non so se sono nella zona giusta al massimo masterzone mi sposterà.
Cmq ho una domandina, come faccio ad inserire dentro cinema (r13), degli oggatti composti da cartelle dove all'interno cè il file .cd4 e la rispettiva cartella tex, per averli all'interno della libreria di cinema?
Stai parlando del Content Browser? Se sì, allora è così: apri il Content Browser>>File>>New Preset Library>>gli dai un nome (ad esempio Mutilo)>>la tieni aperta e ci trascini il file .c4d e la cartella con le textures. Ad ogni accesso al Content Browser avrai all'interno la cartella "Mutilo" con quello che ci ha messo.................
62VAMPIRO wrote:Stai parlando del Content Browser? Se sì, allora è così: apri il Content Browser>>File>>New Preset Library>>gli dai un nome (ad esempio Mutilo)>>la tieni aperta e ci trascini il file .c4d e la cartella con le textures. Ad ogni accesso al Content Browser avrai all'interno la cartella "Mutilo" con quello che ci ha messo.................
ho appena fatto questa prova ma non mi appare niente.....
praticamente la situazione delle cartella è questa:
Cartella generale chiamata Alberi Vray
sottocartelle: una per ogni tipo di essenza
all'interno delle sottocartelle cè il file.c4d + la cartella contenente le tex specifiche per quella pianta.
io ho preso la cartella Alberi vray e lo messa dentro browser ma niente
Stai sbagliando i passaggi: per trascinarci i materiali e gli oggetti nella cartella creata devono essere aperti in Cinema, la scena deve essere aperta. Non vorrei che li avessi trascinati dal desktop eo da qualche altra parte.......................
- apri una scena con il primo albero, compreso anche il materiale che ti comparirà nel Material Manager
- apri il Content Browser
- file>>new preset library
- dopo aver aperto questa cartella che chiamerai "Abete", tenendola aperta vai in File>>New Folder per creare la sottocartella e che chiamerai "Textures" o "Material" o quello che vuoi
- ora: prendi il materiale che hai nel Material Manager e trascinalo nella cartella "Textures" o quello che è
- ora apri la cartella "Abete" e dall'Object Manager tracina l'abete, cioè la sua geometria, l'oggetto-abete insomma dentro quella cartella
Al successivo avvio di Cinema, vai nel Content Browser e lì troverai la cartella "Abete" con dentro l'albero e la sottocartella "Textures" o quello che è con il materiale per l'abete comprensivo anche delle textures delle foglie o delle pigne.
Ripeti il tutto per ogni singolo albero...............
[quote="62VAMPIRO"]Stai sbagliando i passaggi: per trascinarci i materiali e gli oggetti nella cartella creata devono essere aperti in Cinema, la scena deve essere aperta. Non vorrei che li avessi trascinati dal desktop eo da qualche altra parte.......................
prorpio così
urca mhmhmhmh non so se mi conviene perchè sono tanti e perchè li devo caricare in ufficio e a casa oppure una volta fatta questa operazione posso solo copiare i file inseriti dentro browser e incollaro in quello di casa?
Non serve assolutamente fare tutti questi passaggi: una volta creata la libreria (new preset library) puoi trascinarci direttamente le cartelle o i file che desideri. Se non vedi niente all'inizio, prova a dare Refresh nel content browser.
visualtricks wrote:Non serve assolutamente fare tutti questi passaggi: una volta creata la libreria (new preset library) puoi trascinarci direttamente le cartelle o i file che desideri. Se non vedi niente all'inizio, prova a dare Refresh nel content browser.
FOLLOW US