XPresso per comandare mascella
Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
-
- Posts: 2
- Joined: Thu Apr 19, 2012 8:30 pm
XPresso per comandare mascella
Sono nuovo in C4D e nel mondo del 3D in assoluto, da qualche mese ca., dopo aver provato Rhino,AutoCad e Maya, mi son fermato su Cinema 4D perche lo trovo più maneggievole e più intuitivo di tutti questi.
Almeno, son riuscito a modellare e ad animare qualche figura anche se non perfettamente bene, ma ci sto lavorando :D..
Il problema inizia adesso, che mi sembra di aver capito di dover usare XPresso per animare l' apri e chiudi di una mandibola.
Dopo aver fissato un Joint e un Bone sono riuscito in modo ke faccia il movimento apri e chiudi correttamente trascinando una delle frecciette di Posizione.
Ho visto alcuni tutorial su Xpresso che mostra come assegnare dei User data in modo da poter animare tramite una barra flottante ma, i tutorial visti nn parlano di una mandibola che deve semplicemente fare apri e chiudi ma di spina dorsale che si piega e si ruota e pur facendo come nel tutorial non riesco a far muovere la mandibola tramite la barra flottante.
La mia domanda/e sarebbe quindi...come dare un limite alla mandibola in modo che quando tocca i denti essa si ferma e quale output/input usare nel XPresso per poter animare un solo asse di movimento (apri e chiudi) per la mandibola??
Credetemi, nn sono un "comodello", ho cercato e guardato una marea di volte i tutorial, alcuni in inglese ma nn si avvicina nessuno a quello che voglio ottenere io, spero che qualche buona anima possa darmi una dritta riguardo Xpresso.
Ho scaricato il Glossario che molto utile infatti ho letto anche quello ma non ci ho capito dato i termini assai estranei a me e esempi un po più complessi di quello che devo fare io quindi faccio confusione.
Ringrazio in anticipo e spero presto in una risposta
Re: XPresso per comandare mascella
innanzitutto benvenuto.

Per fare quello che chiedi ci sono diversi metodi... l'unico che non dovresti fare è proprio quello che hai scritto qui sotto:
Suppongo infatti che utilizzando lo spostamento, hai probabilmente animato la posizione della joint finale (immagino tu abbia usato 2 joints per realizzare una bone per la mandibola).sanguacido wrote:sono riuscito in modo ke faccia il movimento apri e chiudi correttamente trascinando una delle frecciette di Posizione.
Questo non va bene perché spostando una delle due joints, rischi di alterarne la lunghezza e questo potrebbe influire in modo non corretto sulla deformazione della mesh.
Come ti dicevo ci sono diversi metodi... puoi ad esempio usare uno slider (uno User Data) come dicevi tu, utilizzando un'espressione in cui uno user data impostato su Percentuale (da 0% a 100%) controlli la rotazione su un asse del nodo della Joint Padre (ossia quella che dovrebbe fare da perno sulla mandibola).
Per controllare l'escursione massima della rotazione, devi inserire tra i due nodi, un nodo Ranger Mapper, impostato con Percentuale in Input e con Gradi in Output.... in input imposti 0% e 100% e in outupt imposti l'escursione minima e l'escursione massima in gradi della rotazione della Joint.
Come ti dicevo ci sono altri metodi, ad esempio puoi utilizzare un Tag PoseMorph e realizzare diversi movimenti della mandibola (ad esempio movimenti laterali oltre che su e giù) e volendo puoi anche usare un controller Vector 2D per agire su questi controlli agendo su un cursore che si muove all'interno di un riquadro.
Lo so, detto così è un vero casino...

per capire quello che intendo, guardati il video che trovi all'inizio del thread del link qui sotto... al secondo 2:47 c'è l'animazione della mandibola tramite un controller Vector 2D.
http://www.c4dzone.com/it/forum/viewtop ... =2&t=14760

Ciao
Arkimed
– Demo Arkimed_Vfx Vol.3
– il mio "nuovo modo di lavorare!"
Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999

-
- Posts: 2
- Joined: Thu Apr 19, 2012 8:30 pm
Re: XPresso per comandare mascella
La mandibola contiene un Bone e due Joint (uno a centro del teschio e l'altro al mento) quello del centro testa ero riuscito in qualche modo a fissarlo, nn ricordo come

Gli User Data li ho provati un macello di volte senza riuscirci minimamente a far muovere tramite una barra flottante, ho visto il filmato ke mi hai postato e mi piacerebbe fare una cosa del genere ma nn dice come? sapresti indicarmi qualche tutorial riguardo il contr. Vector 2D? su come impostare, in modo da capire anche i parametri e le unità?...grazie ancora

-
- Advertising
FOLLOW US