Palazzo stile Palladio

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
owen
Posts: 173
Joined: Fri Nov 14, 2008 5:49 pm

Palazzo stile Palladio

Post by owen »

Buongiorno a tutti....
Ho disegnato ( cercando ) di copiare un recente disegno trovato del palazzo Pojana di Vicenza fatto da Andrea Palladio.
L'ambientazione è di mia fantasia..
E' da + di un anno che seguo il forum, ma è la prima volta che posto un lavoro , anche perchè mi rendo conto che non sono all'altezza di molti di voi.... :( :( :(
Mi interessava avere dei commenti e magari dei consigli per migliorare, visto che sono agli inizi sono ben accetti....
Ho renderizzato con AR3 lasciando stare i parametri
Ho usato 3 tipi di luce:
1 - Area posizionata sopra di tutto con forma rettangolo che mi prenda l'intera superficie , intensità 75%
2 - Un' altra come sopra posizionata sul lato sx del palazzo con intensità 100%
3 - E' di tipo Omni Posizionata sull'angolo in basso a dx guardando dalla vista dall'alto, con le ombre accese e intensità 130%

Grazie a tutti
Attachments
Luci Palazzo.jpg
Palazzo.jpg
User avatar
pigna
Posts: 722
Joined: Thu Jun 15, 2006 4:52 am

Re: Palazzo stile Palladio

Post by pigna »

Così, senza nemmeno guardare il render posso azzardare che l'illuminazione sia anche essa completamente di fantasia, come l'ambientazione.

Leggiti meglio le discussioni dal titolo 'illuminazione esterni' o giù di lì...ed inizia a lavorare con UNA sola luce, magari un' INFINITA...le luci AREA andranno nell'evenienza posizionate laddove si noterà una carenza di luce, ma non è detto ti servano!

sostanzialmente si può dire che hai illuminato il tuo modello come se fosse un plastico, cioè in scala ridottissima....
Real-Time 3D Artist
http://www.aristographic.com
User avatar
arcnello
Posts: 3235
Joined: Wed Jun 07, 2006 2:59 pm
Location: riviera di ponente

Re: Palazzo stile Palladio

Post by arcnello »

se utilizza AR3 sei già a buon punto :)
fai una prima cosa, inserisci un semplice oggetto cielo, lascia i parametri della IG di default e lancia un primo render
le luci che hai messo non hanno senso
oppure inserisci lo sky di advanced render, in questo modo puoi decidere l'ora e quindi l'angolazione del sole
scusa.... ma nel tuo render.... non hai attivato l'illuminazione globale... o mi sbaglio ?
ciao____
owen
Posts: 173
Joined: Fri Nov 14, 2008 5:49 pm

Re: Palazzo stile Palladio

Post by owen »

Ho fatto una pulizia di luci, tenendo solamente quella infinita con intensità 500% con ombra area, decadenza lineare con raggi 500/10000
Non ho acceso illuminazione globale altrimenti si inceppa il pc, dispongo solo di 2 gb di ram
Sono alle prime armi accetto qualsiasi consiglio.

GRazie
Attachments
Rendering13.jpg
owen
Posts: 173
Joined: Fri Nov 14, 2008 5:49 pm

Re: Palazzo stile Palladio

Post by owen »

:idea: :idea: :idea:
Consigli sono molto graditiiiiiiii!!!!!!!

Grazie....
User avatar
pierluigi
Posts: 2645
Joined: Fri Dec 05, 2008 2:41 pm

Re: Palazzo stile Palladio

Post by pierluigi »

premetto che io seguo il forum da forse un annetto, ma non modello nulla con cinema non essendone capace, e anche con il resto ho molte incertezze, ma quello che ti posso dire è che mi sembra un tantino piatto. forse anche l'inquadratura non aiuta molto.
se fosse un mio lavoro, opererei così:
intanto leverei lo sfondo che mi sembra che faccia un pò a pugni con la prospettiva della vista, poi metterei un sole con ombre nette e gli metterei come tag il palazzetto così da orientarmelo a piacere e vedere con le varie angolazioni quella che mi soddisfa di più.

io di base uso sempre ao e ig perchè li trovo di aiuto, poi ovviamente è una cosa soggettiva. se il pc non ce la fa, magari proverei a "eliminare" qualche dettaglio tipo alberi, auto, laghetto, concentrandomi sul fabbricato.

ti seguo, buon lavoro :)
User avatar
myskin
Posts: 1117
Joined: Thu May 29, 2008 8:48 pm

Re: Palazzo stile Palladio

Post by myskin »

Ciao Owen, be' innazitutto se ho capito bene hai modellato tu la palazzina e mi sembra un ottimo lavoro! :)
Per la g.i.: anche io ho 2 giga di ram e la uso a gogo' senza problemi!! Piuttosto, in fase di rendering lavora massicciamente il processore. Però puoi usare vari accorgimenti per alleviare le sue "sofferenze", come il tag compositing che applicato a oggetti pesanti come gli alberi alleggerisce il calcolo. Per il resto proverei a:
- aggiungere un leggerissimo distubo al materiale dell'intonaco così da farlo sembrare un intonachino "nuvolato"; il legno un pò anticato.
- una zona pavimentata intermedia, un basamentino con qualche gradino, qualcosa insomma per staccare il modello dal suolo in pietrisco (che puoi rendere più 3d aggiungendo il bump). Magari la vasca d'acqua messa davanti alla villa e la vista più dal basso con un vaso in primo piano sfocato..
- quoto i commenti x lo sfondo: è fuori prospettiva e i prati sembrano primaverili mentre gli aceri (suppongo) stanno mettendo il fogliame autunnale. E se metti una leggera nebbiolina in lontananza?
- i vetri forse troppo a specchio. Comunque abbassando il punto di vista dovrebbero riverberare più cielo.
Mi sà che mi sono dilungato troppo..Ciao!
owen
Posts: 173
Joined: Fri Nov 14, 2008 5:49 pm

Re: Palazzo stile Palladio

Post by owen »

E' passato un p'o di tempo ma rieccomi....
Ho adottato alcuni vosti consigli, 1 luce infinita con ombre dalla parte 450% dx, 1 luce infinita da sx senza ombre 130%, e una luce omni 30% all'interno della rientranza al secondo piano , + cielo con materiale.
Ho renderizzato senza ig altrimenti mi si blocca tutto pur inserendo i composing sulle piante, all'esterno e al tetto.., il palazzo lo ho modellato con rhinoceros, ho diviso i mattoncini rettangolari esportandoli con pochi poligoni mentre quelli contenenti una curva li ho esportati con molti poligoni.
Ho usato solamente la profondità di campo su multi-pass e la sfuocatura il ps al vaso in primo piano.
Accetto consigli di tutti i tipi.....grazie.... :D :D
Attachments
finale1.jpg
owen
Posts: 173
Joined: Fri Nov 14, 2008 5:49 pm

Re: Palazzo stile Palladio

Post by owen »

:idea: :idea: :idea:
Ci tengo molto a migliorare.....
Seguirò i Vostri consigli :idea: :idea:
owen
Posts: 173
Joined: Fri Nov 14, 2008 5:49 pm

Re: Palazzo stile Palladio

Post by owen »

Nessun consiglio.... :( :( :(
Nessuna critica :( :( :(
dimenticato dal mondo :( :( :(
Ci tengo molto migliorare e ce la sto mettendo tutta.... :idea: :idea: :idea:
  • Advertising
Post Reply