abito che non segue il corpo
Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
-
- Posts: 1
- Joined: Sat Apr 28, 2012 12:11 pm
abito che non segue il corpo
premetto gia che sto ancora usando la versione demo per testarlo. Ho un negozio di abiti virtuali (in second life) e vorrei iniziare a creare qualcosa che sia interamente mio e veramente bello quindi ho deciso di studiarmi qualche programma di grafica. Questo in questo programma posso caricare solo file collada (.dae)
Ho trovato un programma che si chiama marvelous designer 2 e mi permette di fare abiti ma posso salvare solo in .obj quindi dopo averlo creato l ho importato in cinema 4D e da qua l ho salvato in collada 1.4 (collada 1.5 mi da errore quando cerco di caricare il vestito su second life).
Dopo averlo caricato su second life, lo indosso e rimane rigido e non segue minimamente la forma del corpo. Ho seguito anche dei tutorial su youtube di fuorisander che mostra dei tutorial su cinema 4D ma non ho risolto il problema.
Sapreste darmi qualche suggerimento su come risolvere questo problema?
Potete spiegarmi come inserire la figura umana?
se volessi creare delle scarpe con cinema 4d posso usare lo stesso metodo che si una per la creazione dei vestiti? (allego video per spiegarmi meglio http://www.youtube.com/watch?v=b9awjJwZamY)
Vi ringrazio in ancicipo
(metto anche delle foto dei vari passaggi)
abito con marvelous designer 2
caricamento su cinema 4d
abito caricato su second life - posa statica
abito caricato su second life - posa in movimento
IMMAGINI ESTERNE RIMOSSE: USARE IL SISTEMA DI ALLEGATI DEL FORUM (jpg)
-
- Posts: 1
- Joined: Fri Oct 04, 2013 5:54 pm
Re: abito che non segue il corpo
Primo argomento Marvelous design.
Quello che citi è un programma eccellente per ottenere effetti da urlo con i vestiti, m anon il più economo per secondlife.
Il grandissimo difetto sta nel fatto che non puoi controllare bene il numero di poligoni che ti aggiunge all abito.Il risultato una schifezza di mesh che ti procurera e procurera ai tuoi clienti solo lag.
In pratica è la stessa stupidaggine che fanno coloro che rubano meshes da renderosity o da poser e le portano direttamente in secondlife.Si carina ma poi? Le mesh non sono come le sculpt map ed usarle per costruire richiede molta più resopnsabilità se non vuoi costruire qualcosa che alla fine dei conti risulti un griefing.
Secondo argomento Cinema 4D. Bel programma non c'è che dire ma ha una grandissima pecca,che consiste nel fatto di non supportare il gaming engine.Gli sviluppatori già nel 2007 avevano dichiarato che non avrebbero investito per rendere cnema 4d come maya o 3dmax o blender.
Certo mi dirai ma cinema 4d mi permetterebbe di fare il rigging. Of course ti risponderei, ma il problema sta nel modo in cui esporta che non è compatibile con secondlife. Per tirarla breve secondlife necessita che le informazioni di rigging siano salvate nella skin del personaggio, mentre cinema 4d le salva nelle ossa.
Il motivo per cui il tuo abito non si muove è proprio questo. Se hai fatto il rig e sai come farlo , cinema 4d non è compatibile con secondlife.
soluzioni ?
1) prova ad andare sul sito della maxon e nella sezione dedicata ai suggerimenti prova a chiedere se nelle prossime vesioni ti rilasciano un exporter per le mesh rigged compatibile con secondlife .
2) come molti altri fanno usa Blender per il rigging , a meno che non voglia spendere un patrimonio per ottenere maya ( che è costosissimo anche se semplicissimo da usare per le operazioni di rigging).
Soprattutto modellati gli abiti a mano senza usare quelle suits che fanno bei effetti ma poi creano schifezze che fanno solo lag.Ricorda che meno poligoni usi e meglio è.Là sta la bravura.
Fossi in te userei blender o cinema 4d per modellare e blender o maya per animare e fare il rigging.
-
- Advertising
FOLLOW US