Vray e scenografie

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
Pinkshadow
Posts: 15
Joined: Sun Nov 01, 2009 5:17 pm

Vray e scenografie

Post by Pinkshadow »

Ciao a tutti!
Vorrei sapere se qualcuno di voi può aiutarmi nel render di scenografie. Avevo provato qualche tempo fa ma ho dovuto abbandonare dato che ciò che ottenevo non era nemmeno minimamente di qualità, e sono passata a cinema senza vray. Ora però vorrei lavorare tramite il vray dato che sono convinta che si possa ottenere molto più di quello che avevo ottenuto.
La domanda sicuramente fondamentale riguarda l'illuminazione. Vorrei sapere come ottenere effetti come questo che posto e quindi sapere le impostazioni base nei settaggi di render.
So di essere stata un po' vaga nella domanda, ma spero che qualcuno di voi mi sappia lo stesso aiutare.
Grazie in anticipo a tutti!
Attachments
scenografia2.jpg
scenografia2.jpg (144.88 KiB) Viewed 1101 times
Last edited by Pinkshadow on Mon Nov 14, 2011 11:17 pm, edited 1 time in total.
User avatar
NICOLAB
Posts: 667
Joined: Sat May 17, 2008 2:26 pm
Location: Brescia

Re: Vray e scenografie

Post by NICOLAB »

Ciao,
io realizzo bozzetti teatrali con cinema (guarda pure nella mia galleria ci sono alcuni esempi), ma non utilizzo Vray quindi non posso darti grandi consigli su questo.
Comunque l'impostazione della scena e le luci sono le stesse... chiaramente cambia il risultato. Io mi trovo bene con il motore di rendering di cinema, ma dipende dai gusti... Rispetto alla foto di scena che hai postato l'unico grande limite resta nell'inserimento delle persone...
Pinkshadow
Posts: 15
Joined: Sun Nov 01, 2009 5:17 pm

Re: Vray e scenografie

Post by Pinkshadow »

Va bene per il momento ti ringrazio.
Spero qualcun altro nel frattempo risponda altrimenti tornerò a lavorare senza vray. :)
User avatar
NICOLAB
Posts: 667
Joined: Sat May 17, 2008 2:26 pm
Location: Brescia

Re: Vray e scenografie

Post by NICOLAB »

Comunque la cosa migliore è mostrare un tuo lavoro...
Vray o non Vray la scena va impostata e se vuoi qualche consiglio su illuminazione e tex ti seguo volentieri.
Se studente o professionista?
davidecarr
Posts: 508
Joined: Sat May 17, 2008 5:51 pm
Location: carrara

Re: Vray e scenografie

Post by davidecarr »

prenderei in seria considerazione photoshop.....secondo il lavoro che devi fare ti potresti risparmiare un sacco di tempo....
Pinkshadow
Posts: 15
Joined: Sun Nov 01, 2009 5:17 pm

Re: Vray e scenografie

Post by Pinkshadow »

@ NICLAB: Il lavoro riguarda una tesi di laurea di una mia amica.
Ti premetto quindi che ho sempre lavorato con vray e con cinema ho solo provato a fare dei render per un esame un paio di anni fa ma sinceramente erano davvero inguardabili.
Quindi diciamo che mi interesserebbero dei suggerimenti riguardo i settaggi e l'illuminazione.
Per materiali e tex riesco a cavermela da sola.
Se quindi ti va di darmi qualche suggerimento ne sarei davvero entusiasta. Quindi per quanto riguarda proprio l'impostazione iniziale. Considera comunque che farò esclusivamente viste contornate dal boccascena.
Un'altra cosa che poi mi interesserebbe è sapere come dare l'effetto "polvere" in modo tale da rendere un po' più reale il contesto.
Grazie infinite.

@davidecarr: buona idea, ma vorrei far sì che prima il render acquisti più validità per poi ricorrere a photoshop. Ma comunque ottimo consiglio!
62VAMPIRO
Posts: 3807
Joined: Mon Mar 14, 2005 6:46 pm

Re: Vray e scenografie

Post by 62VAMPIRO »

Intervengo per quotare alla grande Nicolab
Vray o non Vray la scena va impostata
Il nicciolo è tutto qui: puoi usare anche il miglior motore di rendering del mondo, ma la scena và cmq impostata............
Non cadere/te nell'errore che basta un grande motore di rendering per far grande un render. Percui prendi in esame anche il suggerimento di Davidecarr..........
Pinkshadow
Posts: 15
Joined: Sun Nov 01, 2009 5:17 pm

Re: Vray e scenografie

Post by Pinkshadow »

Sicuramente avete ragione. Il fatto è che purtroppo con photoshop non sono proprio un asso.
Ma sicuramente mi iscriverò a qualche forum anche lì e magari mi sanno aiutare ;)
Grazie
Nel frattempo devo cercare di fare un render più interessante possibile
User avatar
flowbox
Posts: 2545
Joined: Tue May 20, 2008 8:29 pm
Location: Repubblica Dominicana

Re: Vray e scenografie

Post by flowbox »

beh allora dai inizia dalla modellazione e facci vedere qualcosa.... che cerchiamo di aiutarti

non mettere i materiali, modella tutto per bene che prima studiamo l'illuminazione e poi le texture, solo in ultimo vedremo per gli effetti tipo polvere (e li è ottimo il consiglio sull'uso di photoshop)

ciao

fabrik
Non ho piu freddo e NON PAGO PIU LE TASSE.... vivo qui:

http://www.infolasgaleras.com
________

http://www.websolutionsdf.com
______________________________
Pinkshadow
Posts: 15
Joined: Sun Nov 01, 2009 5:17 pm

Re: Vray e scenografie

Post by Pinkshadow »

:)
Allora il modello eccolo.
Per quanto riguarda le luci vorrei che potesse venire un effetto con una luce di fondo che proviene dal basso e delle luci che illuminano la scena che sarà per lo più occupata da questo cubo. Sicuramente poi dovranno esserci delle proiezioni di immagini sempre sullo sfondo...
Grazie a tutti ancora per l'aiuto
Attachments
prova.zip
(108.37 KiB) Downloaded 54 times
Last edited by Pinkshadow on Mon Nov 14, 2011 11:21 pm, edited 2 times in total.
  • Advertising
Post Reply