Soggiorno

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
User avatar
mutilo
Posts: 1271
Joined: Tue Nov 16, 2010 6:18 pm
Location: Ravenna

Soggiorno

Post by mutilo »

Ciao a tutti :idea:

Dopo tanto tempo vi presento questo piccolo lavoretto........ :P

ho provato un nuovo metodo di illuminazione facendo un pò di "mischione" rispetto a quello che ho letto e che mi è stato detto e quello che gli esperti fanno cioè......ho usato l'envariorment e solo il physical sun.

Siate buoni :-((

P.S. prima ve li posto in Bianco.
Attachments
Camera1 bianca.jpg
Camera2 bianca.jpg
Tot is possibol, niente is nothing
User avatar
mutilo
Posts: 1271
Joined: Tue Nov 16, 2010 6:18 pm
Location: Ravenna

Re: Soggiorno

Post by mutilo »

adesso ve li metto renderizzati.

La prima cosa che noto è che pur avendo utilizzato nel CM il settaggio n°6 Hight alcuni materiali presentano ancora del rumore, inoltre non riesco atogliere quella specie di ombreggiatura nella tapparelle. :?

aiutooooooooooooooooooooo :)

P.S. mi piacerebbe tanto conoscere i segreti dell'illunimazione utilizzati da jelly e simili
Attachments
Camera1 definitiva.jpg
Camera2 definitiva.jpg
Tot is possibol, niente is nothing
sugata
Posts: 210
Joined: Sat Jan 28, 2012 10:36 am

Re: Soggiorno

Post by sugata »

allora ...alcune cose che mi balzano all'occhio.....il tappeto da cambiare completamente.....stona parecchio....oltretutto mi pare ci sia un disturbo immenso tutte quelle macchie mi danno parecchio fastidio....io non me ne intendo assolutamente(faccio un pò alla buona devo dire)ma prova a vedere la suddivisione delle area per esempio...ripeto non so se serve o meno...magari se posti i setaggi è meglio....altra cosa quel muro mi angoscia parecchio....eccessiva ripetizione della texture....magari potresti interromperlo con magari un quadro o un ripiano in modo tale che si noti di meno la ripetizione...proverei ad assegnare qalche materiale alle sedie e al muro magari per eliminare l'eccessiva (a mio giudizio)sovraesposizione...oppure prova a giocare con la camera....ad ogni modo io sono un novello dovresti sperare nei consigli dei guru del sito :lol: :lol: :lol: buon Lavoro
User avatar
mutilo
Posts: 1271
Joined: Tue Nov 16, 2010 6:18 pm
Location: Ravenna

Re: Soggiorno

Post by mutilo »

Sto cambiando l illuminazione e le macchie del tappeto sono sparite.
La parete in mattoni effettivamente è un po spoglia....vedró di riempirla.
Mi metto subito a modificare il tutto.
Grazie cime sempre dei vostri consigli

Ciao :idea:
Tot is possibol, niente is nothing
User avatar
nexzac
Posts: 4888
Joined: Wed Dec 03, 2008 4:08 pm
Location: Milano

Re: Soggiorno

Post by nexzac »

il "mischione" che hai proposto è un metodo di illuminazione che personalmente non mi piace..oltre all'utilizzo di enviroment e phsun che trovo poco corretto, essendoci il phsky che fa da ambiente..
questo tipo di illuminazione "indiretta" dell'enviroment non crea ombre dettagliate e ben fatte a mio avviso, ma per l'illuminazione di interno le luci area sono d'obbligo..
phsun e phsky lo puoi utilizzare insieme ad esse per avere il sole che entra e magari una certa dominante di colore, se la vuoi e ben dosata..
in quanto alla scena a me piace, anche il tappeto..un po' meno il divano di marmo :P
Image
"if you can't explain it simply, you don't understand it well enough"
User avatar
mutilo
Posts: 1271
Joined: Tue Nov 16, 2010 6:18 pm
Location: Ravenna

Re: Soggiorno

Post by mutilo »

infatti nexzac
sto rimettendo le luci aree e ho tolto l'enviroment. Già da questo cambiamento la scena ha avuto un notevole miglioramento.
Ho provato a "mescolare" queste opzioni perchè a volte con le luci aree ho qualche difficoltà dovuto al fatte che a me piace moltissimo inserire anche il physical sun+sky, e quindi devo bilanciare l'intensità di almeno tre parametri+i parametri della physicalCamera, succede che faccio un bel pasticcio. :roll: :(

Pensavo fosse una scorciatoia :P

Bocciata :nono

Per il divano ho preso un modello perchè non so usare Cinema per modellare :-(( ma lo uso solo per i rendering.

Appena avrò sistemato tutto vi posterò le nuove scene.

Ciao :idea: :idea: :idea:
Tot is possibol, niente is nothing
User avatar
flowbox
Posts: 2545
Joined: Tue May 20, 2008 8:29 pm
Location: Repubblica Dominicana

Re: Soggiorno

Post by flowbox »

ahh e io che pensavo fosse in ghisa ..........

:lol: :lol:

concordo con nex... nel settore render si è sperimentato abbastanza... di mischioni se ne sono provati a sufficienza e si è arrivati ad alcuni metodi di illuminazione specifici, ognuno con pro e contro ma tutti ben delineati , le variazioni sono sempre possibili ma andrebbero fatte con cognizione di causa

ciao

fabrik
Non ho piu freddo e NON PAGO PIU LE TASSE.... vivo qui:

http://www.infolasgaleras.com
________

http://www.websolutionsdf.com
______________________________
User avatar
mutilo
Posts: 1271
Joined: Tue Nov 16, 2010 6:18 pm
Location: Ravenna

Re: Soggiorno

Post by mutilo »

Ciao a tutti

finalmente ho avuto un po di tempo per sistemare al mio meglio l'illuminazione. Questa volta dovrei aver usato una tecnica giusta cioè luci area nelle finestre e l'aggiunta del physicalSun+Sky.

Ecco le nuove immagini. :idea:

speriamo bene :o
Attachments
Camera 1 rev1.jpg
Camera 2 rev1.jpg
Camera 3 rev1.jpg
Tot is possibol, niente is nothing
User avatar
mutilo
Posts: 1271
Joined: Tue Nov 16, 2010 6:18 pm
Location: Ravenna

Re: Soggiorno

Post by mutilo »

aggiungo l'ultimo pezzo.

Se per voi va bene come illuminazione, apparte qualche piccola imperfezione che ho notato pfiu , io avrei finito. :idea:

Ciao e a presto :lol:

Salvo vostri commenti e consigli :-((
Attachments
Close Up rev1.jpg
Tot is possibol, niente is nothing
User avatar
hurricane
Posts: 3040
Joined: Sat Oct 29, 2005 5:44 pm
Location: Sessa Aurunca

Re: Soggiorno

Post by hurricane »

Nelle prime la luce bruciava troppo, in queste per niente! Dovresti trovare una via di mezzo secondo me!
:)
Con Vray io mi comporto così per gli interni, se vuoi puoi provare:

Physical Sun + Physical Sky + Luci Area alle aperture; queste ultime con Intensity units=Default (image) ed Intensity=100.
Poi setto la Physical Camera con delle impostazioni fotografiche adatte per un interno; tipo > ISO=200 F-Stop=5.6 e Shutter speed=200.
A questo punto otterrai delle immagini molto bruciate ed è il momento di far intervenire il Color Mapping impostandolo ad Exponential.
Dovrebbe già bastare altrimenti giochi un po' con il Dark multipler ed il Bright multipler che all'inizio lascerai a 1.
:?:
Bye
L'Uragano si è fermato --- RIP
"Se c'è una magia nella boxe è la magia di combattere battaglie al di là di ogni sopportazione, al di là di costole incrinate, reni fatti a pezzi e retine distaccate. È la magia di rischiare tutto per realizzare un sogno che nessuno vede tranne te."
I miei modelli 3D - www.archilovers.com - www.tappezzeriaburicco.com
  • Advertising
Post Reply