Motion Blur e vento su un prato

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
Yashal21
Posts: 15
Joined: Tue Oct 09, 2012 11:42 am

Motion Blur e vento su un prato

Post by Yashal21 »

Sto creando una semplice animazione di pochi secondi, ho già impostato il movimento della camera, le luci, ecc. Vorrei aggiungere solo un pò di vento per muovere leggermente i fili d'erba e l'effetto motion blur per rendere il tutto più fluido. La scena è composta semplicemente da 2 piani: uno che ha una texture di un panorama e funge da sfondo, l'altro che è sull'asse z ed ha l'effetto "Pelo" con cui ho realizzato il prato; in più c'è un logo in Spline . Il problema è che uso Cinema 4d da poco più di una settimana, e non sono molto esperto. Ho provato ad aggiungere l'oggetto vento ma non so se associarlo al Piano o all'oggetto "Pelo". Lo stesso vale per il tag Motion blur: a quali oggetti associralo?
Grazie a tutti dell'aiuto :)
User avatar
visualtricks
Moderatore
Posts: 3565
Joined: Thu Sep 23, 2004 5:13 pm
Location: Pistoia

Re: Motion Blur e vento su un prato

Post by visualtricks »

Ciao,

per quanto riguarda il vento (e le altre forze disponibili) devi solo aggiungerlo alla scena perchè di default influisce su tutti gli oggetti che lo consentono (hair è uno di questi).
Per quanto riguarda il motionblur, nonostante ci siano almeno 3 strade x farlo in c4d, ti consiglio di aggiungerlo in postproduzione con un plug-in tipo ReelSmart MotionBlur: avrai tempi di render molto più bassi e la possibilità di aggiustarlo in realtime nel programma di compositing (senza dover rifare il render..vale anche per la profondità di campo). Ad ogni modo, per averlo in c4d poi seguire diverse strade:
1)
- applichi il tag MotionBlur all'oggetto Hair
- abiliti l'effetto Subframe Motion Blur nei render settings
questo effetto è molto preciso ma comporta che tra un frame a l'altro ci sia un interpolazione, quindi i tempi di render si allungano sensibilmente.
2)
- applichi il tag MotionBlur all'oggetto hair
- imposti nel tab Generate di hair il campo Type su qualcosa di diverso da None (in questo modo i peli saranno delle vere geometrie)
- attivi il Vector motion blur nei render settings
questo effetto è un po' più veloce ma meno preciso
3)
- non applichi nessun tag
- non cambi niente nei parametri di Hair (Generate type: None)
- abiliti il motore di render Physical e nei suoi parametri attivi il Motion Blur
anche questa soluzione è molto precisa, molto realistica, ma comporta tempi di render più lunghi.

Tutto questo nella versione R13, in quelle precedenti cambiano un po' di cose.
Image
๏_www.visualtricks.it_๏ .:: COMPUTER SAYS NO ::.
Yashal21
Posts: 15
Joined: Tue Oct 09, 2012 11:42 am

Re: Motion Blur e vento su un prato

Post by Yashal21 »

grazie mille visualtricks, davvero esaustivo. Per il motion blur penso di utilizzare il terzo metodo e farlo direttamente da cinema 4D :) In ultimo vorrei sapere una cosa: E' possibile renderizzare un solo elemento della scena, in modo che però sia i riflessi che le luci ecc sull'oggetto siano uguali a quello della scena completa? Nella mia intro, una volta che il logo è inquadrato, tutto il resto dovrebbe sparire, così da lasciare solamente il logo su schermo nero. Per semplificarmi la vita avevo pensato di renderizzare un fotogramma in cui ci sta solo il logo senza tutto il resto, e poi su premiere usare una semplice dissolvenza incrociata. il problema è che non riesco a renderizzarlo in modo che sia identico ma senza il prato, il cielo ecc. come fare?
Poi, a che risoluzione renderizzare visto che mi serve per un video? con 72 dpi mi sembra un pò sfocata l'immagine.
62VAMPIRO
Posts: 3807
Joined: Mon Mar 14, 2005 6:46 pm

Re: Motion Blur e vento su un prato

Post by 62VAMPIRO »

Nella mia intro, una volta che il logo è inquadrato, tutto il resto dovrebbe sparire, così da lasciare solamente il logo su schermo nero.
Puoi utilizzare il tag Display animando il parametro Visibility. Questo fà in modo che un oggetto o gruppo di oggetti (basta che metti il resto in un Null) appaia o non appaia nella scena e quindi nel rendering. Oppure con il tag Compositing animando il parametro "Seen by camera". E sempre che abbia capito bene.............
Yashal21
Posts: 15
Joined: Tue Oct 09, 2012 11:42 am

Re: Motion Blur e vento su un prato

Post by Yashal21 »

Ragazzi sto renderizzando con il motore render "Fisico", e dopo 10 ore di preparazione ha iniziato ad elaborare i frame. Il problema è che nei frame che ha già elaborato manca il prato XD Quindi prima di aspettare la fine del processo volevo sapere se li elaborerà dopo o se forse quando ho fatto partite il rendering l'oggetto pelo era disattivato, perchè per impostare gli elementi della scena lo disattivo per aiutare il mio computer che non ce la fa XD
Quindi per evitare di avere una animazione in un mare di nulla preferirei, se devo, fermarlo adesso e poi farlo ripartire. Inoltre l'oggetto vento, l'ho ingrandito e reso delle dimensioni del piano in cui c'è il prato, con una turbolenza del 60%. Può essere che il prato sia volato via? XD
62VAMPIRO
Posts: 3807
Joined: Mon Mar 14, 2005 6:46 pm

Re: Motion Blur e vento su un prato

Post by 62VAMPIRO »

Può essere che il prato sia volato via?
Probabile.................se hai usato Wind :lol: :lol: :lol:
A parte gli scherzi: non è che ti potresti spiegare meglio? Sinceramente non si capisce granchè di quello che hai scritto.......
volevo sapere se li elaborerà dopo o se forse quando ho fatto partite il rendering l'oggetto pelo era disattivato, perchè per impostare gli elementi della scena lo disattivo per aiutare il mio computer che non ce la fa XD
Beh......se lo hai disattivato per impostare la scena e poi non lo hai riattivato è ovvio che non viene renderizzato. Una cosa tolta non può magicamente ricomparire, no? :) :) :)
Controlla di averlo riattivato prima di aver lanciato il rendering definitivo e sempre che abbia capito bene.............
Yashal21
Posts: 15
Joined: Tue Oct 09, 2012 11:42 am

Re: Motion Blur e vento su un prato

Post by Yashal21 »

Il fatto è che io ho già avviato il render definitivo XD
Per avere il motion blur ho utilizzato il 3° metodo suggeritomi da visualtricks ed ho utilizzato il motore di render "Fisico". Il rendering è iniziato con una fase di preparazione che è durata quasi tutta la notte. Stamattina iniziano a vedersi già i primi frame, renderizzati, ma non c'è il prato XD
Quindi mi è venuto il dubbio che magari quando ho avviato il render distrattamente non avevo riattivato il Pelo, però vivo anche con la speranza che magari il rendering ripasserà su tutti i frame e aggiungerà il pelo successivamente XD
62VAMPIRO
Posts: 3807
Joined: Mon Mar 14, 2005 6:46 pm

Re: Motion Blur e vento su un prato

Post by 62VAMPIRO »

Eh no: se lo hai disattivato non può....ricomparire. Vero che Hair è un post-effetto e prima di essere renderizzato viene generato, però se lìhai attivato e ci impiega così tanto qualcosa che non và c'è anche se il pc non è molto potente. Tra l'altro: come hai impostato il motore fisico? Che Sampler hai utilizzato? E Il Progressive Mode come lo hai impostato? Non è che l'hai impostato su Progressive come Mode Pass Count e lo hai lasciato di default a 256?
Yashal21
Posts: 15
Joined: Tue Oct 09, 2012 11:42 am

Re: Motion Blur e vento su un prato

Post by Yashal21 »

Ecco le impostazioni che ho usato:
Image
Comunque ho provato a renderizzare un solo frame e il prato non esce uguale, ed è attivo, quindi il problema sta nelle impostazioni.
62VAMPIRO
Posts: 3807
Joined: Mon Mar 14, 2005 6:46 pm

Re: Motion Blur e vento su un prato

Post by 62VAMPIRO »

Allega il progetto se puoi/vuoi, perchè se è chiaro che c'è qualcosa che non và non possiamo aiutarti senza vedere: ti tira solo ad indovinare............
  • Advertising
Post Reply