sostituire un materiale ad un tot di oggetti

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Post Reply
  • Advertising
Polimar
Posts: 169
Joined: Sat Apr 11, 2009 6:00 pm

sostituire un materiale ad un tot di oggetti

Post by Polimar »

Dovrei sostituire un materiale ad un tot di oggetti in un colpo solo, cè un sistema veloce per farlo? scusate, col tasto cerca non sono riuscito a trovare niente....
User avatar
esablone
Moderatore
Posts: 2088
Joined: Tue Feb 28, 2006 3:04 pm
Location: Pescara

Re: sostituire un materiale ad un tot di oggetti

Post by esablone »

Non fai prima a farti una copia del materiale e modificare l'originale che è applicato alle diverse geometrie ?!

Ettore.
poligono
Posts: 471
Joined: Fri Mar 03, 2006 2:42 pm
Location: Bassano del Grappa

Re: sostituire un materiale ad un tot di oggetti

Post by poligono »

probabilmente ti conviene fare come dice Ettore,
un altro metodo potrebbe essere questo:

in inglese, comando "view > flat tree" e di nuovo "view > vertical tag"

e vedi se può fare al caso tuo.
User avatar
mrmoose
Posts: 371
Joined: Fri Oct 29, 2004 9:46 am
Location: Legnago VR

Re: sostituire un materiale ad un tot di oggetti

Post by mrmoose »

Se hai la 11.5 ti basta trascinare il nuovo materiale sopra il vecchio nel Material Manager tenendo premuto il tasto ALT.
Con le vers. precedenti la procedura è questa:
- tasto destro sul materiale;
- funzione Seleziona Tag/Oggetti Texture;
- prendi il nuovo materiale e lo trascini nel campo materiale dell'Attribute Manager.

Ciao :)
Polimar
Posts: 169
Joined: Sat Apr 11, 2009 6:00 pm

Re: sostituire un materiale ad un tot di oggetti

Post by Polimar »

mrmoose wrote:Se hai la 11.5 ti basta trascinare il nuovo materiale sopra il vecchio nel Material Manager tenendo premuto il tasto ALT.
Con le vers. precedenti la procedura è questa:
- tasto destro sul materiale;
- funzione Seleziona Tag/Oggetti Texture;
- prendi il nuovo materiale e lo trascini nel campo materiale dell'Attribute Manager.

Ciao :)
Ciao Grazie per le risposte...proverò nei vari modi...Ettore siccome devo fare delle prove veloci con diversi materiali e decidere quale è meglio, mi sembra che la tua soluzione non sia adatta..dovrei ogni volta rifare le modifiche...
  • Advertising
Post Reply