Rendering allo stato puro...

Forum per: Discussioni fuori argomento, parlate di tutto quello che volete, i messaggi non sono visualizzati in homepage.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
User avatar
sancassanistudio
Posts: 165
Joined: Wed Mar 10, 2010 3:52 pm
Location: Verona

Rendering allo stato puro...

Post by sancassanistudio »

:shock:
Ciao Ragazzi, forse già li conoscete, ma quando ho visto le loro creazioni sono rimasto a bocca aperta....
Mac + C4D + Vray

godetevi anche le loro animazioni

http://www.purerender.com/

Spero vi piaccia

Ciao
Angelo
:--
User avatar
morph
Posts: 2000
Joined: Sun Feb 08, 2009 5:24 pm

Re: Rendering allo stato puro...

Post by morph »

sono letteralmente senza parole :roll:

fantastici, tutti fantastici!!! grazie per la segnalazione, ho messo il link tra i preferiti!!! :idea:
User avatar
renxo
Posts: 2256
Joined: Mon May 19, 2008 10:47 am

Re: Rendering allo stato puro...

Post by renxo »

ciao
ottimo link.

alcuni ,come il particolare della cornice intagliata, li avevo gia visti non so dove.

Incredibili... cmk niente di impossibile.
certo, cè un bel lavoro dietro, ma niente di impossibile.

niente di impossibile.
niente di impossibile.

(training autogeno) :lol: :lol: :lol:

ciao
Renxo
User avatar
8snowman8
Posts: 436
Joined: Wed May 03, 2006 2:51 pm

Re: Rendering allo stato puro...

Post by 8snowman8 »

Sei sicuro che impieghino vray e non maxwell render?
Perché qualche anno fa i loro lavori erano presenti all'interno del sito maxwellrender.com.

ciò non toglie lo strabiliante lavoro.
User avatar
ManueLLL
Posts: 953
Joined: Sat May 17, 2008 2:32 pm
Location: Pescara

Re: Rendering allo stato puro...

Post by ManueLLL »

Ciao Ragazzi, forse già li conoscete, ma quando ho visto le loro creazioni sono rimasto a bocca aperta....
Mac + C4D + Vray
ma diciamo che un minimo di informazione prima di scrivere è sempre gradita, :)

mac? e c4d? non credo proprio dato che la maggior parte dei render presenti sul sito sono realizzati da Benjamin Brosdau aka Tora_2097 (il cui render in multilight della cucina era il boot logo di maxwell render 1.7 piccola parentesi), che utilizza 3d studio max che a quanto so non ancora è sviluppato per mac, quindi gia mac+c4d non è corretta come info

vray? la galleria di Tora_2097 la puoi trovare sul forum internazionale di maxwell render, di seguito ti incollo il link

http://www.maxwellrender.com/forum/view ... =7&t=23276

ed il link al video reel di pure render

http://www.ag-systems.net/videos/pure_product_reel.wmv




ciao
ManueLLL
User avatar
_kino_
Posts: 1737
Joined: Fri May 23, 2008 10:13 am
Location: Genova

Re: Rendering allo stato puro...

Post by _kino_ »

Posso solo correggerti su una cosa..... MAC non significa per forza OSX, su MAC ci puoi installare anche Windows e su Windows 3Ds gira che è un piacere, tant'evvero che test hanno dimostrato che a parità di prestazioni 3Ds in rendering su mac è molto più veloce (non capisco come ma è così).....

per il resto nulla più.

ciao

_kino_


p.s. c4d o non c4d cmq i loro lavori sono veramente belli...
_il passato è tutto ciò sul quale da un lato i documenti dall'altro la memoria sono d'accordo_
User avatar
ManueLLL
Posts: 953
Joined: Sat May 17, 2008 2:32 pm
Location: Pescara

Re: Rendering allo stato puro...

Post by ManueLLL »

Posso solo correggerti su una cosa..... MAC non significa per forza OSX, su MAC ci puoi installare anche Windows e su Windows 3Ds gira che è un piacere, tant'evvero che test hanno dimostrato che a parità di prestazioni 3Ds in rendering su mac è molto più veloce (non capisco come ma è così).....

per il resto nulla più.
bhe ovviamente se sono test dimostrati rimango a bocca aperta perchè conta che sul mio mac crashava anche 3dstudiomax 8 :D, ma ovviamente io ho un macbook quindi come test lascia il tempo che trova , inoltre parlare di mac cosi nello specifico per quanto riguarda pure render è davvero difficile dato che comunque utilizzano una render farm e non delle workstation, quindi per quello che so potrebbero utilizzare anche qualche distribuzione di linux.

ciao
ManueLLL
krone
Posts: 216
Joined: Wed Jul 15, 2009 7:55 pm

Re: Rendering allo stato puro...

Post by krone »

ManueLLL wrote:ma diciamo che un minimo di informazione prima di scrivere è sempre gradita, :)
Appunto :).

Pure Renderings GmbH é uno studio con 15-20 dipendenti piú diversi freelancer. Nello studio si usano certi programmi su certi computer (tra l´altro le foto dello studio sono sul sito e i computer si vedono.....), i freelancer possono usare quello che vogliono. I renderings di Tora, da quello che si vede, sono al 90% cucine, quindi probabilmente questo é il suo compito all´interno di Pure o per questo viene contattato come freelancer, il fatto che poi questi lavori facciano il giro dei quattro cantoni tra le gallery di CGsociety e di Maxwell potrebbe anche voler dire che si tratta di lavori non commerciali e a puro scopo dimostrativo, quindi senza problemi di diritti e diritti di pubblicazione. Il 99% del lavoro di Pure Renderings é altro, non sono cucine o primi piani di rubinetti, bensí grosse commesse per grossi gruppi immobiliari e qualche lavoro per studi di architettura, anche se in maniera molto minore, del resto basta guardare la lista dei clienti o la gallery http://www.purerender.com/gallery/index ... allery&g=1 per rendersene conto (tra l´altro ci si rende conto che non é tutto e solo Maxwell).

Ragionate anche sul fatto che studi del genere, di queste dimensioni, organizzazione e risorse, non stanno a fare i fans di questo o quel programma, di questo o quel motore di rendering, quando hai a disposizione almeno 10 persone da poter far lavorare contemporaneamente allo stesso progetto ed una renderfarm di 3700 gHz a disposizione (si appoggiano direttamente a Rebusfarm) puoi anche utilizzare max+scanline o C4D "liscio" senza AR che i risultati saranno sicuramente notevoli.
User avatar
ManueLLL
Posts: 953
Joined: Sat May 17, 2008 2:32 pm
Location: Pescara

Re: Rendering allo stato puro...

Post by ManueLLL »

Pure Renderings GmbH é uno studio con 15-20 dipendenti piú diversi freelancer. Nello studio si usano certi programmi su certi computer (tra l´altro le foto dello studio sono sul sito e i computer si vedono.....),
le foto sinceramente non le ho viste dei computer, ma se sono dei mac sicuramente è perchè fa più figo sul sito, che mettevano le foto della renderfarm sarebbe stato apprezzatto obbiettivamente solo dal pubblico di nicchia :)
Il 99% del lavoro di Pure Renderings é altro, non sono cucine o primi piani di rubinetti
guardando esclusivamente la gallery mi sembra di vedere anche svariati interni non solo rubinetti, e dato che come dice te per girare cosi tanto e fare anche da promo per maxwell vorrà dire che non sono lavori commerciali, quindi ci sarebbero da vedere anche tutti gli altri non commerciali comunque sempre fatti con maxwell
Ragionate anche sul fatto che studi del genere, di queste dimensioni, organizzazione e risorse, non stanno a fare i fans di questo o quel programma
questo è palese e la mia risposta non deve essere interpretata semplicemente come fare il fan, ma più che altro per dire come si fa ad ammettere con tanta precisione e leggerezza, hardware software di modellazione e motore di render di uno studio cosi grande, che a seconda del lavoro che dovrà compiere sicuramente utilizzerà il motore piu adatto a ciò che dovrà fare, tanto penso che comprare le licenze di svariati software sia proprio il loro ultimo problema come penso credi anche tu :)


ciao

ManueLLL
User avatar
sancassanistudio
Posts: 165
Joined: Wed Mar 10, 2010 3:52 pm
Location: Verona

Re: Rendering allo stato puro...

Post by sancassanistudio »

Mi scuso per la scarsa precisione nel post, scusate!
Sono stato tratto in inganno probabilmente dal fatto che alcuni dei rendering del sito Pure così come il sito stesso li ho pescati proprio scartabellando il sito di vrayforc4d, il forum e siti collegati. Poi non ho una padronanza della lingua inglese ad alto livello quindi, qualcosa posso aver confuso. Quindi mi ero preso bene che il mio macbook pro, con cinema e vray potesse potenzialmente fare cose del genere... cosa comunque di cui sono convinto... (piccolo esempio il salotto vray di nexzac in un recente post che mi piace molto) :23 Con questo quindi non volevo nemmeno dire che chi a mac ha il meglio e fa il meglio. Logico come dite che, chi realizza lavori del genere si appoggerà a multi piattaforme e molti software diversi....
Comunque faccio mea culpa!
  • Advertising
Post Reply