Nuovo Utente, Primo Approccio
Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
Nuovo Utente, Primo Approccio
Sono uno studente dell'accademia di belle arti di Venezia nel dipartimento di Nuove Tecnologie per l'arte, e comincia tra poco un corso di grafica 3d. Il professore ha fornito il software Cinema 4D 11.5
e stiamo cominciando dalle basi.
Ho bisogno però del vostro aiuto, che sicuramente da esperti quali siete sarà una sciocchezza.
Non so se ho postato nella sezione giusta, ho provato a cercare un topic simile ma non l'ho trovato.
Sto cercando di disegnare una pianta per un edificio, semplicissima.
Il problema è che quando ho finito di creare il poligono di base sulla vista dall'alto, non compare nella visione tridimensionale. Cosa posso fare?
Grazie mille.
Re: Nuovo Utente, Primo Approccio
Guarda se ti può essere di aiuto, hanno messo da poco i primi 3 libri della guida di cinema4d gratis. ti linko il file:
http://www.c4dzone.com/it/shop/libro-in ... 1-3-21.htm
ciao ciao!
Re: Nuovo Utente, Primo Approccio
troverai un sacco di persone pronte ad aiutarti, quello che devi fare e mettere gli altri utenti nella condizioni migliori per farlo. Posta magari qualche schermata per far capire il problema.
Ettore.
Re: Nuovo Utente, Primo Approccio

Grazie per la dritta, studierò i pdf!!
Ancora grazie infinite
Re: Nuovo Utente, Primo Approccio
che nostalgia.... ho fatto pure io l'accademia a Venezia, ma ai miei tempi non c'erano corsi come il tuo! Io ho fatto scenografia e adesso utilizzo Cinema per i miei bozzetti e mi trovo molto bene.
Tornando al tuo problema leggendo i primi capitoli avrai sicuramente delle dritte importanti, ma ti consiglio di comprarli tutti. Poca spesa ma tanta resa!
Per eventuali domande noi siamo qui!
Ciao
http://www.abidesign.it/
Re: Nuovo Utente, Primo Approccio

forse hai usato solo le spline? solo se le inserisci figlie di un oggetto, come ad es. estrusione nurbs, diventa visibile la figura creata quando renderizzi!!
Forse eh?
Bye!!

Re: Nuovo Utente, Primo Approccio
La realizzo facendo object-polygon-use pointer tool-(clickdestro) create polygon.
L'unico problema che ho ancora è capire l'unità di misura, che è impostati in metri, rispetto alla visione che ho, sulla griglia...devo ancora capire, smanettando capirò . Intanto grazie ancora e leggerò il manualone.
PS: Nicolab, l'accademia è rimasta la stessa, esiste il dipartimento di nuove tecnologie, ma nessuno ci insegna niente

Re: Nuovo Utente, Primo Approccio
scusate l'ot ma ho proprio voglia di rispondere!pietro111 wrote:no ho risolto poi perchè avevo zoomato troppo nella visione top e quindi la pianta stava venendo grande come un francobollo...
La realizzo facendo object-polygon-use pointer tool-(clickdestro) create polygon.
L'unico problema che ho ancora è capire l'unità di misura, che è impostati in metri, rispetto alla visione che ho, sulla griglia...devo ancora capire, smanettando capirò . Intanto grazie ancora e leggerò il manualone.
PS: Nicolab, l'accademia è rimasta la stessa, esiste il dipartimento di nuove tecnologie, ma nessuno ci insegna niente
Perchè esistono università che insegnano qualcosa?!?! xD
Il mio parere è che nessuna uni ti insegna il lavoro, ma ti insegna solo le "regole" base e come comportarti con il lavoro.
Fine ot.
Cmq si comprati tutti i manuali che sono davvero utili! io li avevo iniziati a studiare ma ora ho dovuto smettere per impegni importanti! però sono veramente ben fatti!
Re: Nuovo Utente, Primo Approccio

Allora ho una domanda veramente semplice, ma sul quale mi sto scervellando da un po, senza trovare soluzione.
Se io devo creare dei poligoni con delle misure ben precise, come faccio? Cioè non vedo nè righelli nè cose simili, nè mentre disegno il poligono compare la lunghezza del segmento...
Ho bisogno di cominciare a lavorare in fretta su una cosa...
So che è una domanda che a uno che lo sa usare fa girare le scatole...abbiate pietà
EDIT
ho trovato...però ditemi se è il procedimento corretto.
Creo un poligono con una misura qualsiasi, poi in basso inserisco nelle coordinates in valori x e y e poi do apply.
EDIT
nuovo problema..stavolta vi allego il progetto...uso la funzione extrude per "alzare" il poligono e creare il mio parallelepipedo ma le misure sono assurde...anche se nelle coordinate io imposto 9 cm di altezza sui 60x35 della base, mi viene una altezza sballata ed impressionante...wtf...
- Attachments
-
- disperazione 1.c4d.zip
- (7.12 KiB) Downloaded 49 times
Re: Nuovo Utente, Primo Approccio
..be' C4d (e simili) non sono CAD, con cui tracciare linee e forme con precisione (lineare ed angolare), quotare, ecc., insomma dare risposte "tecniche", ma sono programmi ottimizzati per creare in 3d qualsiasi forma, soprattutto quelle organiche e a curvatura complessa, e ottimizzare queste forme in vista di rendering ed animazioni, cosa che c4d fa alla grande. Quindi si tende o ad importare da programmi CAD, BIM, ecc. le forme o si tracciano con accettabile approssimazione; cambia soprattutto il metodo di lavoro.
Domanda tipica a questo punto: quindi non posso tracciare in C4d con precisione "CAD" una forma? Si, ci sono almeno 2 plugin che dotano il programma di tools utili:
-Speed Mud (http://www.c4dzone.com/it/forum/viewtop ... =3&t=10197)
-Ruler Tools (http://www.c4dzone.com/it/shop/plug-in- ... 2-0-40.htm)
Per il tuo problema specifico prova ad esporlo in concreto e vediamo se l'alveare stilla una goccia del suo prezioso miele!

Ciao!
-
- Advertising
FOLLOW US