VILLA EXCALIBUR

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
follins
Posts: 330
Joined: Wed Sep 22, 2010 2:53 pm

VILLA EXCALIBUR

Post by follins »

Ciao a tutti ragazzi...finalmente posto un nuovo lavoro...questo è il mio primo esterno e mi piacerebbe condividere con voi questo lavoro per sapere cosa posso migliorare e gli eventuali errori che ho commesso...
Paremetri di illuminazione:
AO: precisione 50, camp. minimi 5, camp max 35
GI: prof. diff 1, intens. prim e second 100, i parametri della sezione cache irradianza son tutti al minimo per ora...
Ho una luce di tipo infinito intensità 85% e ombre di tipo area...la luce arriva da dietro le palme a destra dell'immagine...
Ho un oggetto cielo con un materiale in cui ho inserito immagine hdri nel solo canale colore e non in quello luminanza altrimenti trovo che mi illuminava troppo la scena...

In generale lo trovo un pò piatto, non mi piacciono i sassi a bordo piscina, ho usato il materiale ghiaia grecia trovato in un post sul forum, ma non mi convince...avrei voluto farle come ha fatto morph nel suo wip kosch bagno ma a forza di smanettare con mograph non son arrivato a conclusione...
Altra cosa che mi convince poco è l'acqua della piscina, ma purtroppo son stato costretto ad usare quella dei preset "water pool animated", con l'acqua creata come indicato nel capitolo materiali del libro in vendita presso questo sito, il render non parte e mi compare il messaggio "memoria insufficiente"...Ho un pc troppo lento credo :( (però ha già 4gb di ram e un processore intel core duo 2 8500)...eppure ho pure disattivato sia gli emettitori che i generatori dal menu modifica...dubito sia dovuto ai troppi materiali con displacement presenti in scena...
Inoltre il teak della piscina proprio non mi è piaciuto :( ...chiedo a voi se avete un legno decente da prestarmi o dirmi su che parametri devo agire per creare un buon legno per il bordo piscina...
Credo di aver finito il mio monologo anche se l'immagine caricata nel post trovo che perde di qualità rispetto all'originale :) ...ora aspetto consigli e pareri per progredire :) grazie...
Attachments
THE MODERN HOUSE PROJECT.jpg
User avatar
flowbox
Posts: 2545
Joined: Tue May 20, 2008 8:29 pm
Location: Repubblica Dominicana

Re: VILLA EXCALIBUR

Post by flowbox »

ciao... spero che cio che scrivo non la prenda come un offesa... ma spero ti sia utile per migliorare

secondo me ci sono piu di una cosa che non quadra nella scena...

per esempio partirei gia dalla modellazione... ci sono molte cose fuori scala... per esempio se prendo come base le sdraio il cui schienale dovrebbe essere alto da terra circa 80-90 cm ... direi che i piani della casa sono alti 160 - 190 cm quindi manca biancaneve a bordo piscina :lol: :lol:

anche l'auto risulta sovradimensionata e fuori scala ed ancor di piu l'erba al fondo che se fosse vicino alle sdraio sarebbe alta 60 cm ma essendo in fondo.. considerando la prospettiva saranno ciuffi alti un metro...

le pietre non hanno displacement... e comunque in verticale si vede moltissimo la ripetizione

l'erba non mi convince

ora passiamo alle impostazioni di render...

AO DA ELIMINARE !!! a parte rallentarti di moltissimo il render non serve a nulla nella tua scena

luce infinita 85% non ha senso... il sole illumina sempre al 100%

questi sono i difetti principali che riscontro nell'immagine... inutile dire che si dovrebbe partire da una modellazione corretta ed a quel punto testare l'illuminazione senza materiali

ciao

fabrik
Non ho piu freddo e NON PAGO PIU LE TASSE.... vivo qui:

http://www.infolasgaleras.com
________

http://www.websolutionsdf.com
______________________________
follins
Posts: 330
Joined: Wed Sep 22, 2010 2:53 pm

Re: VILLA EXCALIBUR

Post by follins »

:( cavoli...non mi aspettavo questo disastro...per ciò che riguarda la modellazione ammetto che ho voluto testare e modellare tutto in cinema ma ho capito già strada facendo che non va per niente bene per un'intera modellazione architettonica, sarà che sono abituato a lavorare con un cad e qui invece non mi trovo proprio...quindi dai prossimi lavori torno ad allplan...questo progetto l'ho un pò inventato e un pò seguito su un tutorial inglese che trattava appunto di modellazione architettonica...il problema è che lui faceva tutto in piedi e dava pochi riferimenti metrici...ma ho voluto portarlo comunque avanti come esperienza...
l'erba l'ho fatta con hair seguendo le istruzioni a questo link: http://www.michelescarpellini.it/index. ... -hair.html...
le pietre hanno il displacement attivo...non so come mai però in questa scena non vengano renderizzate col displacement...se qualcuno sa dirmi come mai succede questo...
l'erba in secondo piano è stata fatta volutamente più alta per simulare un terrapieno con erba incolta...
l'auto posso provare a ridurla...
ma per il resto mi sa che butterò via questo lavoro tanto c'è poco da salvare... :( provare a modificare il modello della villa ora per alzare i piani è un vero casino visto che io con la modellazione in cinema ciò poco feeling...se qualcuno vuol darmi lo stesso qualche consiglio però, tipo sull'erba, sull'acqua, sul legno...lasciamo perdere che sia sbagliata la modellazione, ho gia motivato sopra il perchè...
User avatar
flowbox
Posts: 2545
Joined: Tue May 20, 2008 8:29 pm
Location: Repubblica Dominicana

Re: VILLA EXCALIBUR

Post by flowbox »

no aspetta ... non ho detto che è da buttare....

mi chiedi cosa si puo migliorare e ti dico le mie impressioni, ci sono in giro lavori molto piu disastrosi ;)

ti assicuro che in cinema riesci a modellare seguendo le proporzioni... anzi, essendo lo scopo della modellazione la visualizzazione... diverso da quello di un cad dove deve essere tutto preciso al mm.. secondo me è anche piu semplice... se fai una casa a due piani parti da un cubo largo, lungo e alto all'incirca quanto dice il progetto e poi modelli... se alla fine la casa sara 30 cm pi bassa o alta nessuno lo vede, certo se è alta la meta... si nota per via delle proporzioni

comunque risolviamo la casa... fai un cubo alto circa 600 cm che ti serve da raffronto e lo metti appena di lato alla casa, poi selezioni la casa in modalita oggetto(se fosse costruita in piu parti la riunisci tutta in un oggetto nullo) poi clicchi sullo strumento scala (la scorciatoia è la t) ora con il mouse clicchi senza selezionare nulla, nel vuoto, mantenedo premuto sposti il mouse verso destra ed aumenti le dimensioni fino a che la casa sia alta come il cubo da 6 mt, ora sposta la casa in alto (asse Y) in modo che il pavimento sia a altezza zero....

stessa cosa per l'auto, fai un cubo da lunghezza 4,5 mt e poi la scali

per le pietre forse il piano non era abbastanza suddiviso, puoi mettere la spunta in "displacement sub poligonale"

per il legno vai su http://www.cgtextures.com e ti iscrivi, li troverai veramente molte belle textures da usare per creare i materiali... ma poi ti do una mano per farlo

per l'acqua ...se fai una ricerca qua sul forum abbiamo fatto molti esperimenti anche con le caustiche... e cmq vedrai che gia eliminando l'AO la scena sara piu leggera

per l'erba aspettiamo gabriele che fornisce proprio una buona erbetta... mi pare jamaicana :)

comunque l'excalibur è ben conficcata nella roccia... pensavi mica di tirarla fuori cosi facilmente hehehe

ciao

fabrik
Non ho piu freddo e NON PAGO PIU LE TASSE.... vivo qui:

http://www.infolasgaleras.com
________

http://www.websolutionsdf.com
______________________________
follins
Posts: 330
Joined: Wed Sep 22, 2010 2:53 pm

Re: VILLA EXCALIBUR

Post by follins »

Ciao fabrik e grazie per aver salvato il mio lavoro, già è vero che modellare in cinema sarà pur facile ma un geometra quasi ingegnere c'è l'ha proprio nel sangue la precisione al mm che ti danno i cad :lol: :lol: ...
a parte questo ora provo a scalare auto e casa...poi per il legno ho recuperato proprio una texture di gabriele nella discussione villa_alassio, dove serviva proprio un legno per bordo vasca piscina...per l'acqua ora provo a cercare anche...e per l'erba come dici tu aspetteremo l'esperto...io come giardiniere valgo poco :lol: :lol: ...la mia erba è abbastanza sciupata...

Ora però grosso grosso problema non riesco più a renderizzare niente :shock: mi appare subito la scritta "memoria insufficiente" :( :( :( :( eppure ho già disattivato tutto dal menù modifica...aiutooooooooooooooooooo :@ :@ :@
User avatar
esablone
Moderatore
Posts: 2088
Joined: Tue Feb 28, 2006 3:04 pm
Location: Pescara

Re: VILLA EXCALIBUR

Post by esablone »

Quanto detto da flowbox lo trovo corretto, se vuoi salvare il salvabile io fare un passo indietro, toglierei lo sfondo e alberi che non si integrano per niente con la scena, lavorerei di più sui materiali. L'acqua va rivista totalmente ti conviene rifarla da capo. Che indice di rifrazione hai messo !? e lo speculare ?!

Ettore.
follins
Posts: 330
Joined: Wed Sep 22, 2010 2:53 pm

Re: VILLA EXCALIBUR

Post by follins »

No, ma la vegetazione non va bene con quell'hdri li che era di prova...ora ho messo uno sfondo cielo normale così magari va meglio...l'acqua lo so che non va però il fatto ora è capire perchè si pianta in fase di render, son stato obbligato ad inserire quella per far partire uno straccio di render...io l'acqua ben fatta come indicato nella guida del sito l'ho fatta ma se aggiungo altro displacement in scena non ne vengo fuori...devo capire perchè si pianta...per ora comunque sto scalando un pò il modello e ho rivisto il materiale legno e pietre a bordo piscina...però ripeto finchè non risolvo il problema del "memoria insufficiente posso far tutte le varianti del caso ma poi non posso vederle applicate...
User avatar
gabriele__82
Posts: 3112
Joined: Wed Oct 28, 2009 9:04 am
Location: Treviglio

Re: VILLA EXCALIBUR

Post by gabriele__82 »

ciao follins, quanta ram hai?

vediamo, per alleggerire fai così:
togli hair, pesa un botto nel calcolo, al massimo se non riesci a renderizzare la scena completa, alla fine possiamo troviamo una soluzione (tipo mi passi il file e te lo renderizzo ad esempio)
alle piante e all'auto metti un tag compositing e abbassa il valore dei campioni e della densità al 5% mantenendo l'intensità a 100%.
le sdraio, se sono tutte uguali, ne fai una e poi la duplichi con le istanze di rendering, idem per le piante.

ciao ciao
follins
Posts: 330
Joined: Wed Sep 22, 2010 2:53 pm

Re: VILLA EXCALIBUR

Post by follins »

Ciao gabriele ho 4gb di ram, forse però mi penalizza il fatto che uso la versione a 32 bit...ora comunque seguendo le indicazioni di fabrik ho provato a riscalare tutto e partire dal modello senza materiali per migliorare la qualità del render e soprattutto per razionalizzare un pò i materiali...vediamo se ottengo qualcosa di buono...comunque buona parte dei tuoi consigli li avevo già messi in pratica...addirittura per evitare hair, avevo preso la zolla d'erba presente nella sez modelli del sito e l'avevo duplicata con il duplicatore solo nella parte in vista alla camera...ma disastro...appena lancio il render si pianta...
Intanto posto scena svuotata e pulita dove ho illuminato con il sole di cinema e senza più hdri...prof diff. 2, int primaria 130, int secon 120..
Per l'erba gabriele ti posto il mio materiale che ho usato in hair per vedere se faccio giusto o sbaglio qualcosa...la mia è troppo smorta :shock:
Attachments
Cattura.JPG
User avatar
gabriele__82
Posts: 3112
Joined: Wed Oct 28, 2009 9:04 am
Location: Treviglio

Re: VILLA EXCALIBUR

Post by gabriele__82 »

mah guarda, a parte gli ultimi 8 rendering, tutti gli altri li ho fatti con un pc a 2 core e con 2gb di ram, avevo le piante, le auto, l'erba, tutto insomma, e non ho mai avuto problemi di memoria uscendo in formato a3 a 300 dpi.

per la tua scena, manca il mat erba :) , dov'è? :lol:

ascolta, ma devi illuminare proprio così, cioè la casa è girata a nord? se no ruota il sole, lo farei da sinistra verso destra, oppure se vuoi tenere tutto in ombra come stai facendo, giralo cmq, almeno muoviamo la scena, se no hai solo ombre parallele.

metti prof.3 -100-100 e da qui ti muovi, e usa a camera non sorta e sopratutto reale (cioè altezza uomo)

ciao ciao
  • Advertising
Post Reply