VEGETAZIONE IN C4D
Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
VEGETAZIONE IN C4D
volevo chiedere se qualcuno sa se c'è qualche plug-in o software specifico per cinema per la realizzazione di vegetazione fotorelistica (apparte X-frog che crea file mastodontici e praticamente ingestibili (per il mio povero computer) e gli alberi della maxon che, ok, sono buoni però per il livello di detaglio che voglio arrivare sono ancora poco).
Ho visto Vue 5 infiniti, mi sono scricato la demo, ma essendo la demo non riesco a capire se vi èla possibilita di importare modelli da cinema 4D e viceversa.
Se c'è qualche anima pia che mi possa indicare la strada meno tortuosa!
:D


Una volta generato l'albero in Vue, vai in File>Export Object. Nella successiva finestra "Export Settings" i primi campi che incontri sono relativi al browser di salvataggio ed il File Format: scorrendo la lista trovi anche "Cinema 4D v5 export". Il problema, ricollegandomi a quanto detto prima, è che nella sezione di destra della finestra trovi la "Mesh Resolution" che di default è impostata su Low: è qui casca un pò l'asino. Se sposti lo slide verso High ti verrà un'albero molto dettagliato (e quindi realistico), ma che "pesa" in poligoni praticamente quanto uno genarato da XFrog.
Se prendi un'albero presettato come lo "Springtime White Birch" (non chiedermi che razza d'albero sia...) alla risoluzione massima arriviamo a 174.400 poligoni. Un'eucalipto arriva a 1.321.000 poligoni. Non credo che con XFrog siano molto meno. Infatti Xfrog và usato in abbinamento con XFrog Tune, un tool fornito dalla stessa greenworks e che serve a ridurre i poligoni.....
Per gli alberi ho trovato un vecchio software: Onyx Tree che genera alberi più che dignitosi con esportazione diretta in Cinema4D. Anche questo genera file .c4d. Non se è ancora reperibile: risale a 4-5 anni fà...E qui te la cavi con una media di 30.000/50.000 poligoni a parità di....specie (ho fatto una prova con un'abete)
Alternative? Anzitutto qui nel Sito ci sono dei modelli di alberi di tutti i tipi e di "pesi" diversi se non vuoi sbatterti tanto a farteli) e poi il "trucco" di un'immagine in 2D di un'albero inserita nel canale Alpha di un Materiale......
Ops....ammazza! Più che un post ho scritto un trattato di botanica...poligonale ;;7 ;;7
più che un post

Dante secondo me ti fa un baffo!!!

Sei stato di grande aiuto, grazie mille. Mi hai dato dei consigli ottimi. Visto che di questo tema, "Vegetazione" , te ne intendi e molto, come posso creare dei prati realistici di erba?O mi sai consigliare qualche tutorial mi spiega meglio come posso fare?...
Ti rigranzio ancora per i tuoi consigli.. e per avere scritto la Bibbia...
Elvis :eek:
vegetazione
Grazie
Verocuoio
c'è la demo.
http://www.dpit2.de/
XP pro
Io uso Vue 5 Infinite e l'esportazione per Cinema la si trova come in figura.
Devi cmq creare una Scena, cioè creare prima una Athmosfere, poi selezionare un'albero, che verrà proposto nella scena. E fin qui ci dovremo essere....
Poi in File dovrebbe compire (attivandosi) il comando "Export Object", che non viene attivato se non crei prima una Scena....
Nella seconda immagine si nota la finestra d'esportazione di Vue verso Cinema. A lato si vede pure la....famosa "Mesh Resolution" il cui slide portato su high fà skizzare il numero dei poligoni come il contapunti di un flipper....
Per l'erba....Un ottimo suggerimento è senz'altro quello di m_c. DPIT è un'ottimo plug in, da considerare sicuramente.
Poi ci sarebbe anche Hair Department, ma lo scartiamo subito poichè è stabile e funziona sino alla 8 e 8.5 di Cinema, percui.....
Poi Shave&Haircut, ma anche questo lo scartiamo per il semplice fatto che con il nuovo modulo Hair è divenuto obsoleto (non che era poi il massimo...).
Credo che con Hair si può fare benissimo, anche se non ho ancora provato.
Ma se non abbiamo abbastanza "cash" per acquistare Hair, credo che l'unico modo con cui ci dobbiamo arrangiare è una texture (una buona texture) da usare come bump o come displacement.........
Credo che le alternative siano qui......
Però mi avete fatto venire un'idea: vedere cosa si può fare con
l' EcoSystem di Vue. Ho visto l'erba che genera: meglio di quella del mio giardiniere


Appena ho notizie le posto.....
niente da fare
Tenterò con la strada suggerita da m_c .
Ciao
Verocuoio
-
- Advertising
FOLLOW US