tappi ai loft

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Post Reply
  • Advertising
User avatar
masterzone
Site Admin
Posts: 10551
Joined: Fri Sep 17, 2004 5:34 pm
Location: Verona

Post by masterzone »

oddio, mi sa che non ho capito...mica posti una piccola foto dello schermo? per capire com'e' fatta la mesh e gli spline che ci sono dentro...:) 8)

Mz
User avatar
masterzone
Site Admin
Posts: 10551
Joined: Fri Sep 17, 2004 5:34 pm
Location: Verona

Post by masterzone »

hehhehe...dai che arriva prima o poi l'adsl o la flat...in italia purtroppo c'e' questo tappo geografico...

Di dove sei?
Mz
User avatar
masterzone
Site Admin
Posts: 10551
Joined: Fri Sep 17, 2004 5:34 pm
Location: Verona

Post by masterzone »

allora, vediamo se ho capito, e' arrivato il mastro Bottegar di cinema4D, ora ti taglio un po di bistecche :):):) ...praticamente tu hai datto questa loft, con degli spline a forma di C , piu o meno, e poi li hai specchiati con la simmetria...quindi sono aperti.
Il casino e' che ora non ti chiude la loft perche' hai degli spline aperti, secondo me dovevi partire direttamente con spline chiusi senza usare la simmetria, quindi lavorare sia da una parte che dall'altra magari con degli spline ovali...cosi' eri tranquillo...

Allora io a questo punto farei cosi' per non ricominciare...

Fatti una copia della loft, e nascondila in rendering e in editor, come "originale"..

Converti la simmetria...cosi' ti ritrovi l'oggetto in poligoni, definito...
Praticamente ora lo devi tappare a mano, lavorando con il poligonale...in modalita' poligoni puoi usare lo strumento "chiudi buco poligono"...close polygon Hole"...passi il mouse sul buco e ci pensa cinema a far tutto...

Poi se ti interessa, in modalita' LATI, puoi usare lo strumento smussa, una volta selezionato tutto il contorno, e se butti un occhio nella gestione attributi dello strumento SMUSSA, puoi vedere che si puo' realizzare anche una tipologia di smussatura convessa + un tot di suddivisioni...praticamente puoi simulare quello che avrebbe fatto la loft.

Io ti ho fatto tenere l'originale perche' se poi devi rimodificare la figura, puoi fare lo stesso procedimento..

mi raccomando le prossime volte che devi fare una struttura del genere, usa una loft ma con spline chiusi...lavori molto piu tranquillamente :)

Mz
User avatar
elisa
Site Admin
Posts: 1309
Joined: Mon Sep 20, 2004 4:58 pm
Location: Verona

Post by elisa »

si putroppo molte apersone che arrivano da max, ma anche utenti di cinema. si scontrano un po' con le misure in c4d.. questo è un male comune :-)


Elisa
_____
AMMINISTRATRICE C4DZONE

MAXON Authorized Training Center - Corsi certificati Maxon
http://www.corsicinema4d.com/course/
http://www.zuccherodikanna.com
User avatar
masterzone
Site Admin
Posts: 10551
Joined: Fri Sep 17, 2004 5:34 pm
Location: Verona

Post by masterzone »

hehhe...occhio agli spline :), cmq stai andando forte...
Sono contento che ti piaccia il software, piace a molti, veramente molti.

Mz :o
  • Advertising
Post Reply