fotorealismo,illuminazione e animazioni
Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
fotorealismo,illuminazione e animazioni
Vedendo comunque i lavori di molti user del forum sicuramente alla portata dei più esperti di questo portale...non certo alla mia.
Dopo il primo apprendimento iniziale e grazie al big one (che devo dire è stato uno degli acquisti più azzeccati) mi comincio a porre dubbi di carattere più complesso.
In linea di massima lavori molto semplici riesco a realizzarli con molta calma. Dove trovo serie difficoltà è nell'illuminazione che condiziona seriamente il fotorealismo.
Premesso che ho scoperto che hdri (una sorta di scorciatoia per il fotorealimo da come la vedo io) vanno poco d'accordo con le animazioni, mi chiedevo da dove partire per comprendere le basi dell'illuminazione realistica.
La via dell'illuminazione fotografica che conosce non mi ha restituito gran risultati, spesso se volgio simulare ad esempio la luce del sole mi trovo in seria difficoltà.
Avete qualche tutotrial o risorsa intenret da indicarmi per svilppare questa area per me carente?
Grazie
Mi hai appena presa durante la fine del secondo giorno di corso intensive, dove poi domani ci appresteremo a far vedere ai 6 partecipanti del corso lungo di 6 giorni, come realizzare fotorealismo con le semplici luci di cinema4D.
Sicuramente il lavoro certosino della luce, puo' avere come partenza sicuramente il lightdome, come il mitico Carles Piles ci offre. Il tutorial Daylight che trovi nel nostro portale alla sezione tutorial, ti inoltra sicuramente al fotorealismo, ma che ti dia la possibilita' di animare il tutto. Radiosity o HDRI sono belli, ma troppo legati al GI...quindi la soluzione migliore sia cercare di studiare la luce, come si comporta.
Se fai entrare una luce da una finestra, devi sapere che questa andra' a creare delle botte di luce anche sul pavimento e sul soffitto, in prossimita' di questa, quindi si creano altre luci che fungono da "simulazione"...questa "stupidaggine" alla fine, ti permette di realizzare gia' una bella luce, magari singola, che entra dalla finestra...
La cosa migliore e' quella di "studiare" a fondo le fotografie, per capire come la luce va a influenzare il mondo che ci circonda...
Ely
AMMINISTRATRICE C4DZONE
MAXON Authorized Training Center - Corsi certificati Maxon
http://www.corsicinema4d.com/course/
http://www.zuccherodikanna.com
Non avevo visto i tutorial, saranno sicuramente la prima cosa su cui mi fionderò.
sto discorso sulla luce è interessante, di sicuro ne ricaverei benefici anche per l'altra mia passione, quella di videomaker che in fondo fa della luce la sua anima!
-
- Advertising
FOLLOW US