Gestire settaggi G.I

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Post Reply
  • Advertising
giobbe
Posts: 320
Joined: Sat May 17, 2008 10:30 am
Location: savona

Gestire settaggi G.I

Post by giobbe »

Buona settimana a tutti,

non capisco con quale criterio devo affrontare quanto segue:

renderizzando un modello nella sua interezza (con la camera a una certa distanza) con settati valori tipo di Densità record ho certi tempi per l'elaborazione dell'immagine..

se mi avvicino con la camera al modello e ne renderizzo una porzione i tempi aumentano... ovviamente la qualità della porzione di modello che viene renderizzata migliora parecchio;

domanda: esiste una logica per diminuire questi tempi giocando in maniera oggettiva sui settaggi?

grazie...
User avatar
masterzone
Site Admin
Posts: 10557
Joined: Fri Sep 17, 2004 5:34 pm
Location: Verona

Re: Gestire settaggi G.I

Post by masterzone »

Beh e' normale perche' cinema ridistribuisce i campioni nella scena su una porzione piu ravvicinata dell'oggetto e la GI diventa piu "precisa" perche' in quel particolare magari si vedono meglio gli scansi, o altre zone particolari. in caso puoi abbassare un pochino la densita' record, pero' siccome quando ti avvicini ad un particolare dovresti vedere "piu particolari appunto" secondo me e' un peccato abbassare il parametro :)
giobbe
Posts: 320
Joined: Sat May 17, 2008 10:30 am
Location: savona

Re: Gestire settaggi G.I

Post by giobbe »

grazie masterzone,
hai ragione...il particolare che non ho sottolineato è che si pianta il Pc...quindi "per non abbassare la definizione alzare potenza pc"... direbbe il saggio cinese...
User avatar
masterzone
Site Admin
Posts: 10557
Joined: Fri Sep 17, 2004 5:34 pm
Location: Verona

Re: Gestire settaggi G.I

Post by masterzone »

beh strano perche' la stesura della GI non e' pesante, nel senso ci mette tanto come processore e al massimo ti si rallenta il calcolo in maniera esponenziale, ma non dovrebbe piantarsi tutto...certo...si impantana un po :)
giobbe
Posts: 320
Joined: Sat May 17, 2008 10:30 am
Location: savona

Re: Gestire settaggi G.I

Post by giobbe »

... succede che quando l'elaborazione dell'immagine individua parti del modello con particolari fitti aventi tex composte da più canali(di cui la riflessione a manetta)i... li si pianta...
User avatar
masterzone
Site Admin
Posts: 10557
Joined: Fri Sep 17, 2004 5:34 pm
Location: Verona

Re: Gestire settaggi G.I

Post by masterzone »

eh si, purtroppo quando ci sono anche oggetti riflettenti non ci puoi fare niente perche' la GI si annida anche li, in caso puoi risolvere su particolari oggetti pesanti sia da vicino che da lontano, come piante, statue o cose con molti interstizi, con il TAG compositing, dove alla voce IG, attivi PERSONALIZZA PARAMETRI IG e abbassi al 5% la densita' record e il rapporto campioni stocastici
giobbe
Posts: 320
Joined: Sat May 17, 2008 10:30 am
Location: savona

Re: Gestire settaggi G.I

Post by giobbe »

...sapevo che potevo togliere oggetti dalla G.I (come piante o altro) per alleggerire il lavoro...questa novità mi mancava...


grazzzie!!!
  • Advertising
Post Reply