Tende / Tessuto

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Post Reply
  • Advertising
User avatar
DeeezNuuutz
Posts: 681
Joined: Wed Sep 22, 2004 6:20 pm

Post by DeeezNuuutz »

Cloth è più difficile da spiegare che da usare, prova a dare un occhio a questo tutorial http://www.c4dzone.it/dati/tutorials/sc ... hillde.zip
User avatar
masterzone
Site Admin
Posts: 10551
Joined: Fri Sep 17, 2004 5:34 pm
Location: Verona

Post by masterzone »

hai fatto PLAY nella time line?
Mz
User avatar
DeeezNuuutz
Posts: 681
Joined: Wed Sep 22, 2004 6:20 pm

Post by DeeezNuuutz »

Provo a spiegartelo in modo molto veloce, prima di tutto l'oggetto deve essere reso modificabile affinchè il tag lavori, e deve essere abbastanza suddiviso in modo che si deformi, poi (guarda negli attributi del thag clith) per una tenda è fondamentale fissare qualche punto del bordo superiore per evitare che cada all'infinito, una volta fissati seleziona tutti i punti del bordo superiore scalali in modo che siano più vicini, premi il tasto play vedrai che la tenda inizia a prender forma, stoppa l'animazione quando sei quasi alla fine della timeline, rilassa la tenda appunto col comando relax (settalo ad un valore alto tipo 90 o 100) poi butta l'oggetto dentro una cloth nurbs che trovi nei plugin.
Io la tenda l'avevo fatta così, ero partito da un piano non da una nurbs, spero di essermi spiegato bene, ciao.
User avatar
DeeezNuuutz
Posts: 681
Joined: Wed Sep 22, 2004 6:20 pm

Post by DeeezNuuutz »

Attibuti del tag -> dresser -> fix point -> set
Sempre in dresser trovi il tasto relax e i suioi parametri, ciao
  • Advertising
Post Reply