Utilizzo del displacement

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Post Reply
  • Advertising
Caymanste
Posts: 409
Joined: Wed Mar 02, 2011 2:06 pm

Utilizzo del displacement

Post by Caymanste »

Ciao a tutti ,

ho una piccola domanda per voi ... è possibile fare quanto segue ? e se si come ?

Dunque io ho creato un oggetto in questo caso una specie di i pod ( è un esempio ) .... questo oggetto è creato da altri oggetti tutti con il loro materiale etc... una volta finito volevo unire tutti gli oggetti ( cosa fatta ) e poi volevo applicare a tutto l'oggetto compresi tutti i suoi materiali l'effetto displacement . Il problema è che ovviamente avrò un solo oggetto reso ovviamente modificabile avendo fatto connetti e cancella di tutti gli oggetti di cui è composto ma con esempio 10 materiali a seguito . Ora come posso applicare al tutto un effetto displacemente senza incasinare o perdere i materiali al suo interno ? Spero di essere stato chiaro ...:)
User avatar
visualtricks
Moderatore
Posts: 3565
Joined: Thu Sep 23, 2004 5:13 pm
Location: Pistoia

Re: Utilizzo del displacement

Post by visualtricks »

ciao,
puoi fare un materiale con attivo solo il displacement ed assegnarlo come primo materiale al tuo oggetto. Poi applichi gli altri, spuntando Mixa Texture.
Image
๏_www.visualtricks.it_๏ .:: COMPUTER SAYS NO ::.
Caymanste
Posts: 409
Joined: Wed Mar 02, 2011 2:06 pm

Re: Utilizzo del displacement

Post by Caymanste »

Ok perché avevo provato a fare come dici pero effettivamente non avevo spuntato mixa texture ... Dopo provo . Grazie
  • Advertising
Post Reply