salotto remake con AR

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
User avatar
FiLiPpO92
Posts: 1795
Joined: Sat Aug 01, 2009 1:21 am

salotto remake con AR

Post by FiLiPpO92 »

ciao a tutti,in attesa di finire i disegni del progetto che sto facendo a scuola,per poi poterlo renderizzare,ho rifatto quel salotto che avevo postato un po di tempo fa,ma non con vray,bensì con AR e c4d 11

come vi sembra l illuminazione????lasciate perdere roba tipo gli scalini che non ci sono,la mensola sopra la tv vuota ecc,che sono cose che tralascio tanto sto facendo un altro rendering dove sto aggiustando tutto e poi tanto è solo un test per vedere come usciva con AR....a me piace un sacco,secondo me AR ai livelli di vray c'è quasi,è migliorato tantissimo...per illuminare ho usato luci area in corrispondenza delle finestre(una delle quali nn si vede) poi un cielo con luminanza e il sole....
Attachments
Senza Titolo.jpg
User avatar
sascia
Posts: 143
Joined: Tue Mar 07, 2006 5:57 pm

Re: salotto remake con AR

Post by sascia »

Ciao,
a me piace molto :D
forse è solo una mia impressione ma, visto la grandezza del finestrone e la luce che entra, le zone in ombra (es. il fianco dei pensili) mi sembrano un pochino scure.
Ok che i modelli non hanno la priorità, ma le maniglie dei cestoni potresti alzarle per evitare il colpo della strega 8-)... ovviamente scherzo
Complimenti ancora!
62VAMPIRO
Posts: 3807
Joined: Mon Mar 14, 2005 6:46 pm

Re: salotto remake con AR

Post by 62VAMPIRO »

secondo me AR ai livelli di vray c'è quasi
Ottimo: con quel "quasi" hai deto una cosa giustissima. AR non è ancora all'altezza di Vray per vari motivi, ma ci stà arrivando. Quando Vray è nato AR non era assolutamente all'altezza: diciamo era ancora....."grezzo", per capirci.
Certamente adesso AR3 ha fatto un passo avanti notevole e ne vedremo delle belle nelle prossime release di Cinema: alla Maxon c'è una persona che stà lavorando eslcusivamente su AR...........
Hai adottato quello che per capirci possiamo chiamare l'Hurricane-metodo: visto? Con poche cose e semplici hai ottenuto un bel render. Diciamo che ora possiamo lanciarci verso "alla riscoperta di AR", visto che ora offre strumenti all'altezza..........
trevis
Posts: 146
Joined: Sun Nov 13, 2005 10:47 pm

Re: salotto remake con AR

Post by trevis »

Io dico che AR3 - se saputo usare in profondità - non scherza affatto e non ha niente da invidiare a vray.

Ottimo il render davvero!! Forse limiterei un pelo la bruciatura sul finestrone...giusto per aumentare la coerenza generale. Hai usato la GI portal per la finestra?
User avatar
paisvandyke
Posts: 212
Joined: Mon Oct 13, 2008 12:20 pm

Re: salotto remake con AR

Post by paisvandyke »

Many Compliments....anch'io vorrei fare delle prove con ar3...ma non trovo il tempo...
potresti postare un po' di settaggi?

ciao :)
User avatar
FiLiPpO92
Posts: 1795
Joined: Sat Aug 01, 2009 1:21 am

Re: salotto remake con AR

Post by FiLiPpO92 »

sascia wrote:Ciao,
a me piace molto :D
forse è solo una mia impressione ma, visto la grandezza del finestrone e la luce che entra, le zone in ombra (es. il fianco dei pensili) mi sembrano un pochino scure.
Ok che i modelli non hanno la priorità, ma le maniglie dei cestoni potresti alzarle per evitare il colpo della strega 8-)... ovviamente scherzo
Complimenti ancora!
hai proprio ragione,solo che non sono riuscito a illuminare fino li,perche se aumentavo la grandezza della decadenza o aumentavo l intensità della luce bruciava troppo nella zona della finestra.per il bianco esterno ho usato un cielo (solo che ho notato che se metto un vetro alla finestra che ora non ha,il cielo va sul celestino che gli ho messo nel canale luminanza.cmq è la prima volta che illumino con AR è sono veramente contento del risultato,ora vi scrivo i dettagli dell illuminaizone

mappatura colore esponenziale,modello hsv e gli altri valori di default cioè 1 e 1.
poi la GI ho usato IR immagine statica con prof.diffusione a 3,poi nel pannello cache irradianza ho usato valori "basso"....

poi luci area con decadenza.quella di fronte impostata a 200 e quella della finestra che non si vede che sta alla dx della camera,a 150,tutte e due con ombre area.poi luce infinita a 500 e un cielo con mat con luminanza.
User avatar
FiLiPpO92
Posts: 1795
Joined: Sat Aug 01, 2009 1:21 am

Re: salotto remake con AR

Post by FiLiPpO92 »

ecco qui una versione piu grande....ho anche aumentato la suddivisione delle ombre,poi ho fatto post produzione...
ho corretto la luce un po con le curve,ho contrastato,e come ho imparato da hurricare ci ho piazzato aberrazione cromatica che mi piace un sacco...secondo me sono riuscito ad ottenere un risultato migliore con questo di AR rispetto a vray...guardate le differenze

l unica cosa che mi piace di piu in quello fatto con vray sono le luci ies che davano migliore atmosfera
Attachments
vray
vray
AR
AR
62VAMPIRO
Posts: 3807
Joined: Mon Mar 14, 2005 6:46 pm

Re: salotto remake con AR

Post by 62VAMPIRO »

Quello con AR è forse un pò troppo luminoso, ma qui andiamo anche sul gusto personale. Cmq è veramente un bel render quello con AR........
l unica cosa che mi piace di piu in quello fatto con vray sono le luci ies che davano migliore atmosfera
E qui che ti sbagli :D :D :D eh...eh...eh....: le fotometriche si possono usare anche in Cinema e senza AR o motori esterni tramite un plug in (che i 45 Euro di costo, che non è molto, li vale tutti).
http://www.blackstar-solutions.de/index.php?id=51
User avatar
morph
Posts: 2000
Joined: Sun Feb 08, 2009 5:24 pm

Re: salotto remake con AR

Post by morph »

infatti vampiro, penso che prima o poi l'acquisterò questo plug...nella progettazione credo sia fondamentale, soprattutto quando devi realizzare ciò che progetti.

Filippo, complimenti per il render.
Di quello fatto con vray, mi piacciono di più le luci, ma l'atmosfera in generale di ar mi piace di più, così come mi piacciono di più alcuni materiali, vedi ad esempio il laccato rosso della mobile a colonna infondo.

penso però anche che, la differenza di un render stia anche nella esperienza che hai aquisto nel realizzarlo, nel senso che, siò che hai imparato nel renderizzare prima in vray, ti è servito per migliorarti poi in questa nuova prova.

Magari se ora rifacessi lo stesso render, nuovamente con vray, ti verrebbe ancora meglio. :)

in ogni caso, bravo! Saper districarsi con 2 motori di render, è una gran cosa. :roll:
User avatar
sascia
Posts: 143
Joined: Tue Mar 07, 2006 5:57 pm

Re: salotto remake con AR

Post by sascia »

Veramente bello! :D
Quello in AR è fantastico, mi piace moltissimo la resa del tappeto.
Complimenti
  • Advertising
Post Reply