gestire un'animazione

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Post Reply
  • Advertising
robyat
Posts: 17
Joined: Wed May 26, 2010 11:33 am

gestire un'animazione

Post by robyat »

salve a tutti,
mi si presenta un nuovo problemino, premesso che mi dia da fare per cercare la soluzione,
ma devo ancora ricorrere al vostro aiuto:

esempio: ho un animazione complessa in cui ci sono diversi oggetti e telecamere
supponiamo di cominciare al frame 0 con la rotazione di un parallelepipedo di 90gradi che finirà di ruotare al frame 50
dopo una serie di eventi diversi il parallelepipedo dovrà tornare alla posizione originale ri-partendo dal frame 70 e finendo la rotazione a 100

quindi dal frame 50 al 70 c'è una pausa dove accadono altre cose.

il problema è che inserendo i keyframe a 70 e a 100 dove avrà terminato la seconda rotazione
è come se non riconoscesse che nei keyframe che dal 50 a 70 l'oggetto mantiene le stesse coordinate
il risultato è che il parallelepipedo -rimbalza-, da 50 a 70 non sta fermo.

spero di essermi spiegata, sicuramente sbaglio o non imposto qualcosa.

grazie, rob.

ps: una curiosità
in questa foto la superficie dell'arco viene angolata anzichè curva.
la superficie proviene da rhinoceros si può ovviare questo brutto effetto?

ALLEGATO RIMOSSO (usate il sistema di allegati integrato del forum)
Edit by Arkimed
User avatar
Arkimed
Moderatore
Posts: 3978
Joined: Wed Sep 22, 2004 4:19 pm
Location: Torino

Re: gestire un'animazione

Post by Arkimed »

robyat wrote:salve a tutti,
mi si presenta un nuovo problemino, premesso che mi dia da fare per cercare la soluzione,
ma devo ancora ricorrere al vostro aiuto:

esempio: ho un animazione complessa in cui ci sono diversi oggetti e telecamere
supponiamo di cominciare al frame 0 con la rotazione di un parallelepipedo di 90gradi che finirà di ruotare al frame 50
dopo una serie di eventi diversi il parallelepipedo dovrà tornare alla posizione originale ri-partendo dal frame 70 e finendo la rotazione a 100

quindi dal frame 50 al 70 c'è una pausa dove accadono altre cose.

il problema è che inserendo i keyframe a 70 e a 100 dove avrà terminato la seconda rotazione
è come se non riconoscesse che nei keyframe che dal 50 a 70 l'oggetto mantiene le stesse coordinate
il risultato è che il parallelepipedo -rimbalza-, da 50 a 70 non sta fermo.

spero di essermi spiegata, sicuramente sbaglio o non imposto qualcosa.
Ciao Robyat,
probabilmente è un problema causato dall'interpolazione tra i keyframes.

Quando hai due keyframes identici, la loro interpolazione, che di default è impostata su Spline, ossia un tipo di interpolazione "morbida", fa sì che tra i due keyframes si crei una curva e questo genera il movimento indesiderato di cui parli.

Per capire meglio il concetto, guardati questo video estratto dal videocorso Vol.1...riguarda l'animazione di una camera ma il discorso è identico per qualunque oggetto:

http://www.c4dzone.com/it/download/tuto ... ere-66.htm
robyat wrote:
ps: una curiosità
in questa foto la superficie dell'arco viene angolata anzichè curva.
la superficie proviene da rhinoceros si può ovviare questo brutto effetto?

Potrebbe semplicemente essere la mancanza di un tag Phong (clicca con il tasto destro del mouse a scegli Phong dal menu cinema 4D tags) oppure diepende dalla suddivisione della mesh... prova a mostrarci un wire dell'oggetto.

p.s. ti ho rimosso l'immagine e spostato il post... per gli allegati bisogna usare il sistema di allegati interno e i messaggi vanno postati nella sezione giusta.
(tiratina d'orecchi 8-) )

Arkimed
– il mio Demoreel
– Demo Arkimed_Vfx Vol.3
– il mio "nuovo modo di lavorare!"


Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999
Image
robyat
Posts: 17
Joined: Wed May 26, 2010 11:33 am

Re: gestire un'animazione

Post by robyat »

ciao Arkimed,
intanto mi scuso per gli errori, sono i primi post e devo imparare!!!

dunque il link che mi hai postato non funziona,
intanto faccio delle prove, se cortesemente puoi ripostarlo.

provo anche con il phong, se non và posto il wire.

grazie, rob.
User avatar
Arkimed
Moderatore
Posts: 3978
Joined: Wed Sep 22, 2004 4:19 pm
Location: Torino

Re: gestire un'animazione

Post by Arkimed »

Ops scusa hai ragione, ecco il link giusto:
http://www.c4dzone.com/it/download/tuto ... ere-66.htm
p.s. ho corretto anche quello sopra.

Per gli errori non preoccuparti... lo sai per le prossime volte 8-)
ciao
Arkimed
– il mio Demoreel
– Demo Arkimed_Vfx Vol.3
– il mio "nuovo modo di lavorare!"


Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999
Image
robyat
Posts: 17
Joined: Wed May 26, 2010 11:33 am

Re: gestire un'animazione

Post by robyat »

ciao, visto il tut, illuminante!!! grazie mille

a dire il vero lo vidi molto tempo fa, ma provare sul campo è l'unica strada per imparare,
infatti non lo ricordavo e ci sono diverse cose che ORA ritengo fondamentali.

una osservazione: sistemando la spline dell'interpolazione tra i due keyframe, determinando così la staticità dell'oggetto
c'è un piccolo sfasamento, mi spiego col solito esempio:
il parallelepipedo che effettua le rotazioni con il suo movimento colpisce la famosa bilia (tag corpo rigido)
che si muoverà conseguentemente al colpo ricevuto.
intervenendo sulla spline il percorso della bilia cambia e finisce dove non serve.
difficile se non impossibile azzeccare con posizione e ampiezza maniglie il percorso precedente.

suppongo non si possa ovviare!

ps: discorso phong ancora da provare...
User avatar
Arkimed
Moderatore
Posts: 3978
Joined: Wed Sep 22, 2004 4:19 pm
Location: Torino

Re: gestire un'animazione

Post by Arkimed »

:o
non ho capito... esattamente in cosa consiste l'animazione? puoi mostrarci qualcosa? una preview?
:P
Arkimed
– il mio Demoreel
– Demo Arkimed_Vfx Vol.3
– il mio "nuovo modo di lavorare!"


Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999
Image
robyat
Posts: 17
Joined: Wed May 26, 2010 11:33 am

Re: gestire un'animazione

Post by robyat »

hai ragione mi rendo conto che a parole è impervio,
non ho ancora un preview, posto due scatti che forse possono descrivere meglio:
(ps: spero di aver postato le immagini correttamente....)

Image
la sfera segue il corridoio che avendo ruotato di 90° la sospinge in una direzione (la scala a destra)

Image
"per puro caso" la sfera cade per le scale ed è perfetto perchè con la tele posso seguirla.

ritornando all'aggiustamento della spline la minima variazione manda la sfera fuori e tutta
l'animazione successiva và a monte.
premesso che ho imparato che prima di far rotolare qualcosa è bene sistemare la scena
al meglio, ora sono troppo avanti per cambiare, eppoi mi piace così :-)
la soluzione che ho è di fare due file, due filmati, e unirli dopo montandoli come video ed evito spostamenti.
mi pare d'aver capito che la spline non può formare un angolo su un frame preciso
e per quanto si chiudano le maniglie qualcosa si " sposta", correggimi se sbaglio.

grazie e scusa la lungaggine....

notizie dal phong: il tag viene importato direttamente da rhino infatti c'è il phong angolo 80°....(accidenti)

rob.
  • Advertising
Post Reply