Librerie Evermotion
Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
Librerie Evermotion
Guardando in dettaglio mi son accorto che tali librerie non contengono sempre tutti i formati 3D, in particolare per Cinema. Infatti ad esempio le librerie più vecchie non sono predisposte per Cinema. Il problema sarebbe relativo poichè sarebbe sufficiente aprire i modelli in OBJ ma come intuite si pone il grosso grosso problema della riTexturizzazione..
Ho provato a scaricare qualche modello esempio per provare a vedere se riuscivo a gestire i file OBJ ma nonostante nella Gestione Oggetti risultasse che gli oggetti in scena avessero le coordinate UVW non son riuscito ad assegnargli le texture..
Questo è un problema che secondo me andrebbe sviscerato poichè troppo spesso si presenta come ad esempio quando si vuole usare un motore diverso da quello interno come ad esempio Maxwell Render e necessita di rifare i materiali..
Grazie a tutti
enrico
Re: Librerie Evermotion
Se non sei riuscito ad applicare le textures è probabile che tu debba cambiare il tipo di proiezione. Porbabilmente è anche dovuto al fatto che non conosci bene come funziona la stesura di una texture. Il fatto che gli oggetti siano in .obj non c'entra niente: non tutti gli oggetti necessitano della proiezione UVW, ma possono necessitare di una proiezione Cubica o Flat o Cilindrica: secondo te perchè hanno previsto anche questi tipi di proiezioni se la proiezione UVW sarebbe sufficiente o andrebbe bene sempre e cmq?nonostante nella Gestione Oggetti risultasse che gli oggetti in scena avessero le coordinate UVW non son riuscito ad assegnargli le texture..
Di questo discorsao mi sfugge la logica, il senso.Questo è un problema che secondo me andrebbe sviscerato poichè troppo spesso si presenta come ad esempio quando si vuole usare un motore diverso da quello interno come ad esempio Maxwell Render e necessita di rifare i materiali..
Sviscerato come, dal momento che ogni motore e/o software ha Materiali proprietari? Maxwell usa i suoi, Fryrender i suoi, AR (cioè Cinema) i suoi, Vray i suoi. E in ogni caso l'applicazione dei materiali è indipendente dal motore che is usa: questo ha il solo scopo di illuminare la scena.
A parte che ora come ora gran parte dei motori citati riconoscono i materiali nativi di Cinema, in ogni caso il motore di render c'entra come i cavoli a merenda con l'applicazione dei materiali stessi agli oggetti..........
Mi sà che la cosa non ti è affatto chiara, percui se hai bisogno di delucidazioni chiedi pure........
-
- Advertising
FOLLOW US