imprtazione da obj

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Post Reply
  • Advertising
chicco
Posts: 182
Joined: Fri Jul 11, 2008 9:38 am

imprtazione da obj

Post by chicco »

Gentilissimi, chiedo un consiglio, credevo di fare una cosa intelligente, ma secondo me ho fatto un bel casino, ho una scena in autocad, divisa per layer, l' ho aperta in Artlantis3 ho inserito i blocchi che mi interessavano (sanitari) perchè ho una libreria vasta in questo formato, poi visto che ora è possibile esportare, ho usato il formato obj.
Importato in cinema, ho i blocchi che sono un oggetto e quindi li posso testurizzare uno ad uno ma poi come vedete dall' immagine allegata, ho una scena che si porta dietro tutti i materiali, a questo punto io non riesco a metter le piastrelle , perchè quando vado per dire a mettere la texture sul materiale piastrella x, comunque mi seleziona tutta la scena, è un mio limite sicuramente il fatto di avere usato sino ad ora un programma più semplice come artlantis, mi trovo in difficoltà ad usare i tag. Ho provato a leggermi varie volte anche sul libro che ho acquistato il mese scorso, ma di un caso simile non trovo traccia.
Dove sbaglio, oppure è meglio esportare in 3ds e collegare tutto a colori??

Grazie Chicco
Attachments
Immagine1 con contorno.jpg
chicco
Posts: 182
Joined: Fri Jul 11, 2008 9:38 am

Re: imprtazione da obj

Post by chicco »

Scusate volevo aggiungere, che devo usare delle piastrelle molto particolari, che possibilemente non volgio fare vedere l' effetto ripetitivo, quindi io con artlantis mi sono creato 4 diverse piastrelle e ripetute in modo sfalsato per crere un più realistico effetto random, come posso fare la stessa cosa in cinema, oppure mi devo creare una figura con un programma di fotoritocco. lo so rompo bene bene ma se non imparo, rimango fermo alle scuole elementari non va bene.

GRazie ancora chicco
chicco
Posts: 182
Joined: Fri Jul 11, 2008 9:38 am

Re: imprtazione da obj

Post by chicco »

Questo è l' effetto che volevo fare, ovviamente al momento ho sviluppato le immagini con Artlantis3 visto che il cliente oggi viene in ufficio.
Spero prima o poi di fare il salto di qualità, con Cinema4d, prima continuo a studiare poi...
Con le luci ho fatto dei progressi, e nelle immagini in bn senza texture devo dire che non c'è paragone, al momento mi blocco con le texture , prossimi mesi.

Chicco
Attachments
VERSIONE def.jpg
chicco
Posts: 182
Joined: Fri Jul 11, 2008 9:38 am

Re: imprtazione da obj

Post by chicco »

Lo so sono un bel rompino, ho visto sul forum questo esercizio, http://www.c4dzone.com/it/forum/viewtop ... =ceramiche
bene per riuscire a fare l' effetto di mettere varie piastrelle di colori diversi sulla stessa parete, voi come fate? forse sono troppo legato ad altri software, ma è l' unica difficoltà che trovo in cinema, sto provando a fare una cosa semplice, un cubo mettendo una piastrellla e modificando i vari parametri, mix, ripeti ecc ma purtroppo questa cosa non mi viene.
Ho visto le immagini di Dilandu2008 e qui gli effetti che vorrei creare sono espressi al massimo livello, si potrebbero avere due dritte?

grazie bravi a tutti

chicco
User avatar
masterzone
Site Admin
Posts: 10560
Joined: Fri Sep 17, 2004 5:34 pm
Location: Verona

Re: imprtazione da obj

Post by masterzone »

Allora non ho capito benissimo ma da quello che mi sembra di capire hai messo un materiale all'inizio e cinema te lo ha messo su tutto giusto? e' normale perche' se metti un materiale all'inizio e tutti gli altri materiali invece sono legati a delle selezioni, il materiale va ovunque...dall'immagine allegata non si vede, per caso tutti quei tag texture sono legati alla selezione? con un triangolino? perche' in quel caso significa che il tag e' legato al triangolino, tipo una parete o qualcos'altro...

In quel caso ti conviene selezionare in modalita' FACCE le facce che ti interessano e nel menu SELEZIONE dare il comando setta selezione, ti creera' un triangolino che potrai poi rinominare nelle sue proprieta (occhio al nome, maiuscole e spazzi) e poi nel TAG texture puoi associare il triangolino e isolare il materiale...

per quanto riguarda invece il materiale della piastrella in cinema la cosa e' molto manuale, devi quindi farti un unica texture in photoshop dove hai gia tu variato la piastrella, non ha sistemi automatizzati decenti cinema per poter inserire una texture di piastrelle random, devi avere una foto della piastrella e creare un PS un bel piastrellone...

:) mz
chicco
Posts: 182
Joined: Fri Jul 11, 2008 9:38 am

Re: imprtazione da obj

Post by chicco »

Si la cosa circa funziona così. Io però non ho inserito il materiale all' inizio, ho sostiutito uno ad uno tutti i vari materiali. Però appunto mi sono un pò disilluso quando non riuscivo a sfalsare random le piastrelle, (lo faccio con Artlantis3 che è sicuramente inferiore come potenzialità a Cinema) ma credo proprio che ogni software ha un suo concetto di base cinema sicuramente è più professionale e quindi nel suo concetto si parte dal presupposto che uno abbia delle texture già buone o create ad ok in photoshop. Purtroppo però le aziende di piastrelle spesso te ne danno solo una, e quindi fare la composizione diventa una bella rottura, e tutti i santi aiutano sino a quando un cliente ti chiede un bagno con due cambi di colore, io stò lavorando per un bagno con 6 piastrelle diverse, quindi potete immaginare.
In quanto al giochino dei triangoli effettivamente dietro a tuttti i materiali c'è una eguale sfilza di triangolini comunque ripeto devo ancora addentrarmi in cinema, stò facendo il possibile con il tempo scarso che mi rimane a fine giornata per studiare.

Grazie chicco
User avatar
flowbox
Posts: 2545
Joined: Tue May 20, 2008 8:29 pm
Location: Repubblica Dominicana

Re: imprtazione da obj

Post by flowbox »

mah non credo di aver capito qual'e la difficolta che trovi a fare le piastrelle... se vuoi raggiungere il fotorealismo devi avere dei buoni materiali... cosa che non va d'accordo con un software che te li fa a caso...

comunque se posti un'immagine del problema magari qualcuno ti puo consigliare qualche TRICK e semplificarti la vita :)
Non ho piu freddo e NON PAGO PIU LE TASSE.... vivo qui:

http://www.infolasgaleras.com
________

http://www.websolutionsdf.com
______________________________
chicco
Posts: 182
Joined: Fri Jul 11, 2008 9:38 am

Re: imprtazione da obj

Post by chicco »

Gentilissimo Flowbox, sicuramente sono io che mi spiego male, quindi non riesco ad arrivare al punto focale della faccenda, comunque allego uno stralcio di immagine recuperata dalle fantastiche immagini di Dilandu2008, nella parete si vedono le piastrelle con una certa sequenza ma non ripetitive, e l' effetto è stupendo.
Poi il fatto che io avevo quel file importato con obj dove avevo una scena unica l' ho ovviata importando da 3ds e quindi mi sono ritrovato tutti i materiali ben distinti in tanti layer che aiuta e non poco. Ovvio che i materiali devono essere buoni se no l' effetto è quello che è, ma chiedo se io devo fare un bel bagno e l' azienda di ceramiche mi da solo una foto di quella ceramica como posso eventualmente non avere l' effetto ripetizione.
Sul libro trovo sempre questa cosa del disturbo, comunque grazie , anche perchè se non mi ci metto con degli esempi sottomano e non studio ho ben poco da pretendere, è che forse sono partito con qualcosa di troppo difficile, devo partire da un gradino più basso, pavimento e pareti con due luci e poi passerò ai bagni.

Chicco
chicco
Posts: 182
Joined: Fri Jul 11, 2008 9:38 am

Re: imprtazione da obj

Post by chicco »

secondo me non ho messo l' immagine della quale parlavo
Attachments
Schermata 2010-05-09 a 09.12.34.png
Schermata 2010-05-09 a 09.12.34.png (366.25 KiB) Viewed 849 times
  • Advertising
Post Reply