lo so che sono una cappella ma STA volta ho cercato in un manuale pdf che ho scaricato ma senza successo
sembra semplice ma x me nn lo è...x me
come da allegato vorrei estrarre nella parete di dietro il triangolo del tetto
in poche parole tagliandolo
con boole ho provato non ci riesco si buca solo la parete
con altre opzioni nada de nada
come potrei fare
come da figura ho colorato in rosso come si dovrebbe dividere il parallepipedo dietro
qualche idea?
beh se vuoi tirare fuori il triangolo con questa struttura non ce la fai perche' ha uno spessore, devi bucare un tetto che sia pieno per ottenere l'interno, altrimenti non va'...la figura "negativa" va benissimo, sempre che abbia anche lei uno spessore molto grande.
Fammi sapere se hai capito
masterzone wrote:beh se vuoi tirare fuori il triangolo con questa struttura non ce la fai perche' ha uno spessore, devi bucare un tetto che sia pieno per ottenere l'interno, altrimenti non va'...la figura "negativa" va benissimo, sempre che abbia anche lei uno spessore molto grande.
Fammi sapere se hai capito
ciao
grazie per la risposta
ma devo darti una brutta notizia credo sinceramente di non aver capito
se invece creassi un triangolo (il quale non si può creare) e gli dassi uno spessore? credo oltre che impossibile sia pure stupida come idea xchè deve esserci il modo per staccare un pezzo una forma su un'altra forma
Ciao Aleale,
io sinceramente non riesco a capire bene le geometrie nella tua immagine, ma in sostanza per poter ottenere una corretta operazione booleana, dovresti utilizzare (come diceva Master) oggetti chiusi.
Ora ho capito... beh una parete triangolare del genere la puoi modellare in 20 sec. e stesso discorso per il foro quadrato che hai ottenuto sulla parete orizzontale... le booleane dovresti cercare di evitarle il più possibile in quanto non sempre creano una topologia della mesh ottimale (ti creano un sacco di triangoli).
Nel caso del tuo esempio infatti puoi ottenere quella parete creando un poligono di quella forma ed estrudendolo, oppure creando un profilo con le spline ed estrudendolo con le extrude nurbs.
Il buco quadrato invece lo puoi ottenere semplicemente facendo dei tagli tramite lo strumento coltello e poi usando lo strumento bridge per creare il foro.
Ti consiglio di seguire qualche tutorial sulla modellazione (nella sezione tutorial ce ne sono diversi).
alealeale wrote:... anche se la modellazione io spaevo fosse proprio non semplice
Assolutamente... una cosa spaventa quando non la si conosce (per questo ti ho consigliato di documentarti) e poi ovviamente dipende anche da cosa devi modellare.
Comunque nella sezione tutorial ne trovi diversi sulla modellazione più o meno complessi... dalla modellazione di una lampadina, ad una chitarra ad un volto umano... vedrai che ti saranno molto d'aiuto.
FOLLOW US