memoria insufficiente... che fare????
Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
memoria insufficiente... che fare????
sono nuovo di questo forum e di c4d.
sono pochi giorni che lo studio e sinceramente ho diversi problemi che non credevo di avere.
io lavoravo e ancora lavoro con rhino maxwell e solidworks ma cercavo un programma che mi potesse simplificare i flussi.
c4d mi piace ma non riesco a capire come si possa eliminare questo problema di memoria quando lancio i rendering... la mia scena è di circa 100 mb e ha 20 luci con ombre morbide. non mi fa fare nulla sempre memoria insufficiente.. che devo fare???
ho provato su due pc ,ma ho il medesimo problema.
configurazione:
w7 32bit 4 GB memoria
scheda nvidia quadro
processore quad
wvista 32bit 4 gb memoria
scheda ati hd 5870
quad processor..
aspetto vs. consigli
grazie.,,
marco
Re: memoria insufficiente... che fare????
Re: memoria insufficiente... che fare????
Sicuramente il 32 bit non aiuta in termini di Ram!
Prova ad utilizzare i duplicatori attivando la voce Istanze Render, questo dovrebbe abbassarti la lettura dei duplicati durante il calcolo.
Inoltre attiva tutti i poligoni e tramite il comando Ottimizza riduci il loro numero in maniera considerevole (N.B. dipende dalla scala in cui tu stai lavorando).
Ah! Per recuperare un po' di Ram puoi disattivare dei processi inutili di Windows
ma per questo cerca nel forum della Microsoft.
In Xp son riuscito a togliergli 300 Mb o poco +.
Ciao.
Ross
Re: memoria insufficiente... che fare????
Tempo fa avevo anche io problemi del genere, e ho risolto (parzialmente) cambiando la stringa di comando di avvio di windows, per cui mi permetteva di utilizzare fino a 3 gigab di ram per singolo processo.
la cosa ovviamente non andava bene per tutte le applicazioni, tantè che -per esempio- i giochi mi risultavano con colori sballati, ma il suo dovere l'ha fatto.
poi, bastava riavviare e tornare al windows normale, e giocare

Con la macchina nuova ho installato sia 32 bit che 64 bit, quindi non ho piu dovuto ricorrere a questo "barbatrucco".
Se cerchi troverai sicuramente qualcosa che spiega bene cosa devi fare, ma tieni presente che comunque sarai limitato a quei giga di ram, inoltre ti consiglio di stare attento a cosa fai quando tocchi certe cose del sistema operativo. Io non saprei dove e cosa "cambiare", ci ha pensato mio fratello che se la cava di piu. Se sei un utente normale ti sconsiglio di farlo. Il passaggio a 64 bit è quasi doveroso.
ciao e buon lavoro
Renxo
http://www.c4dzone.com/it/gallery/renxo-11856/
-
- Advertising
FOLLOW US