultimo di un mega e mezzo il filename è tale : F17PT_renderVR_1

Fra i files jps ci sono delle parti quali la tastiera lo schermo di windows la parte sottostante del pc dove sta la batteria per intenderci, le texture dei materiali e un file con la compresenza di più immagini quali le porte citate lan ingresso vga audio e quant'altro, cosi come i badge compreso il canale alfa delle varie etichette per esempio quella DVD rom simboli mic e cuffia.

Non pretendo di avere una lezione step by step anzi grazie solo per aver letto, ma vorrei capire se possibile perchè di default non visualizzo una volta aperto il file c4d del modello le texture e le immagini contenute nella cartella nell'oggetto acquistato, ma solo l'oggetto stesso senza per esempio la tastiera etc...

Vi sono grato qualora vogliare rispondere.
Grazie
User avatar
myskin
Posts: 1117
Joined: Thu May 29, 2008 8:48 pm

Re: da qualche parte bisogna iniziare... :)

Post by myskin »

ciao, mr pixel speriamo allora di averti ancora con noi!
Puoi spegare meglio cosa ci devi fare? Forse puoi usare allo scopo solo un file VR (se c'è nel pacchetto!).
Vediamo se posso esserti utile:
- il modello che hai acquistato ha come estensione .c4d?
- il file vr potrebbe essere un file interattivo VR che visualizzi con QuickTime.
- quindi vedi solo il modello "bianco", senza materiali?
Nel frattempo ti saluto!
mrpixel
Posts: 2
Joined: Thu Apr 15, 2010 8:06 pm

Re: da qualche parte bisogna iniziare... :)

Post by mrpixel »

myskin wrote:ciao, mr pixel speriamo allora di averti ancora con noi!
Puoi spegare meglio cosa ci devi fare? Forse puoi usare allo scopo solo un file VR (se c'è nel pacchetto!).
Vediamo se posso esserti utile:
- il modello che hai acquistato ha come estensione .c4d?
- il file vr potrebbe essere un file interattivo VR che visualizzi con QuickTime.
- quindi vedi solo il modello "bianco", senza materiali?
Nel frattempo ti saluto!

Beh grazie davvero per la tempestività, l'uso del modello è praticamente limitato alla proiezione in aula, sono un docente di informatica e insegno ad un audience di anziani. Devo mostrare le parti del portatile nulla di più che questo, quindi la mia intenzione era quella di illustrare le parti navigando nell' interfaccia del software muovendo l'oggetto, la dove in dettaglio potessi far ''luce'', su questa o quella parte. Come espresso nella mail, ho questa problematica della non visualizzazione di default di tutte le sue parti. Quello che posso fare è fare un upload se consentito del modello acquistato. Il file è un .c4d quindi lo clicco e lo apro.

Grazie
User avatar
myskin
Posts: 1117
Joined: Thu May 29, 2008 8:48 pm

Re: da qualche parte bisogna iniziare... :)

Post by myskin »

bene, se ho capito il problema forse non carica le texture: c'è una cartella tex? E' lì che c4d va a cercarle! se non c'è bisogna crearla e mettere li tutte le texture.
Prova anche ad andare nel menù finestra, info mi sembra (non ho cinema davanti ora purtroppo), seleziona e vedi c'è una sezione che ti evidenzia le texture mancanti; se è questo il problema dovresti trovarlo lì! in caso affermativo bisogna dargli il percorso dove trovarle e dovrebbero andare a posto!
Se poi non visualizzi parti del modello (e non solo i materiali associati) prova a premere h: allarga la vista fino a comprendere tutti gli oggetti presenti nel file.
Saluti!
  • Advertising
Post Reply