domande da novellino

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
User avatar
enzo_87
Posts: 1824
Joined: Thu Nov 24, 2011 5:28 pm

domande da novellino

Post by enzo_87 »

ciao a tutti, come capirete sono nuovo di vray...e come resa è fantastico, spero di avere una buona padronanza a breve.
sto seguendo i tutoria di visualtricks, ma mi vengono alcune domande.
oltre ai paramentri che capirò e imparerò col tempo e applicazione...vorrei chiedere:
ho notato che per applicare le riflessioni dei materiali viene attivato un canale speculare che gestisce queste ultime.
nella realizzazione di uno specchio invece si attiva il reflection layer.

cosa cambia tra le due opzioni?ossia, se facessi lo specchio con il canale speculare, cambia di resa ed effetto?

altra domanda:a che cosa serve "don't render final image?

grazie a tutti, ciao ciao
User avatar
enzo_87
Posts: 1824
Joined: Thu Nov 24, 2011 5:28 pm

Re: domande da novellino

Post by enzo_87 »

altra cosa...non trovo il filter multipler per IES :nono ...dove lo trovo :-(( ?
User avatar
enzo_87
Posts: 1824
Joined: Thu Nov 24, 2011 5:28 pm

Re: domande da novellino

Post by enzo_87 »

comincia la vostra tortura :D
sto cercando di slavare le light cahe...ho abilitato l'opzione auto save e gli ho dato il percorso.
faccio partire il render ma nonmi parte, vi posto cosa mi appare...
negli output però non so cosa guardare...
Attachments
Immagine.jpg
User avatar
visualtricks
Moderatore
Posts: 3562
Joined: Thu Sep 23, 2004 5:13 pm
Location: Pistoia

Re: domande da novellino

Post by visualtricks »

Ciao enzo,

il Reflection si usa per rappresentare riflessioni "perfette", senza dispersione (se guardi infatti quel livello non ha la possibilità di impostare il glossiness) mentre gli specular puoi vederli come strati sovrapposti di vernice più o meno lucida, ognuno con la propria componente di riflessione e dispersione, che puoi miscelare a piacimento. Chiaramente se attivi uno specular con la trasparenza a 0 (che quindi oscura completamente i livelli sottostanti) e completamente lucido (reflection glossiness a 1) otterrai cmq una superficie specchiante.

Per l'errore che ti viene segnalato in fase di render non c'entra Vray, controlla i percorsi di salvataggio dell'immagine come ti suggerisce il dialogo.
Image
๏_www.visualtricks.it_๏ .:: COMPUTER SAYS NO ::.
User avatar
enzo_87
Posts: 1824
Joined: Thu Nov 24, 2011 5:28 pm

Re: domande da novellino

Post by enzo_87 »

chiedo scusa ma...non so dove guardare...io cerco in output come mi dice il messaggio...ma non vedo nessun percorso...ho provato pure a dare un altro percorso di salvataggio della light cache, ma niente. non so che fare.
è possibile resettare tutto?se sì, come?
Santo_83
Posts: 193
Joined: Fri Jun 10, 2011 4:31 pm

Re: domande da novellino

Post by Santo_83 »

attenzione, non nel vraybridge. ma nei settaggi di render, sulla sinistra, c' è "salva". O togli la spunta o selezionandolo scegli un percorso giusto....
User avatar
enzo_87
Posts: 1824
Joined: Thu Nov 24, 2011 5:28 pm

Re: domande da novellino

Post by enzo_87 »

ma la spunta a salva io non l'ho mai messa... :-((
User avatar
enzo_87
Posts: 1824
Joined: Thu Nov 24, 2011 5:28 pm

Re: domande da novellino

Post by enzo_87 »

forse ce l'ho fatta...mi sa che il problema era dovuto al fatto che era selezionato un presettaggio erroneamente, sotto vray bridge per capirci.
eseguito il tutorial, create le map e poi renderizzato, come scritto sulla guid, con gli stessi parametri ma....perché io ho così tanto noise??
ho riguardato il procedimento decine di volte ma mi sembra tutto a posto..su che paramentro bisogna agire per diminuirlo?
se serve posto le immagini dei parametri
Attachments
1.jpg
ciciolo
Posts: 660
Joined: Wed Aug 05, 2009 5:10 pm
Location: Reggio Calabria

Re: domande da novellino

Post by ciciolo »

enzo_87 wrote:forse ce l'ho fatta...mi sa che il problema era dovuto al fatto che era selezionato un presettaggio erroneamente, sotto vray bridge per capirci.
eseguito il tutorial, create le map e poi renderizzato, come scritto sulla guid, con gli stessi parametri ma....perché io ho così tanto noise??
ho riguardato il procedimento decine di volte ma mi sembra tutto a posto..su che paramentro bisogna agire per diminuirlo?
se serve posto le immagini dei parametri
a quanto hai messo il glossiness subdivision dello specular?
User avatar
enzo_87
Posts: 1824
Joined: Thu Nov 24, 2011 5:28 pm

Re: domande da novellino

Post by enzo_87 »

vista la mia inesperienza...penso che ti riferisca ai materiali. sono tutti impostati a 8, da default in pratica, mai toccati
  • Advertising
Post Reply