estrusione file illustrator "bucato"

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
pettedemon
Posts: 15
Joined: Wed Apr 13, 2011 2:13 pm

estrusione file illustrator "bucato"

Post by pettedemon »

Ciao a tutti!
Sono agli inizi quindi comprendetemi!
Ho una figura disegnata in illustrator, questa figura ha dei "buchi" ... la salvo come illustrator 8 e la apro in cinema...
quando vado a fare l'estrusione non mi riconosce i "buchi" e quindi riempie anche le parti che non dovrebbero essere riempite.
Esiste un modo per fargli riconoscere quelle linee?

Grazie!
User avatar
natas
Moderatore
Posts: 790
Joined: Wed Sep 22, 2004 2:54 pm
Location: Milano

Re: estrusione file illustrator "bucato"

Post by natas »

ciao benvenuto

cinema riconosce i "buchi" se il tracciato è un'unica spline chiusa anche se formata da tratti diversi, quindi se sono più oggetti spline separati, devi unirli in uno solo

natas
Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999

Image
pettedemon
Posts: 15
Joined: Wed Apr 13, 2011 2:13 pm

Re: estrusione file illustrator "bucato"

Post by pettedemon »

ciao,
ti ringrazio per la risposta ma il tracciato è chiuso solo che nel rendering non lo riconosce...
ti allego il file di illustrator
Attachments
angelino.ai.zip
(73.41 KiB) Downloaded 36 times
User avatar
natas
Moderatore
Posts: 790
Joined: Wed Sep 22, 2004 2:54 pm
Location: Milano

Re: estrusione file illustrator "bucato"

Post by natas »

il buco della gamba presenta una spline sovrapposta tolta quella si estude
Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999

Image
pettedemon
Posts: 15
Joined: Wed Apr 13, 2011 2:13 pm

Re: estrusione file illustrator "bucato"

Post by pettedemon »

Son riuscito a risolvere con il file che ti avevo allegato prima...
ora volevo andare un pò più in la e quindi aggiungere una scritta creata in illustrator, avrei potuto farla anche in cinema ma era per capire.
Tutti gli oggetti sono perfettamente chiusi ma quando comincio l'estrusione ho qualche problema...
Ovvero ho risolto ma:
è giusto fare una nuova estrusione per ogni singolo oggetto?

Per farmi capire vi allego il file in illustrator e lo screenshot dei paramentri dell'estrusione

Grazie!
Attachments
screenshot.zip
screenshot dei parametri estrusione
(37.04 KiB) Downloaded 50 times
scrittana.ai.zip
(75.2 KiB) Downloaded 37 times
User avatar
NICOLAB
Posts: 667
Joined: Sat May 17, 2008 2:26 pm
Location: Brescia

Re: estrusione file illustrator "bucato"

Post by NICOLAB »

eccoti!
spero che vada bene.
Attachments
scritta.zip
(14.36 KiB) Downloaded 38 times
pettedemon
Posts: 15
Joined: Wed Apr 13, 2011 2:13 pm

Re: estrusione file illustrator "bucato"

Post by pettedemon »

NICOLAB wrote:eccoti!
spero che vada bene.
Ciao Nicola!
Ti ringrazio per la scritta, nel tuo file manca la parola "wh".
Ho visto che sei riuscito ad ottenere un unico file e una unica estrusione...
Più che farmi fare il file vorrei capire come fare...

Grazie!
User avatar
NICOLAB
Posts: 667
Joined: Sat May 17, 2008 2:26 pm
Location: Brescia

Re: estrusione file illustrator "bucato"

Post by NICOLAB »

Ciao,
è semplicissimo devi selezionare tutte le spline e come prima cosa devi verificare che siano chiuse. Poi tasto destro dai connetti e ti crea un unica spline e a quel punto estrudi.
pettedemon
Posts: 15
Joined: Wed Apr 13, 2011 2:13 pm

Re: estrusione file illustrator "bucato"

Post by pettedemon »

NICOLAB wrote:Ciao,
è semplicissimo devi selezionare tutte le spline e come prima cosa devi verificare che siano chiuse. Poi tasto destro dai connetti e ti crea un unica spline e a quel punto estrudi.
Bingo!
Eri il connetti che mi mancava!
Grande!
Grazie!
User avatar
NICOLAB
Posts: 667
Joined: Sat May 17, 2008 2:26 pm
Location: Brescia

Re: estrusione file illustrator "bucato"

Post by NICOLAB »

prego!
in questo caso non serve, ma quando hai un tracciato con molte curve ti consiglio di selezionare la spline (in modalità punti) e con tasto destro seleziona "suddividi" questo ti genera più punti e rende più morbida l'estrusione.

Ciao e buon lavoro
  • Advertising
Post Reply