Rendering esterno:illuminazione e materiali

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Post Reply
  • Advertising
danilo10
Posts: 303
Joined: Thu Mar 31, 2011 12:36 am

Rendering esterno:illuminazione e materiali

Post by danilo10 »

Illuminazione:Ho usato un cielo "normale"con gradiente,con saturazione al 60%,una luce infinita150%(è un pò alta,ma se la diminuisco mi diventa tutto sul grigiastro)...e parametri rendering antiail.migliore e IG 130 110 2.2 IR+QMC..e questo è il risultato..vorrei capire se posso iniziare a mappare qualcosa...anche se devo essere sincero,ho già provato ed è stato un completo disastro..quali sono secondo voi maestri i parametri di rendering dai quali partire?Sto parlando di settaggi materiali ovviamente,ad esempio,c'è qualcosa che per esterni non deve mai mancare nei settaggi dei materiali?posto che ogni materiale ha le sue problematiche...ad esempio nell'illuminazione d'esterno ci sono dei paletti quasi fissi da rispettare,per i materiali?Cmq io inizio a postare qualcosa e aspetto i vostri consigli
Attachments
2012 ro finale zona tegole e travetti 2bis.jpg
User avatar
arcnello
Posts: 3235
Joined: Wed Jun 07, 2006 2:59 pm
Location: riviera di ponente

Re: Rendering esterno:illuminazione e materiali

Post by arcnello »

che versione hai di cinema ?
se vuoi mettere un cielo normale non mettere nessun materiale applicato senza nessun gradiente (io farei cosi')
la luce infinita ha ombre area ?
ciao_____
danilo10
Posts: 303
Joined: Thu Mar 31, 2011 12:36 am

Re: Rendering esterno:illuminazione e materiali

Post by danilo10 »

Si ho usato ombre aeree..ho messo il gradiente(un amico del forum molto bravo mi ha consigliato)per aumentare un pò la luminosità della scena..uso la versione 13 di cinema..ti va se ti posto il file così fai una prova tu di illuminazione,magari usando una metodologia diversa dalla mia?
Attachments
2012 ro finale zona tegole e travetti manuali forum.zip
(1.66 MiB) Downloaded 64 times
danilo10
Posts: 303
Joined: Thu Mar 31, 2011 12:36 am

Re: Rendering esterno:illuminazione e materiali

Post by danilo10 »

Prova con qualche materiale luce infinita140%, cielo con gradiente saturazione 60%,IG 2 120 100 1 IR+QMC,occlusione da default,leggerissima post produzione
Attachments
2012 ro finale zona tegole e travetti manuali3.jpg
danilo10
Posts: 303
Joined: Thu Mar 31, 2011 12:36 am

Re: Rendering esterno:illuminazione e materiali

Post by danilo10 »

Stessi parametri ma senza materiali e senza filtri finali
Attachments
2012 ro finale zona tegole e travetti manuali senza materiali.jpg
User avatar
gabriele__82
Posts: 3112
Joined: Wed Oct 28, 2009 9:04 am
Location: Treviglio

Re: Rendering esterno:illuminazione e materiali

Post by gabriele__82 »

ciao, ti allego cosa devi modificare, ma sono che ti avevamo già detto :?

ciao ciao
Attachments
Cattura.JPG
User avatar
flowbox
Posts: 2545
Joined: Tue May 20, 2008 8:29 pm
Location: Repubblica Dominicana

Re: Rendering esterno:illuminazione e materiali

Post by flowbox »

si mi pare che ci stiamo ripetendo... stiamo gettando parole al vento

tipo la gamma impostata a 1.4 ???

tipo l'occlusione ambientale??

mahhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh
Non ho piu freddo e NON PAGO PIU LE TASSE.... vivo qui:

http://www.infolasgaleras.com
________

http://www.websolutionsdf.com
______________________________
danilo10
Posts: 303
Joined: Thu Mar 31, 2011 12:36 am

Re: Rendering esterno:illuminazione e materiali

Post by danilo10 »

Mi dispiace se pensi questo,credo che se pensi di buttare parole al vento non sia neanche più il caso che tu mi risponda no?Io vi sono sempre stragrato per la vostra disponibilità e gabriele lo sa..ma se devi offendere non mi sta proprio bene..cmq..gabri per il colore oggetto predefinito se ne va sempre in grigio-blu,ma lo correggo ogni volta che devo fare il rendering..quello che ho postato è con il grigio all'80%...poi ho messo IR+QMC con gamma 1..i settaggi del file che ho postato non sono quelli che ho usato per le immagini che ho postato..l'unica cosa diversa è che ho messo 2 120 100 1 anzicchè 3 100 100 1........li avevo scritti i settaggi..per il gradiente hai perfettamente ragione,ho sbagliato..non mi sono accorto di averlo messo nel colore anzicchè nella luminanza...per le hdri ora inizio a leggere qualcosa per capirla e iniziare ad usarla..
User avatar
flowbox
Posts: 2545
Joined: Tue May 20, 2008 8:29 pm
Location: Repubblica Dominicana

Re: Rendering esterno:illuminazione e materiali

Post by flowbox »

ti offendi se uno ti dice la verita?

preferisci che ti si dica una mezza verita? o una bugia?

come vuoi...

ottimo render , perfetto, continua cosi!!! bravo ;) ;)
Non ho piu freddo e NON PAGO PIU LE TASSE.... vivo qui:

http://www.infolasgaleras.com
________

http://www.websolutionsdf.com
______________________________
danilo10
Posts: 303
Joined: Thu Mar 31, 2011 12:36 am

Re: Rendering esterno:illuminazione e materiali

Post by danilo10 »

Non mi offendo se mi dici che il render non va affatto bene o che ho commesso un casino di errori,mi è dispiaciuto solo il tuo modo..."buttare parole al vento"dalle mie parti vuol dire che tistai rompendo le scatole e che pensi che i tuoi suggerimenti non servano a nulla...per questo ti ho riposto in questo modo e non di certo per la critica..lo so da me che i miei rendering non sono belli e non è un problema sentirselo dire...senza considerare che la metà dei parametri usati non erano quelli del file come avrai ben capito quindi gli errori sono molto di meno..il gradiente me lo avevi consigliato tu..ovvio che ho commesso l'errore di non metterlo nella luminanza..non so ma le hdri da settare sono anche piu complicate credo,per questo dopo il tuo consiglio ho usato il gradiente e abbandonato il cielo fisico..come vedi io i tuoi consigli cerco sempre di recepirli e di farne tesoro..ma se sbaglio amen..lo rifaccio..se non avessi delle difficoltà non starei qui a chiedere il vostro aiuto no?Infine ti faccio anche notare che tra voi bravi,non è che dite sempre tutti le stesse cose..ad esempio tu mi avevi consigliato per esterno profondità 2..altri mi consigliano 3 e questo come altre cose...per me che sto imparando non è sempre facile mettere subito in atto correttamente i suggerimenti...
  • Advertising
Post Reply