piccoli accorgimenti

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
marco.rapi
Posts: 49
Joined: Sat Feb 12, 2011 10:26 am

piccoli accorgimenti

Post by marco.rapi »

ciao anche io mi sto interessando a cinema 4d e oggi ho costruito uno schermo del tleevisore
durante il lavoro ho riscotrato questi problemi:

1 non riesco a smussare il bordo di un cilindro con la funzione smussa , infatti invece di smussarla lo allunga ,mentre ho visto un tutorial dove riesce a smussarlo ,cercate di non chiedermi il tutirial perchè sarà dura trovarlo di nuovo ,cmq se è necessario lo faccio.

2 ho costruito un monitor partendo da un cubo ,così sono usciti tramite i tasti estrudi ecc..i bordi , il piede , la base , lo schermo , inssomma tutti i componenti dell lcd , e volevo sapere come isolarli per dargli ad ognuno di essi un materiale , perchè adesso è tutto un pezzo e quindi il materiale si applica a tutto.
62VAMPIRO
Posts: 3807
Joined: Mon Mar 14, 2005 6:46 pm

Re: ciao a tutti sono marco piccoli accorgimenti

Post by 62VAMPIRO »

invece di smussarla lo allunga
Probabilmente sbagli l'operazione nel senso che sbgli la manualità. Hai selezionato l'edge con il Loop Selection e poi invocato il comando Smussa?
come isolarli per dargli ad ognuno di essi un materiale
Di questo trovi spiegazione nel manuale: non sò se lo hai letto.
Cmq: selezioni i poligoni con il Selection Tool, poi invochi il comando Set Selection. Dai un nome alla Selezione, attivi un materiale nel cui campo Selection ci scrivi lo stesso nome che hai dato alla Selezione.............
marco.rapi
Posts: 49
Joined: Sat Feb 12, 2011 10:26 am

Re: ciao a tutti sono marco piccoli accorgimenti

Post by marco.rapi »

62VAMPIRO wrote:
invece di smussarla lo allunga
Probabilmente sbagli l'operazione nel senso che sbgli la manualità. Hai selezionato l'edge con il Loop Selection e poi invocato il comando Smussa?
come isolarli per dargli ad ognuno di essi un materiale
Di questo trovi spiegazione nel manuale: non sò se lo hai letto.
Cmq: selezioni i poligoni con il Selection Tool, poi invochi il comando Set Selection. Dai un nome alla Selezione, attivi un materiale nel cui campo Selection ci scrivi lo stesso nome che hai dato alla Selezione.............
per la smussatura , si io sleziono interametne il bordo con lo strumento selezione loop e poi gli do degli i strati lo metto concavo o convesso non ricordo , cmq ho provato con entrami ma non me lo smussa...potresti provarci un secondo anche te ?
cioè mi smussa tutto tranne il cilindro...

mentre per il materiale ho capito , grazie
User avatar
renxo
Posts: 2256
Joined: Mon May 19, 2008 10:47 am

Re: ciao a tutti sono marco piccoli accorgimenti

Post by renxo »

hai provato ad aumentare la suddivisione della smussatura? se metti a 1, non cè differenza tra una smussatura e le altre... se aumenti la suddivisione, vedrai che la smussatura la visualizzi bene. Maggiore è la suddivisione, piu precisa sarà la smussatura desiderata.
62VAMPIRO
Posts: 3807
Joined: Mon Mar 14, 2005 6:46 pm

Re: ciao a tutti sono marco piccoli accorgimenti

Post by 62VAMPIRO »

Sì posso provarci, ma adesso non mi è chiaro cosa intendio fare. Puoi postare uno screen di cosa vorresti ottenere?
62VAMPIRO
Posts: 3807
Joined: Mon Mar 14, 2005 6:46 pm

Re: ciao a tutti sono marco piccoli accorgimenti

Post by 62VAMPIRO »

Vedo che Renxo mi ha preceduto: subito dopo il post è venuto a mente anche a me che potrebbe essere un problema di suddivisione............Altrimenti dovresti recuperare il tutorial in modo da darci un'occhiata...........
marco.rapi
Posts: 49
Joined: Sat Feb 12, 2011 10:26 am

Re: ciao a tutti sono marco piccoli accorgimenti

Post by marco.rapi »

sono riuscito a trovare il link del tutorial su youtube
eccolo
http://www.youtube.com/watch?v=OdAQfu2c ... re=related
andate al minuto 4:20 fa una selezione di una parte del cilindro assieme ad altri parti , e le smussa.
marco.rapi
Posts: 49
Joined: Sat Feb 12, 2011 10:26 am

Re: ciao a tutti sono marco piccoli accorgimenti

Post by marco.rapi »

ascoltate altrimenti aspetto la risposta mi dice velocemente come
si fa a spostare un segmento
io vado nella modalità modella
seleziono l icona segmento ,poi seleziono il segmento nell ogetto ,ma quado lo sposto si deforma, io
voglio solo spostarlo in senso di griglia , non insenso fisico ,mi capite ?
User avatar
rogerio3d
Posts: 388
Joined: Sun Feb 21, 2010 1:52 pm
Location: Sao Paulo-Brasile

Re: ciao a tutti sono marco piccoli accorgimenti

Post by rogerio3d »

Ciao, per quanto riguarda la smussatura (quella del video tutorial), lui imposta il numero di suddivisione a 3 in modalità convesso, e poi in modo interattivo (trascinando il cursore del mouse verso dx o sx con il pulsante sx cliccato fisso).
In alternativa sopra al campo suddivisione hai la voce Offset interno, lì imposti un valore determinato e su Strumento>Applica.

Ti saluto.
marco.rapi
Posts: 49
Joined: Sat Feb 12, 2011 10:26 am

Re: ciao a tutti sono marco piccoli accorgimenti

Post by marco.rapi »

rogerio3d wrote:Ciao, per quanto riguarda la smussatura (quella del video tutorial), lui imposta il numero di suddivisione a 3 in modalità convesso, e poi in modo interattivo (trascinando il cursore del mouse verso dx o sx con il pulsante sx cliccato fisso).
In alternativa sopra al campo suddivisione hai la voce Offset interno, lì imposti un valore determinato e su Strumento>Applica.

Ti saluto.
si ho capito come fa , cmq non funziona è questo è strano , secondo me ,trasforma i cilindro in un altra cosa prima , in modo che l ha reso smussabbile cmq questo è rimasto ignoto , non mi sapete dare una risposta ?
  • Advertising
Post Reply