PROBLEMA DI RENDERING!
Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
-
- Posts: 6
- Joined: Tue Apr 13, 2010 10:59 am
PROBLEMA DI RENDERING!
sono nuovo da queste parti e avrei bisogno di informazioni urgenti riguardo all'elaborazione di un video con il full render di cinema 4D..
in primo luogo il video riguarda una casa che prende fuoco e la telecamera che ho impostato ruota attorno ad essa: le fiamme sono regolate, insieme all'esplosione dei vetri, rispetto al momento in cui la telecamera le inquadra durante il periodo di rotazione;
dopo questa breve descrizione del video, volevo chiedere aiuto riguardo ad alcune impostazioni che possano diminuire i tempi di rendering, dato che a risoluzione di circa 700x400 con antialising geometry impiega circa un giorno a immagine. Il pc che sto utilizzando è un quad core a 2.6 GHz: non è l'ultimo modello però cmq non dovrebbe impiegarci così tanto tempo.
Ho cercato di diminuire il numero di particelle emesse e ho cercato di ridurre altre impostazioni in modo da farlo girare più velocemente ma niente da fare: inoltre uno dei problemi è che per forza di cose non ho potuto utilizzare nessun codec video e temo che sia una delle altre ragioni per le quali mi gira così lentamente (ho utilizzato nelle opzioni di salvataggio AVI - "Full Frames (Uncompressed)"
C'è qualcuno che mi può dare qualche consiglio?
(ah.. non ho altri pc quindi l'opzione net render è da escludere a priori)
Grazie a tutti
Re: PROBLEMA DI RENDERING!
desolato di dirti che con le informazioni che hai fornito tu il massimo che può succedere è che qualcuno spari a caso una teoria sul perché, tu ci provi, vedi che succede e si ricomincia da capo...
senza una descrizione abbastanza dettagliata delle tecniche che hai usato [effetti, luci, etc..], senza parametri, senza immagini, senza riferiementi sull'obiettivo qualitativo da raggiungere non credo che troverai facilmente molte soluzioni al tuo problema.
l'unica cosa che al momento posso dirti è: per scene complesse come quella che intuisco tu abbia, cerca di smembrare il rendering per renderizzare in passi [la casa, i frammenti delle esplosioni, le fiamme, il paesaggio] per rimontarli in un software di compositing e renderizza in sequenze di fotogrammi [*.tif, *.tga], così da poter stoppare il calcolo senza distruggere i frame già calcolati. dai un'occhiata a questo da 3min:50sec in poi, per avere un esempio.
PS: io posso pure essere un fissato di netiquette, ma il primo post scritto così non lascia agli altri utenti un'immagine proprio gradevolissima, anche se capisco che ci possono essere 1000 motivi perchè uno lo faccia [tipo il panico da consegna imminente].
Ros
-
- Posts: 6
- Joined: Tue Apr 13, 2010 10:59 am
Re: PROBLEMA DI RENDERING!
intanto ti ho inviato sulla tua casella di posta personale il file che sto usando...
magari invece di scriverti tutti i parametri (magari anche non correttamente) pensavo che sarebbe stato più utile il documento vero e proprio...
grazie ancora
questo è il file nel caso non arrivi..
- Attachments
-
- VillaNM-UNstudio Burn.zip
- (2.49 MiB) Downloaded 69 times
Re: PROBLEMA DI RENDERING!
io ho dato un'occhiata al file [niente più di un'occhiata] ma in questo momento non posso dedicarmi ad analizzare una scena così complessa. Posta la scena qui sotto e senti cosa ti dicono anche altri.
Ros
Re: PROBLEMA DI RENDERING!
Di sicuro concordo sul discorso di compositing con opportuno software... di fatto è così che si fa in tutte le animazioni con effetti speciali... anzi, con software come fusion e after effects (eventualmente dotati di opportune plugin) puoi fare direttamente esplosioni, fumo, particelle varie, ecc.. senza nemmeno usare un software di animazione 3d.
Quello che posso dirti è che limiterei all'animazione solo ciò che è strettamente necessario se poi intendi fare un compositing successivo. E puoi fare anche per passaggi vari (solo le fiamme, poi solo i frammenti di vetro, ecc..).
Inoltre, cosa FONDAMENTALE come dice parlmc, non renderizzare direttamente in AVI!!!!
Bensì salva come sequenza tga così che poi puoi ricomporla successivamente con software come quelli citati (o con vitualdub che è free). Così facendo potrai aggiustare la sequenza ed esportare con il codec che vuoi (facendo delle prove eventualmente). Fra l'altro la squenza renderizza frame per frame e puoi impostare anche il solo intervallo che desideri... magari rifacendo solo una parte in cui hai corretto un errore... oppure renderizzando 100 frame oggi e altre 200 domani per non far impazzire il computer...
spero sia chiaro.
-
- Posts: 6
- Joined: Tue Apr 13, 2010 10:59 am
Re: PROBLEMA DI RENDERING!
ogni aiuto per imparare ad usare questi programmi è oro...
grazie ancora...
Re: PROBLEMA DI RENDERING!
Ettore.
Re: PROBLEMA DI RENDERING!
Il problema dei tempi di rendering è dovuto soprattutto ai materiali che utilizzi nella scena e non alle particelle.
Il PC deve calcolare per ogni fotogramma (e quindi per come la camera vede la scena ogni volta che si sposta) le riflessioni di tutti i materiali presenti. Dato che l'emitter appunto genera le fiamme, queste devono essere (per il PC) calcolate e riflesse su detti materiali. Quindi più riflessi ci sono, più lavora il processore e più sono lunghi i tempi di calcolo. C4D poi non fa economia di risorse...le usa tutte.
Se fai una prova togliendo dalla scena tutti i materiali, lasciando solo le fiamme ti renderai conto di come il rendering viene velocizzato. Ho aperto il tuo file...chiaramente alcuni materiali da te utilizzati io non li vedo perchè hai postato solo il file e non il progetto con annessi materiali.
Spero di esserti stato d'aiuto per quello che ne so...a presto.
-
- Advertising
FOLLOW US