richiesta aiuto

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
User avatar
masterzone
Site Admin
Posts: 10551
Joined: Fri Sep 17, 2004 5:34 pm
Location: Verona

Post by masterzone »

Ciao Meacma, allora, quando importi da altri software spesso la mappatura UW nno funziona, perche' cinema non conosce esattamente l'oggetto, al contrario invece se lo crei in cinema.

Ti consiglio, appena applicato il materiale, di farlo diventare Cubico,e poi lavorare sulla grandezza X e Y del tag del materiale.
Nel rendering allegato la mappatura credo vada bene, e' che e' ripetuto tantissime volte e per ottenere un bellissimo materiale devi lavorare con una texture molto molto grande, altrimenti ti appare la ripetizione, ovvero tutte quelle zone sempre uguali che si ripetono ogni poco.
Hai provato qualche altra texture ad altissima risoluzione?
Mz

ps: Si BodyPaint serve per pitturare sugli oggetti, ma lo escluderei per lavorare sull'erba di un impatto stradale, non ti passa piu' ;) BP e' ottimo se devi pitturare su corpi o volti o umanoidi..
User avatar
masterzone
Site Admin
Posts: 10551
Joined: Fri Sep 17, 2004 5:34 pm
Location: Verona

Post by masterzone »

che intendi per disegni in 3d? :)
Mz
User avatar
masterzone
Site Admin
Posts: 10551
Joined: Fri Sep 17, 2004 5:34 pm
Location: Verona

Post by masterzone »

mmm...ci credi che non ho ancora capito? :shock: mi sa che sono cotto oggi :) che tipologie di esportazione puoi dare al software con cui lavori?
Per quanto riguarda quello che dici, puoi disegnare con cinema4D dei triangoli, ma probabilmente non con la velocita' che utilizzi sul tuo software, devi sempre contare che c4d e' un modellatore universale.
Le info che perdi in teoria sono solamente le mappe UW, che sinceramente ne puoi anche fare a meno, non perdi geometria, perdi solo alcune coordinate che avvolte sono anche inutili. Spesso la mappatura si aggira anche in altri modi, utilizzando una bellissima texture molto grande e magari una bella mappatura piatta o cubica, normalmente non si hanno grossi problemi :)
Scusami se ti rispondo un po universalmente, ma non ho ancora centrato.. :?
Mz
User avatar
masterzone
Site Admin
Posts: 10551
Joined: Fri Sep 17, 2004 5:34 pm
Location: Verona

Post by masterzone »

allora quello piu' opportuno e' il 3ds sicuramente...
Purtroppo non si puo' allora recuperare la UVW, se quando importi non vedi il simbolo TAG affianco, vuol dire che si perde la mappatura.
Cmq ti assicuro che non e' indispensabile la UV, perche' come ti dicevo si va in cubica o in piatta per pavimenti o altro...

Mz
User avatar
masterzone
Site Admin
Posts: 10551
Joined: Fri Sep 17, 2004 5:34 pm
Location: Verona

Post by masterzone »

Purtroppo non e' colpa di cinema, per esempio se salvi un oggetto da Rhino in obj, io riesco a importare anche la mappa UW, ma non e' colpa di cinema, dipende da cosa esporta il software. Puo' darsi che alcuni software non inseriscano all'interno le coordinate UW :?
Mz
  • Advertising
Post Reply