Problema Displacement da Zbrush
Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
Problema Displacement da Zbrush
Ho creato una statua da circa 14 milioni complessivi di poligoni su ZBrush e vorrei importarla in cinema per renderizzare.
Ho importato correttamente i vari OBJ (pedana, statua, ali) in bassa definizione (diciamo circa 200.000 poligoni a oggetto) ed esportato i loro rispettivi displacement.
I problemi iniziano quando carico la mappa di displacement sul materiale (usando il comando "...") Non so che valori mettere ! Se lascio intensità 100% si incasinano i poligoni, se l abbasso resta cmq pasticciato. ho provato a smanettare anche mettondo alias 1, sat ecc. ma senza risultati.
In cosa sbaglio? Aiutatemi please!
Un saluto
Luca
Re: Problema Displacement da Zbrush
Scusate! Ho postato qui perchè ho visto scritto nella descrizione della sezione: "chiedete aiuto per i vostri lavori in corso"hopp wrote:non penso sia l area corretta del forum per la domanda . poi magari sbaglio aspetta un moderatore che ti sposta la domanda in una sezione giusta almeno ti risponderanno il prima possobile
Re: Problema Displacement da Zbrush
intanto quoto hopp, per come è posta la domanda non credo che sia il posto giusto.
premesso che Zbrush non l'ho mai aperto, direi che il tuo problema -dal lato Cinema- è di scalatura del displacement [cioè di quanto va fuori piano], cerca di diminuire il valore dello spostamento massimo indicato nella palette del Displacement.
Poi duecentomila poligoni a pezzo, non sono per niente pochi! senza avere la possibilità di guardare qualche immagine di riferiemento è difficile esprimere giudizi pertinentissimi, ma a mio parere potresti fare a meno del displacement ed estrarre da Zbrush un'ottima normal map, che potrebberi risparmiarti delle rogne e darti comunque un ottimo livello di dettaglio.
[se, stando a quanto dici, sei ancora alle prime armi, non mi sembra il caso di complicarsi troppo la vita! :D ]
Ros
Re: Problema Displacement da Zbrush
Ciao, grazie dei consigli!parlmc wrote:ciao Luuke,
intanto quoto hopp, per come è posta la domanda non credo che sia il posto giusto.
premesso che Zbrush non l'ho mai aperto, direi che il tuo problema -dal lato Cinema- è di scalatura del displacement [cioè di quanto va fuori piano], cerca di diminuire il valore dello spostamento massimo indicato nella palette del Displacement.
Poi duecentomila poligoni a pezzo, non sono per niente pochi! senza avere la possibilità di guardare qualche immagine di riferiemento è difficile esprimere giudizi pertinentissimi, ma a mio parere potresti fare a meno del displacement ed estrarre da Zbrush un'ottima normal map, che potrebberi risparmiarti delle rogne e darti comunque un ottimo livello di dettaglio.
[se, stando a quanto dici, sei ancora alle prime armi, non mi sembra il caso di complicarsi troppo la vita! :D ]
-Con scalatura intendi il valore strength? ho provato a partire dal 2% in su, ma zero risultati.
-Come sampling che consigli di impostare?
-il sub-polygon displacement lo devo attivare?
Ora vi faccio qualche immagine cosi magari si capisce meglio.. e domani provo con una mappa normal.
Re: Problema Displacement da Zbrush
Il secondo è il masso importato a cui ho applicato il displacement.
http://img72.imageshack.us/i/lucif1.jpg/
http://img301.imageshack.us/i/displc.jpg/
Re: Problema Displacement da Zbrush
Comunque prova ad attivare il sub poli e ad abbassare ancora i valori del displ.
Ryo
Re: Problema Displacement da Zbrush
la forza la regoli in un secondo tempo
ciao
fabrik
http://www.infolasgaleras.com
________
http://www.websolutionsdf.com
______________________________
Re: Problema Displacement da Zbrush
secondo me, sulle suddivisioni ci andrei cauto, un paio al massimo dovrebbero essere sufficienti [3,2Mpoligoni a pezzo!] , anche se con quelle dimensioni di mappa >3000px io userei un campionamento SAT.
[visto il modello, se non prevedi dei close-up ravvicinatissimi, sono dell'idea che una buona Normal map potrebbe bastare]
Ros
Re: Problema Displacement da Zbrush
Ecco l immagine:
http://img25.imageshack.us/i/dispk.jpg/
-l altezza deve essere identica alla dimensione della roccia, ma quale valore devo mettere? Sotto dove c è size ho le dimensioni, ma quale devo tenere in considerazione?
-tenendo la forza al 100% poi mi escono tutti questi artefatti, mentre bassa si intrevedono delle gobbette sulla mesh.
Oggi provo a fare una normal map sperando di avere meno problemi..
-
- Advertising
FOLLOW US