Ciao a tutti.
Ho scaricato un modello 3d dal database di Google sketchup per fare un bel rendering.
Essendo sketchup un programmino bello ma semplice, non produce delle superfici belle curve in stile Nurbs da solo e come vedete dall'immagine le fiancate (così come il resto del modello) sono un po spigolose.
Da sketchup ho esportato un file .3ds che poi ho aperto con cinema4d. Ho chiamato il comando HyperNurbs, ho applicato il modello per stondare il tutto ma il risultato è questo. Le zone che il comando ha stondato sono cancellate. Dove sbaglio?
Sono diversi i problemi. Il primo è che stai lavorando con un modello triangolato, cosa che non piace affatto alla tecnica delle HyperNurbs. Secondo problema è che i poligoni che formano la mesh sono disconnessi fra di essi e quando carichi il tutto sotto HN - questa agisce singolarmente su ogni poligono, creando quel disastro.
Se vuoi poter gestire un modello sotto HN devi ripulirlo dai triangoli e connettere tutti poligoni con il comando ottimizza.
Giusto per tua conoscenza, occhio perché moltissimi dei modelli presenti su warehouse non sono degli autori che li pubblicano (e quindi teoricamente non liberi commercialmente) - ma di terzi - che spesso si ritrovano il proprio modello convertito e pubblicato per sketchup. Lo so per esperienza personale...
Ciau.
Last edited by trevis on Sun May 30, 2010 10:30 pm, edited 2 times in total.
trevis wrote:Sono diversi i problemi. Il primo è che stai lavorando con un modello triangolato, cosa che non piace affatto alla tecnica delle HyperNurbs. Secondo problema è che i poligoni che formano la mesh sono disconnessi fra di essi e quando carichi il tutto sotto HN - questa agisce singolarmente su ogni poligono, creando quel disastro.
Se vuoi poter gestire un modello sotto HN devi ripulirlo dai triangoli e connettere tutti poligoni con il comando ottimizza.
Giusto per tua conoscenza, occhio perché moltissimi dei modelli presenti su warehouse non sono degli autori che li pubblicano (e quindi teoricamente non liberi commercialmente) - ma di terzi - che spesso si ritrovano il proprio modello convertito e pubblicato per sketchup. Lo so per esperienza personale...
Ciau.
Grazie trevis. Ma come faccio a pulirlo da tutti i triangoli?
Malgrado vi siano dei comandi di automatizzazione, dubito che quel modello sia detriangolabile in automatico e non posso sapere qual'è la tecnica usata per la modellazione iniziale. Credo tu debba avere la pazienza di ricostruire la mesh ma a questo punto fai prima a rifarla da zero.
Comunque i comandi sono Ottimizza per la connessione dei poligoni e Detriangola per convertire i gruppi di triangoli in quadrangoli. Oppure selezioni a mano coppie di triangoli e le sciogli in un quadrangolo con il comando Sciogli.
FOLLOW US