Legno superlealistico

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Post Reply
  • Advertising
Fred 3d
Posts: 350
Joined: Sat Jun 06, 2009 11:01 am

Legno superlealistico

Post by Fred 3d »

Ciao ragazzi, vi scrivo perchè da un paio di giorni sbatto i denti su un legno...per intenderci la classica finitura utilizzata per i mobili (legno laccato ma con riflessione opaca) vorrei ottenere dei risultati molto alti in termini di realismo, mi piacerebbe acquistare un volume di arch'interiors della evermotion per capire come lo creano loro, ma per il momento mi sembra eccessivo.

spero in un vostro aiuto

ciao ale
User avatar
masterzone
Site Admin
Posts: 10551
Joined: Fri Sep 17, 2004 5:34 pm
Location: Verona

Re: Legno superlealistico

Post by masterzone »

Beh allora per realizzare un bel legno non e' complicato, dipende molto dalla texture.

La foto della texture la metti nel canale Diffuse, poi se il legno al tatto ha del rilievo ci metti anche del bump settato magari a 0.1 cm, quindi pochino. Poi lavori con lo specular layer1, mettendolo magari con una trasparency di 85% che gli da un minimo in piu di riflessione, poi se hai la texture a scala di grigio che permette di dire al materiale dove e' piu opaco e dove meno, la inserisci nel comparto TEX della reflection glossines, se non ce l'hai, puoi lavorare magari con il valore che di solito e' a "1" e magari lo porti a 0.8...
Fai una prova cosi'..

Se il legno dovesse venirti nel rendering granuloso, aumenta il glossiness subdivision...

mz
  • Advertising
Post Reply