physical cam

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Post Reply
  • Advertising
User avatar
enzo_87
Posts: 1824
Joined: Thu Nov 24, 2011 5:28 pm

physical cam

Post by enzo_87 »

ciao a tutti, vorrei chiedere alcune informazioni su come impostare la camera fisica.
ho letto un piccolo tutorial che spiega che i tre fattori principali da tenere in considerazione, dopo l'illuminazione ovviamente, sono la larghezza del diaframma ( F-stop della camera fisica), l'otturatore (shutter speed) e le iso della pellicola.

ho trovato queste scale:
F-stop : f 1 f 1,4 f 2 f 2,8 f 4 f 5,6 f 8 ..... dove 1 è l'apertura maggiore

SP: 15s 8s 2s 1s 1/2s 1/4s 1/8s ..... ....e fin qui ci siamo.

diceva poi che all'aumentare di uno dei due parametri corrisponde un dimezzamento reciproco dell'altro.
ma, ok per i valori di f-stop che posso inserire tranquillamente...quelli di SP come vanno inseriti? ad esempio, 1/4s, come si inserisce?
62VAMPIRO
Posts: 3807
Joined: Mon Mar 14, 2005 6:46 pm

Re: physical cam

Post by 62VAMPIRO »

ma, ok per i valori di f-stop che posso inserire tranquillamente...quelli di SP come vanno inseriti? ad esempio, 1/4s, come si inserisce?
Sorry, ma non ho capito bene questo tuo quesito, cioè dov'è il problema :) :)
Se stai usando la v. 13 di Cinema, attivi una Camera, vai nel tab "Physical" e alla voce "Shutter Speed" espandi il menù a tendina di destra (quello con la freccetta verso il basso) e dalla lista che compare selezioni, nel tuo caso, 1/4s.
O forse intendevi qualcos'altro?
User avatar
enzo_87
Posts: 1824
Joined: Thu Nov 24, 2011 5:28 pm

Re: physical cam

Post by enzo_87 »

ehm...no. nel tag di vray non vedo il menu a tendina ma vedo il valore 200...vorrei sapere come è convertito.
ad esempio, se ho capito bene, ma correggetemi se sbaglio, visto che di fotografia io..zero, a un F-stop 8 corrisponde un SP 1/4s...mentre di default nel tag della camenra a valore 8 c'è 200.
62VAMPIRO
Posts: 3807
Joined: Mon Mar 14, 2005 6:46 pm

Re: physical cam

Post by 62VAMPIRO »

Ops...scusami ma non avevo notato che usi Vray :) :). Cmq, invece del menù a tendina c'è il tab "Shutter Speed" su cui digiti il valore. Per sapere il corretto rapporto tra F-Stop e Shutter Speed basta che consulti un qualsiasi sito che tratta di fotografia e digiti a mano i valori.......
User avatar
visualtricks
Moderatore
Posts: 3565
Joined: Thu Sep 23, 2004 5:13 pm
Location: Pistoia

Re: physical cam

Post by visualtricks »

i valori nel campo Shutterspeed sono intesi come 1sec/x Quindi se devi mettere come tempo di esposizione 1 millesimo di secondo, cioè 1/1000, inserirai 1000 nello Shutterspeed. Essendo una divisione (1/x) , a valori più alti di x corrispondono tempi di esposizione più breve e viceversa.
Le "accoppiate" tra F-stop e shutterspeed che trovi, normalmente rappresentano i valori che restituiscono l'esposizione ottimale per una tipologia di immagine.
Il discorso invece della variazione di un parametro in base all'altro, cioè che all'aumentare dell'apertura diaframma si diminuiscono i tempi, ha senso e applicazione solo se è volto a mantenere costante l'esposizione.
Image
๏_www.visualtricks.it_๏ .:: COMPUTER SAYS NO ::.
  • Advertising
Post Reply