iniziare ad animare
Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
Re: iniziare ad animere
potresti essere piu preciso?
del tipo : "ho un modello gia finito e vorrei che gli elementi entrassero in scena da fuori il campo della camera, aggregandosi e formando ecc ecc"
oppure "ho un modello e vorrei che comparisse dal nulla, materializzandosi nello spazio, ma immobile nella posizione"
oppure "ho un modello e vorrei che fosse creato da dei getti di acqua"
sai, dipende dall'effetto che vuoi.
ciao
Renxo
http://www.c4dzone.com/it/gallery/renxo-11856/
Re: iniziare ad animere
quello dei getti d'acqua è interessante si, oltre che molto usato nelle pubblicità in televisione, peccato che purtroppo ci voglia un software che si chiama Realflow o similari.
per il video, niente di eccezionale.
costruisci il tuo modello e utilizza preferibilmente le nurbs Sweep. Nei parametri della sweep cè il parametro "crescita" che è animabile.
per gli altri effetti, la rotazione della camera per esempio, basta solo animare la posizione iniziale, finale e intermedie e giocare con la timeline per capire la velocità nei passaggi.
adesso te lo dico in due parole, eh?
per quanto riguarda invece la forma dello scavo non saprei cosa dirti... prova con le booleane, ma mi sa che non è la strada adatta.
prova a iniziare, poi ti daremo qualche dritta man mano che si pone il problema.
ciao
Renxo
http://www.c4dzone.com/it/gallery/renxo-11856/
- visualtricks
- Moderatore
- Posts: 3567
- Joined: Thu Sep 23, 2004 5:13 pm
- Location: Pistoia
Re: iniziare ad animere
tieni sempre presente che le animazioni sarebbe buona norma pianificarle in maniera abbastanza dettagliata PRIMA di iniziare, perchè a seconda delle operazioni che vuoi fare in animazione, hai bisogno di qualche accorgimento particolare. Ad esempio se tu volessi far "crescere" uno ad uno dal terreno i pilastri ma li hai modellati come geometria unica, dovresti scindere la mesh in varie parti in modo da poterli animare separatamente.
- visualtricks
- Moderatore
- Posts: 3567
- Joined: Thu Sep 23, 2004 5:13 pm
- Location: Pistoia
Re: iniziare ad animere
Re: iniziare ad animere
Sì: studiati bene la Timeline, l'F-Curve e le loro proprietà.che metodo hanno utilizzato quì?ruota,sposta, scala con i keyframe?
Sì: si può fare il morph tra un colore ed un'altro-si può far cambiare colore agli oggetti durante il filmato?basta cambiare il materiale e poi mettere una chiave al keyframe?
Sì: è la soluzione migliore tra tutte. Evita, se puoi, di renderizzare e comprimere in altri formati direttamente da Cinema. La sequenza d'immagini è la cosa migliore in assoluto. Poi monti il tutto con un software NLE e/o di compositing.dirò una stupidata probabilmente ma, per lanciare il filmato ho impostato fino a che frame renderizzare e poi cinema mi calcola n immagini per gli n frame. queste immagini le devo poi montre con programmi simili a windows movie maker, che per mac devo cercarne uno simile, oppure si può renderizzare gli in formato video?
Nell'apposito tab hai selezionato "Tutti i fotogrammi"?per lanciare il filmato ho impostato fino a che frame renderizzare
Re: iniziare ad animere
Scusa, ma qui non ti seguo............cosa intendi? Vuoi vedere un'anteprima dell'animazione? Nel Picture Viewer puoi controllare come sono stati renderizzati i fotogrammi anteriori a quello che stà renderizzando. Cioè: se Cinema stà renderizzando il fotogramma 80 (su 100, ad esempio) puoi vedere i precedenti 79 mentre continua il render.mi chiedevo però, per avere l'anteprima, posso solo cliccare il play oppure, come per i render statici, c'è il pulsante per visualizzare il filmato?
Non usare l'anteprima, perchè Cinema usa lo stesso player del Sistema Operativo e sopprattutto XP (se usi Windows) ha/aveva la brutta abitudine di tenere attivo in background (quindi aperto) il player di default usato da Cinema, con il risultato che se poi successivamente rilanci/rilanciavi un'altra anteprima, Cinema si impallava. La colpa non era di Cinema, ma di Windows. Non sò se questo "scherzetto" lo fà anche Vista e/o Seven..............
Re: iniziare ad animere
Beh allora per te il probelam non si pone :D :D . Usa il Pictures Viewer per controllare il rendering dei frames precedenti: non sò se possa fare quello che chiedi, o perlomeno non mi sono mai posto personalmente il problema e quindi può essere che un modo ci sia, ma che io non conosco.lavoro con mac
Re: iniziare ad animere
Final Cut.per caso conosci un programma per il mac per unire i vari fotogrammi?
- masterzone
- Site Admin
- Posts: 10559
- Joined: Fri Sep 17, 2004 5:34 pm
- Location: Verona
Re: iniziare ad animere

- masterzone
- Site Admin
- Posts: 10559
- Joined: Fri Sep 17, 2004 5:34 pm
- Location: Verona
Re: iniziare ad animere

-
- Advertising
FOLLOW US