Sto valutando l'acquisto di un portatile per lavorare anche di notte a casa .... ho preso in considerazione un portatile DELL, vorrei sapere se esiste un modello APPLE similare e supergiù a che costi .... Allora...
Il Dell è un M4600 con monitor 15" 1920 x 1080 LED
8 GB ram processore I7 2720QM ( 2,2ghz)
Scheda grafica AMD FirePro M5950 1GB
HD primario SSD 128gb
HD dati 250gb 7200rpm
Win 7 64bit professional
Bhé a parte AIR l'Apple fa solo un altro notebook il MacBook Pro, l'unico che possa competere con il Dell da te postato!
Qui le caratteristiche, devi scegliere il modello: http://store.apple.com/it/browse/home/s ... acbook_pro
L'Uragano si è fermato --- RIP "Se c'è una magia nella boxe è la magia di combattere battaglie al di là di ogni sopportazione, al di là di costole incrinate, reni fatti a pezzi e retine distaccate. È la magia di rischiare tutto per realizzare un sogno che nessuno vede tranne te." I miei modelli 3D - www.archilovers.com - www.tappezzeriaburicco.com
si grazie... arcnello 30 secondi dopo che ho postato mi ha rimandato a quella pagina.... in effetti ho configurato in modo simile... solo che dei processori da la frequenza ma non dice effetivamente che ver e rev di processore montano!!
Anche tu hai ragione... Solo che per avere il17" mantenendo invariata la configurazione... Il prezzo sale un bel po' ... Non considerando l'ingombro..... Però è uno dei dubbi che avevo...
e se mantieni il monitor a basso costo e ci aggiungi un monitor eserno più grande?
una curiosità, come mai hai scelto la scheda video meno performante disponibile per questo modello?
cmq è una bella configurazione, seguo perchè anche a me interessa l'agomento
il monitor a 15" pollici potrebbe bastarmi perchè utilizzandolo a casa potrei sempre attaccarlo ad un monitor esterno... è una riflessione che gho fatto pure io. Per la scheda video ho scelto l'unica ATI disponibile... e poi ti sono sincero... lavoro esclusivamente nel settore interni e grafica stampata.... ed anche con una scheda video da 50 euro non abbiamo mai avuto problemi.... diverso sarebbe se facessimo esterni con centinaia di alberi. Ma la previsualizzazione architettonica è un settore in cui non siamo concorrenziali con le altre realtà locali.... enon prevedo grossi cambi di tendenza a breve/medio termine.
.... ho ristretto il cerchio a XPS 17" o Precision M4600 15"
su per giù il prezzo è uguale solo che sul primo il monitor è 17" e la video una GT555M della nvidia e sulla seconda il monitor è 15" ma monta una Ati firePro ....
pareri.... io sui mie assemblati sono molto deciso.... la scelta del portatile sta diventando oltremodo impegnativa!!!
come accennavo l'altra volta io ho un XPS pero' monta la GTM 550m e non la 555 (a livello di prestazioni girano veramente un macello di poligoni) ma, mi sta facendo girare le balle la scheda video, perche' quando usi cinema4D con le 4 viste attive, sale la ram fino a che non scoppia tutto...
questo comportamento lo avevo visto su macchine fisse e la DELL se n'e' fregata completamente, il problema lo da anche software come Rhinoceros, quindi avevo gia fatto presente a DELL che anche con altri software avevo lo stesso problema openGL...mi hanno seguito per un po ma la scheda video non si puo' cambiare e ora me lo tengo cosi'.
Mi tocca lavorare con cinema4D con driver che mi fornisce la DELL oltretutto, non la nvidia, perche' e' un pannello nvidia modificato da DELL e i driver li forniscono loro...aggiornato mi pare quest'estate 2011, ma per ora non c'e' traccia di aggiornamenti e cinema praticamente con le 4 viste attive utilizzate contemporaneamente e' inutilizzabile.
Se avessi dovuto usare il portatile per lavoro, per fortuna lo uso veramente sporadicamente, sarei andato alla DELL e gle lo avrei tirato dietro.
masterzone wrote:come accennavo l'altra volta io ho un XPS pero' monta la GTM 550m e non la 555 (a livello di prestazioni girano veramente un macello di poligoni) ma, mi sta facendo girare le balle la scheda video, perche' quando usi cinema4D con le 4 viste attive, sale la ram fino a che non scoppia tutto...
questo comportamento lo avevo visto su macchine fisse e la DELL se n'e' fregata completamente, il problema lo da anche software come Rhinoceros, quindi avevo gia fatto presente a DELL che anche con altri software avevo lo stesso problema openGL...mi hanno seguito per un po ma la scheda video non si puo' cambiare e ora me lo tengo cosi'.
Mi tocca lavorare con cinema4D con driver che mi fornisce la DELL oltretutto, non la nvidia, perche' e' un pannello nvidia modificato da DELL e i driver li forniscono loro...aggiornato mi pare quest'estate 2011, ma per ora non c'e' traccia di aggiornamenti e cinema praticamente con le 4 viste attive utilizzate contemporaneamente e' inutilizzabile.
Se avessi dovuto usare il portatile per lavoro, per fortuna lo uso veramente sporadicamente, sarei andato alla DELL e gle lo avrei tirato dietro.
mz
che bel guaio.... perchè i processori sono veramente una scheggia! montano gli SSD e il montior 15" o 17" full HD non sono male. Ma io purtroppo ci devo lavorare .... e devo essere in grado in caso di emergenza di farci tutto.
FOLLOW US