interno

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
manda
Posts: 84
Joined: Wed Jul 28, 2010 2:24 pm

interno

Post by manda »

ciao a tutti seguendo i vostri lavori ho eseguito il mio primo render di interni (non ho vray ma uso advanced render 10.2) ho messo luci area in corrispondeza delle finestre intensità 71 con ombra area e una luce spot per il sole inensità 175 e ombra netta + cielo con materiale luminanza 300%.
IG:
150 intens.
85 prec.
prof. diff. 1
300 stocastici
min / max 30/100
mapp. colore scuro 2 chiaro 1
uffi sto impazzendo
la scena è poco realistica ho messo anche la decadenza lineare alle due luci area ma si scuriva troppo la scena consigli?
:( :( :( vi allego l'immagine
Attachments
RESIDENZE AL PARCO 164.jpg
User avatar
gabriele__82
Posts: 3112
Joined: Wed Oct 28, 2009 9:04 am
Location: Treviglio

Re: interno

Post by gabriele__82 »

Ciao, non è male come inizio. Ci sono un paio di cose da rivedere. Con luci area con ombrea area, la luce che ti simula il sole non deve avere le ombre nette, ma ombre area.

Magari se ti va gira leggermente il sole, giusto per non averlo così dritto all’interno della stanza.
Per le macchie non ti preoccupare, appena alzi la risoluzione si sistemerà tutto.
manda
Posts: 84
Joined: Wed Jul 28, 2010 2:24 pm

Re: interno

Post by manda »

grazie per i consigli ma come risoluzione è gia 85 devo alzare anche le altre? cmq adesso cambio l'ombra ma è giusto luminanza 300?
User avatar
gabriele__82
Posts: 3112
Joined: Wed Oct 28, 2009 9:04 am
Location: Treviglio

Re: interno

Post by gabriele__82 »

purtroppo non eiste giusto o sbagliato, va da scena a scena.

la risoluzione da modificare sono i campioni stocastici, min e max così è basso
User avatar
gabriele__82
Posts: 3112
Joined: Wed Oct 28, 2009 9:04 am
Location: Treviglio

Re: interno

Post by gabriele__82 »

ah, poi sistemata la luce passiamo ai materiali. :)
manda
Posts: 84
Joined: Wed Jul 28, 2010 2:24 pm

Re: interno

Post by manda »

ok cmq o rifatto l'illuminazione ti rimetto i parametri sempre due luci area in corrispondenza delle fineastre con intensità 100 decadenza lineare e ombra area + luce infinita 700 con ombra area
IG
100 intensita
75 precisione
prof. diff. 8
stocastici 300
min max 30/100
mapp. colore standard
ma cavoli i muri devono essere bianchi o pressapoco per le ombre ma niente
aiuto
Attachments
RESIDENZE AL PARCO 165.jpg
User avatar
gabriele__82
Posts: 3112
Joined: Wed Oct 28, 2009 9:04 am
Location: Treviglio

Re: interno

Post by gabriele__82 »

il colore dei muri è così per la saturazione del pavimento, abbassala almeno a 10%, in genera saturazione. la profondità portala a 4-5, 8 altissimo. alza l'intensità delle luci area e porta la decadenza oltre il filo del muro. fai una prova senza la mappatura colore.
io però se vuoi partirei da una scena bianca, così in 5 minuti ti regoli il colore bianco, poi aggiungendo le tex la modifichi poco alla volta.
manda
Posts: 84
Joined: Wed Jul 28, 2010 2:24 pm

Re: interno

Post by manda »

va bene la faccio bianca e poi continuiamo grazie per la pazienza
manda
Posts: 84
Joined: Wed Jul 28, 2010 2:24 pm

Re: interno

Post by manda »

ecco l'ho fatta facendo sempre le luci area uguali ma con intensita 200 luce infinita 100 e oggetto cielo prof. diff. 3 è orribile :(
Attachments
1.jpg
User avatar
gabriele__82
Posts: 3112
Joined: Wed Oct 28, 2009 9:04 am
Location: Treviglio

Re: interno

Post by gabriele__82 »

luce infinita vai a 500-600 per ora, profondità 5.

posta il file che dò un'occhiata appena riesco, poi ti farò sapere le modifiche
  • Advertising
Post Reply