anteprima super veloce a video
Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
anteprima super veloce a video
sto usando il preset "very fast"... ma ci mette parecchio lo stesso.. ricordo che una volta, con dei parametri, nel calcolo della LC e dei passes, era super veloce, perchè i quadrattini che puliscono la scena erano per così dire molto molto grandi..
ora smanettando con i vari parametri, comunque non riesco ad avere una anteprima a video molto veloce... e si che ho anche abbassato la PC a 200.. la IR è a -3 -3
su cosa altro devo intervenire?
Re: anteprima super veloce a video
Se la risoluzione è bassa (esempio 320x240) è ovvio che la densità dei pixels è bassa, quindi l'"area da coprire" (per così dire) è bassa, quindi "quadrattini" grandi.
Se invece la risoluzione è alta (esempio 1280x720) la densità sarà ovviamente molto alta, quindi "quadrattini" piccoli per "coprire" un'area più vasta.
Tradotto il parole povere..............
Non esiste. Nel senso che la velocità di render (quello che chiami anteprima non è altro che il render definitivo visto dal Viewport) non dipende solo e affatto dalla risoluzione e/o dai parametri del motore di rendering, ma anche dai materiali impostati, complessità della scena, presenza di elementi poligonali "pesanti" ecc.....ecc....una anteprima a video molto veloce...
Solo, ad esempio, la presenza di materiali vetro e/o acqua (a parità assoluta di scena) farà sì che i tempi aumentino notevolmente.
Non andate in cerca sempre della velocità che in questi casi non esiste: pianificate i lavori tenendo presente questo e quindi lanciando i renders alla notte, alla sera, o in momenti "morti" della vostra giornata..............
Re: anteprima super veloce a video
la risoluzione è bassa.. per anteprima io intendo un riquadro nella viewport della camera...
cerco sempre di ottimizzare e in caso di anteprime veloci, abbassare tutti i parametri di render e nascondere le cose inutili..
ma sai quei quadrattini che indicano i processori che stanno elaborando l'immagine?
ecco.. quelli mi ricordo che tempo fà, in caso di anteprime veloci, diventavano grandi e ricoprivano molta più superficie nella viewport con conseguente calcolo veloce anche se molto approsimativo...
invece ora i quadrattini sono sempre piccoli.. e ci mette una vita a calcolare l'immagine... anche se è una preview che in teoria dovrebbe star veloce... spero di essermi spiegato..
Re: anteprima super veloce a video
E' a quelli che mi riferivo. Vray dal questo punto di vista non è cambiato, nè sono cambiati altri parametri che possono influenzare e/o cambiare la loro grandezza (per capirci). Quindi dipende dalla risoluzione. Dò per scontato che tu abbia selezionato dal menù del Viewport la voce "Use as render view" (o qualcosa di simile: non ho Cinema sottomano).[per anteprima io intendo un riquadro nella viewport della camera.../quote]
Cioè? Il riquadro del Viewport è il render definitivo.........[ma sai quei quadrattini che indicano i processori che stanno elaborando l'immagine?
Se ci mette una vita e i quadrattini sono piccoli dipende quasi sicuramente da ciò che ti ho già detto: materiali, risoluzione ecc....
Re: anteprima super veloce a video
Re: anteprima super veloce a video

- visualtricks
- Moderatore
- Posts: 3565
- Joined: Thu Sep 23, 2004 5:13 pm
- Location: Pistoia
Re: anteprima super veloce a video
I "quadratini" o buckets hanno dimensione fissa, indipendente dai vari parametri, e si impostano dal pannello System del bridge; nell'ultima versione di vray è possibile impostare una dimensione diversa tra editor e picture viewer e in linea di massima buckets più piccoli agevolano il render quando si ha a disposizione abbastanza ram (e non il contrario: i buckets più grandi non è che fanno il render più approssimativo, fanno il render come lo hai impostato tu, è semplicemente l'area che viene assegnata ad ogni processore/thread).
Le geometrie della scena non influiscono sul render vero e proprio, semmai influiscono nella fase di precalcolo (export e raycasting), alcuni materiali invece possono aumentare i tempi di render ma solo in base ai parametri impostati nel brige (se togli l'antialiasing e i glossy effects ad esempio, anche l'acqua o in generale le rifrazioni vengono restituite velocemente).
Sui tempi di render non è solo la GI che influisce, la global illumination è solo una parte dei calcoli che vengono eseguiti. Per fare dei test veloci ti consiglio di abbassare l'antialiasing (io di solito uso Adaptive DMC a 1/4/0,01 - il default - oppure ancora più veloce l'Adaptive Subdivision), disattivare se attivo il displacement (cosi' la GI non deve tener conto dei piccoli dettagli introdotti dal displ.), nella GI va bene la coppia IM-LC, per la IM stai su -3/-3/10hemisp./20interp. mentre la LC puoi partire da 250 suddivisioni e togliere tutti i prefilter dal pannello Reconstruction Parameters. Infine per velocizzare ulteriormente puoi mettere la voce Adaptive Amount del DMC sampler a 1, in modo che il motore sia completamente adattativo (ricordati pero' di abbassare di nuovo quando fai il render finale).
ciaps
Re: anteprima super veloce a video
-
- Posts: 69
- Joined: Sat Mar 05, 2011 4:05 pm
Re: anteprima super veloce a video
Re: anteprima super veloce a video

"Se c'è una magia nella boxe è la magia di combattere battaglie al di là di ogni sopportazione, al di là di costole incrinate, reni fatti a pezzi e retine distaccate. È la magia di rischiare tutto per realizzare un sogno che nessuno vede tranne te."
I miei modelli 3D - www.archilovers.com - www.tappezzeriaburicco.com
-
- Advertising
FOLLOW US