Fuoco camino!

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Post Reply
  • Advertising
User avatar
Mel88
Posts: 317
Joined: Mon Nov 30, 2009 4:07 pm
Location: Locarno, Switzerland

Fuoco camino!

Post by Mel88 »

Ciao ragazzi ho cercato nel forum ma non ho trovato niente di che...

allora io vorrei fare un camino con il fuoco acceso... ho provato scaricando un immagine di una fiamma con la sua rispettiva immagine alpha...ma non viene un buon risultato perchè risulta essere un immagine piatta...

come potrei ottenere un effetto realistico? :?
User avatar
renxo
Posts: 2256
Joined: Mon May 19, 2008 10:47 am

Re: Fuoco camino!

Post by renxo »

se il problema è "solo" il fatto che risulta un'immagine piatta, basta che utilizzi piu piani.
magari diversifica l'immagine.

la resa ,a parte il fatto che è piatto, comè? se fosse buona, con questo particolare la renderesti perfetta!
tieni anche presente che puoi aiutarti con diversi plug-in specifici per le fiamme e fumo.
uno di questi è pirocluster.

ciao
Renxo
User avatar
Mel88
Posts: 317
Joined: Mon Nov 30, 2009 4:07 pm
Location: Locarno, Switzerland

Re: Fuoco camino!

Post by Mel88 »

renxo wrote:se il problema è "solo" il fatto che risulta un'immagine piatta, basta che utilizzi piu piani.
magari diversifica l'immagine.

la resa ,a parte il fatto che è piatto, comè? se fosse buona, con questo particolare la renderesti perfetta!
tieni anche presente che puoi aiutarti con diversi plug-in specifici per le fiamme e fumo.
uno di questi è pirocluster.

ciao
Renxo
ma se guardo il camino frontalmente la resa è molto buona... se mi sposto pero' si nota che non è tridimensionale...

come potrei "usare piu piani?" :D scusami ma non mi sono ancora addentrata in queste cose...
User avatar
renxo
Posts: 2256
Joined: Mon May 19, 2008 10:47 am

Re: Fuoco camino!

Post by renxo »

beh, hai scritto che il tuo metodo attuale per emulare una fiamma è stata quella di applicare ad un piano una immagine di fiamma, con il ritaglio in alpha.

beh, io penso che potresti utilizzare due o piu piani (tre o quattro) sempre con il medesimo concetto, quindi immagine + alpha, ma differenziando l'immagine (e il relativo alpha), cosi da rendere piu realistico l'effetto.

magari ti basta solo cambiare le dimensioni. Sarebbe meglio diversificare anche l'immagine.

oppure, se vuoi che la fiamma segua sempre la vista della camera, basta che cambi la proiezione della texture in "frontale" (se non erro.. al limite prova!) cosi, da ogni punto di vista si vedrà sempre frontalmente.

magari facendo piu piani alpha diversificati e utilizzando la proiezione frontale, l'effetto sarà ancora maggiore. Non ti resta che provare! :)
prova anche a mettere una omni con colore rossastro con ombre, all'interno del camino.
di bassa intensità all'interno del camino.

spero di essere stato chiaro.
ciao e buon lavoro
Renxo
User avatar
Mel88
Posts: 317
Joined: Mon Nov 30, 2009 4:07 pm
Location: Locarno, Switzerland

Re: Fuoco camino!

Post by Mel88 »

renxo wrote:beh, hai scritto che il tuo metodo attuale per emulare una fiamma è stata quella di applicare ad un piano una immagine di fiamma, con il ritaglio in alpha.

beh, io penso che potresti utilizzare due o piu piani (tre o quattro) sempre con il medesimo concetto, quindi immagine + alpha, ma differenziando l'immagine (e il relativo alpha), cosi da rendere piu realistico l'effetto.

magari ti basta solo cambiare le dimensioni. Sarebbe meglio diversificare anche l'immagine.

oppure, se vuoi che la fiamma segua sempre la vista della camera, basta che cambi la proiezione della texture in "frontale" (se non erro.. al limite prova!) cosi, da ogni punto di vista si vedrà sempre frontalmente.

magari facendo piu piani alpha diversificati e utilizzando la proiezione frontale, l'effetto sarà ancora maggiore. Non ti resta che provare! :)
prova anche a mettere una omni con colore rossastro con ombre, all'interno del camino.
di bassa intensità all'interno del camino.

spero di essere stato chiaro.
ciao e buon lavoro
Renxo

io ho creato un materiale fuoco e l ho applicato a un cubo appiattito :D
in pratica potrei provare a copiare diverse volte questo "cubo" e modifcare ogni singola copia?

cmq si molto chiaro grazie! ^_^ sempre molto gentile
User avatar
renxo
Posts: 2256
Joined: Mon May 19, 2008 10:47 am

Re: Fuoco camino!

Post by renxo »

si, praticamente si.

devi provare un po, perchè il fuoco è un effetto un po particolare.

io fossi in te utilizzerei un piano con suddivione 1 e 1 reso editabile,non un cubo, e farei poche copie ma fatte bene.
se vuoi giocare solo sulla dimensione, basta che clicchi con il sx sul tag texture e fai "adatta ad oggetto". Cambiando la dimensione dell'oggetto, cambierà anche la dim della tex di consegeuenza.

ah, poi se vuoi posta il risultato... siamo curiosi!
ciao e buon lavoro
Renxo
User avatar
hurricane
Posts: 3041
Joined: Sat Oct 29, 2005 5:44 pm
Location: Sessa Aurunca

Re: Fuoco camino!

Post by hurricane »

Quoto per l'immagine su piano, al quale applicare un TAG segui camera in modo che si rivolga sempre verso la camera, un pò come si fà con gli alberi!!
Questo l'ho fatto proprio così: 8-)
http://www.c4dzone.com/it/forum/viewtop ... oco#p59199
L'Uragano si è fermato --- RIP
"Se c'è una magia nella boxe è la magia di combattere battaglie al di là di ogni sopportazione, al di là di costole incrinate, reni fatti a pezzi e retine distaccate. È la magia di rischiare tutto per realizzare un sogno che nessuno vede tranne te."
I miei modelli 3D - www.archilovers.com - www.tappezzeriaburicco.com
User avatar
Mel88
Posts: 317
Joined: Mon Nov 30, 2009 4:07 pm
Location: Locarno, Switzerland

Re: Fuoco camino!

Post by Mel88 »

Hurricane wrote:Quoto per l'immagine su piano, al quale applicare un TAG segui camera in modo che si rivolga sempre verso la camera, un pò come si fà con gli alberi!!
Questo l'ho fatto proprio così: 8-)
http://www.c4dzone.com/it/forum/viewtop ... oco#p59199
è bellissimo il tuo render :) ok domani provo!
  • Advertising
Post Reply