boh, é sempre stato cosí, non so se sia un problema risolto o risolvibile. Le superfici sovrapposte danno problemi anche in caso di materiali opachi.Comunque anche fisicamente nella realtá liquido e vetro non si compenetrano, come hai detto tu basta dare un offset o una distanza minima alle due superfici.
Zion wrote:boh, é sempre stato cosí, non so se sia un problema risolto o risolvibile. Le superfici sovrapposte danno problemi anche in caso di materiali opachi.Comunque anche fisicamente nella realtá liquido e vetro non si compenetrano, come hai detto tu basta dare un offset o una distanza minima alle due superfici.
beh in effetti il liquido nn entra nel vetro XDXD grazie comunque
FOLLOW US