Consigli render...

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Post Reply
  • Advertising
User avatar
nady79
Posts: 155
Joined: Tue May 20, 2008 4:02 pm
Location: Bergamo - Alta Valle Seriana

Consigli render...

Post by nady79 »

Ciao! Avrei bisogno di qualche consiglio per migliorare il mio render...
Per il vetro della finestra soprattutto, sembra che ci sia una luce accesa dentro, mentre invece non dovrebbe essere così luminosa...ma non trovo il modo per farla sembrare più realistica...
Inoltre l'ombra della tettoia dovrebbe essere molto più accentuata ed invece è ancora tutto troppo chiaro...
Mi potreste aiutare? Se serve posto anche la scena.
Grazie!! :)
Attachments
Render.jpg
User avatar
myskin
Posts: 1117
Joined: Thu May 29, 2008 8:48 pm

Re: Consigli render...

Post by myskin »

Ciao Nady, è un compositing giusto?
Se si, prova a:
-smussare gli spigoli troppo netti e a sporcare un po' la texture dello sbalzo del tetto con un disturbo grigio chiaro.
-scurire il colore verde del contorno degli infissi.
-il vetro: dentro l'edificio cosa hai disegnato? Hai fatto solo la facciata forse? Chiaramente può risentire anche del fatto che avrebbe un riflesso o un effetto fresnel di oggetti davanti che ..non ci sono! Puoi provare a creare una texture in photos. o gimp con la vegetazione stessa della foto e metterla nel canale ambiente. Il vetro è un solido o un piano?
- per l'ombra: non mi sembra debba esserci! Sembra una luce da giornata senza sole, con una luce molto diffusa... e comunque non potrebbe essere così inclinata l'ombra.. c'è la collina dietro..
Che dici? Bye!
User avatar
nady79
Posts: 155
Joined: Tue May 20, 2008 4:02 pm
Location: Bergamo - Alta Valle Seriana

Re: Consigli render...

Post by nady79 »

Ciao!
Intanto ti ringrazio x i consigli! :D
Dovrei chiederti alcune delucidazioni...
-in che modo posso smussare gli spigoli e come faccio ad applicare il disturbo allo sbalzo?
-per quanto riguarda il vetro è un solido e l'interno dell'edificio è chiuso, quindi non dovrebbe essere illuminato...mi piacerebbbe riuscire a creare un vetro senza particolari riflessi, un pò indefinito diciamo...anche perchè dopo la vegetazione c'è un muro che arriva fino alla parete (in foto non si vede) e quindi in teoria non si dovrebbero riflettere le foglie o cmq molto in lontananza...
-x l'ombra in effetti hai ragione...erano le 8 di mattina e il sole non c'era, quindi le ombre non dovrebbero essere nette...mi piacerebbe solo riuscire a dare più profondità ed è per questo che mi servirebbe un'ombreggiatura scura, magari sfumata e non netta...
Scusami x le 1000 domande!! :)
User avatar
myskin
Posts: 1117
Joined: Thu May 29, 2008 8:48 pm

Re: Consigli render...

Post by myskin »

Figurati Nady! :)
Puoi smussare uno spigolo rendendo modificabile l'oggetto se non è ancora poligonale (tasto C). poi attivi lo strumento bordo, selezioni il\i lato\i da smussare, tasto dx-> smussa (nel manager attributi ci sono vari parametri ma una smussatura base forse basta nel tuo caso).
Per il disturbo prova ad attivarlo nel canale colore (tastino texture-> disturbo). Cliccaci sopra e fai diventare il quadrato di colore nero grigio-beige chiarissimo (un colore simile a quello esistente). Aumenta la scala per adeguarlo al tuo volume.
Per l'illuminazione prova ad usare solo un hdr nel cielo di tonalità simili alle tue o prova ad usare la tua stessa foto così: attiva il canale luminanza (mix moltiplica) e colore ed applica la stessa foto, potrai variarne la luminosità agendo sulla luminosità della luminanza (anche fuori scala se necessario!).
Non sempre funziona (un hdr è meglio) ma talvolta risolve dandoti le tonalità della foto ed un illuminazione molto naturale e morbida. Ovviamente con la G.I. attiva e tag compositing per farla agire solo sui tuoi volumi!
Facci sapere!

edit: che sbadato!! per il vetro aumenta molto la trasparenza, abbassa la riflessione, via il tag phong.
User avatar
nady79
Posts: 155
Joined: Tue May 20, 2008 4:02 pm
Location: Bergamo - Alta Valle Seriana

Re: Consigli render...

Post by nady79 »

Grazie ancora! Adesso stò provando a mettere in pratica i tuoi consigli :)
Una domandina sul disturbo...dove devo aumentare la scala? Cioè devo agire su scala Blur oppure cliccare sullo shader disturbo e aumentare scala globale e scala relativo?
Ho fatto vari tentativi ma mi sà che sono sbagliati...
User avatar
myskin
Posts: 1117
Joined: Thu May 29, 2008 8:48 pm

Re: Consigli render...

Post by myskin »

E' la scala globale dello shader. Se ti viene "a puntini" si deve aumentare per avere aree più vaste; se non si vede quasi nulla..diminuire. Se il contrasto è troppo marcato rendi più chiaro il colore del disturbo. Ah! prova non solo il disturbo "disturbo" (!) ma anche ad es. le varie turbolenze che sono più morbide come effetto.
Mi raccomando: modifica sempre un parametro per volta, esagerando, così ne capisci l'effetto e puoi all'occorrenza ritornare dietro! Sapessi certe volte per pasticciare troppo che "mascheroni" che ho fatto.. ho risolto rifacendo il materiale daccapo! :lol:
..ti allego 3 prove veloci (sembra un esantema ma rende!!) :lol:
Attachments
disturbo low.JPG
disturbo hi.JPG
disturbo mid.JPG
User avatar
nady79
Posts: 155
Joined: Tue May 20, 2008 4:02 pm
Location: Bergamo - Alta Valle Seriana

Re: Consigli render...

Post by nady79 »

Sei stato gentilissimo, grazie!! :)
Adesso allora farò un pò di esperimenti e vediamo cosa combino :D
  • Advertising
Post Reply