Ottimizzare poligoni

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Post Reply
  • Advertising
manitou
Posts: 21
Joined: Wed Oct 26, 2005 8:52 pm

Ottimizzare poligoni

Post by manitou »

Piccolo problema, ho modellato una chiesa in rinoceros (tramite nurbs)
per il render la esporto in C4D via Wavefronf(.obj),
l'esportazione richiede naturalmente la conversione delle nurbs in poligoni, ora, in teoria più alta è la densità di poligoni più le forme(sopratutto curve) dovrebbero aderire al modello nurbs.
problema, a disposizione ho:
Mac G4 1ghz 512mb+ portatile P4 1,7ghz 1giga ram entrambi dotati di geforce 64mb.

se lascio la densità media il pc con 1 giga di ram ad un certo punto esaurisce la memoria e termina il programma (comunque non si impalla)

tutto bene se abbasso la densità sotto la media,
mi genera un modello che conta circa 1.000.000 (un milione) di poligoni...

problema, quando renderizzo le volte vengono "scalettate",
come si può vedere dall'immagine sotto(si nota in alto a sinistra e al centro),
quesito: esiste un metodo che in renderizzazione (o in alternativa estrema) "smussa" queste scalettature?

tenete conto della mia attrezzatura...
grazie mille!
Attachments
4b.jpg
C4D 9;PS cs, ibook G4
manitou
Posts: 21
Joined: Wed Oct 26, 2005 8:52 pm

Post by manitou »

E se usassi n-gon?

lo chiedo prima, perchè ogni azione (anche muovere semplicemente la vista)mi costa svariati minuti!
C4D 9;PS cs, ibook G4
User avatar
pedro3d
Posts: 29
Joined: Thu May 05, 2005 9:35 am

Post by pedro3d »

Eterno dilemma!!!

Anch'io uso Rhino x modellare e c4d x renderizzare, io esporto in 3ds scegliendo il livello alto o basso di mesh, il quale determina l'uso di maggior o minor memoria.

Sarebbe utile sentire l'opinione di quacuno che usa la engineering bundle di c4d dove si può importare direttamente i files 3dm (ma purtroppo sono veramente pochi).

Se hai novità, please, fammi un fischio!
User avatar
Luca-R
Posts: 748
Joined: Wed Sep 22, 2004 4:04 pm

Post by Luca-R »

ciao,
anch'io uso Mac (ho sia un G4 che un G5 dual processor). Su entrambi ho dovuto montare un banco di memoria ram di 1Gb, scelta quasi obbligatoria per chi fa modellazione e rendering (magari animati come il sottoscritto). Sembra una soluzione "ovvia e scontata" ma credo che sia l'unica valida (512 Mb sono un po pochini per come la vedo io).
Nel frattempo.... prova a usare il tag Phong.... qualcosina fa.
Ciao

Luca
manitou
Posts: 21
Joined: Wed Oct 26, 2005 8:52 pm

Post by manitou »

La modellazione gioco forza la devo fare sul pc perchè Rino non esiste perMac! lì ho 1giga e non bastano ad esportare i poligoni in alta densità!

il render invece lo eseguo su MAc perchè ho lì C4d (in pratica uso il pc solo autocad e rino...)
ed è la tragedia perchè per ora ho solo l'imac ,
mentre l'ibook con il G4 1,33 e 1giga di ram ora l'ho dovuto momentaneamente dare via...

il tag phong l'ho applicato, ma all'oggetto nullo che contiene le volte,
forse devo provare direttamente agli oggetti.
C4D 9;PS cs, ibook G4
User avatar
Luca-R
Posts: 748
Joined: Wed Sep 22, 2004 4:04 pm

Post by Luca-R »

non serve che tu lo applichi ad ogni singolo oggetto, in quanto il tag applicato al contenitore agisce su tutti gli oggetti contenuti.
Per quanto riguarda la ram... è il solito problema: i pc non gestiscono la ram in modo dinamico al contrario dei Mac con OS-X installato (o almeno.. fino a poco tempo fa era così :-? ). L'iMac è un compuetrino di fascia entry-level, in pratica va bene per studiarci, navigare in Internet e giocare... nulla più. Se il modello è molto pesante e il rendering che chiedi è fotorealistico... forse anche il Notebook G4 (Titanium?) è un pochino sottodimensionato. Mi sa che ti devi dotare di un G5 dual processor con almeno 1Gb di ram!
Altre alternative non le vedo... speriamo che la Maxon faccia un plug-in per l'impor/export "diretto" per Rhino (come avviene per VectorWorks e altri CAD) :(

Luca
manitou
Posts: 21
Joined: Wed Oct 26, 2005 8:52 pm

Post by manitou »

Ho risolto!

per farlo sono ripartito dalle esportazioni da Rhino,
invece di esportare tutto insieme,
ho eseguito due esportazioni,
la prima per i pezzi lineari,esportati con una bassa densità di poligoni,
la seconda con una densità più alta, per i pezzi currvi, più problematici.

ho incollato poi senza problemi i due file .OBj in C4D.
C4D 9;PS cs, ibook G4
  • Advertising
Post Reply