prima le luci o i materiali?

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Post Reply
  • Advertising
mircosirotti
Posts: 12
Joined: Mon May 28, 2012 11:11 am

prima le luci o i materiali?

Post by mircosirotti »

salve a tutti. vorrei un consiglio, ho già creato la mia scena ma mi sorge un dubbio..meglio impostare prima i materiali o posizionare le luci? la scena tutta bianca mi sembra illuminata correttamente, ma una volta lanciato il redering l'illuminazione non è esatta. per ottenere un redering accettabile, devo sovrailluminare la scena "bianca" senza texture. questa cosa non me la spiego. grazie
User avatar
Arkimed
Moderatore
Posts: 3978
Joined: Wed Sep 22, 2004 4:19 pm
Location: Torino

Re: prima le luci o i materiali?

Post by Arkimed »

Ciao Mirco, benvenuto.

Nel mondo reale accade la stessa cosa, se illumini una stanza completamente bianca ottieni un'illuminazione molto intensa dovuta ai rimbalzi dei raggi luminosi sugli oggetti. Se ci fossero oggetti più scuri o con determinate caratteristiche di superficie che assorbono la luce, avresti un'illuminazione ridotta.

Nella maggior parte dei casi (anzi diciamo quasi sempre) una volta impostata l'illuminazione in una scena bianca, dovrai rimettervi mano una volta inserite le texture perché appunto alcuni materiali potrebbero assorbire la luce più di quanto farebbe una superficie bianca...però così facendo ti sarà più facile bilanciare le luci nella scena (senza materiali) dopodiché dovrai solo ritoccarne l'intensità.

Ad ogni modo non ci sono regole precise in tal senso... c'è chi preferisce illuminare prima le scene bianche e poi ritoccare dopo, e chi preferisce texturizzare prima e poi illuminare la scena finale.

Arkimed
– il mio Demoreel
– Demo Arkimed_Vfx Vol.3
– il mio "nuovo modo di lavorare!"


Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999
Image
mircosirotti
Posts: 12
Joined: Mon May 28, 2012 11:11 am

Re: prima le luci o i materiali?

Post by mircosirotti »

grazie per la risposta, una cosa che non avevo preso in considerazione è che nella finestra in prospettive era selezionato nella finestra gouraud shading che magari non andava bene al mio caso.
non so se posso chiedere un'altra cosa qui, ma dopo messo le texturs sicuramente luce ed ombra variano di colore come posso correggere cioò

grazie ancora
User avatar
Arkimed
Moderatore
Posts: 3978
Joined: Wed Sep 22, 2004 4:19 pm
Location: Torino

Re: prima le luci o i materiali?

Post by Arkimed »

mircosirotti wrote:grazie per la risposta, una cosa che non avevo preso in considerazione è che nella finestra in prospettive era selezionato nella finestra gouraud shading che magari non andava bene al mio caso.
Non ha importanza... la modalità di visualizzazione impostata nell'editor non influenza il render ma solo la visualizzazione in opengl della scena.
mircosirotti wrote: non so se posso chiedere un'altra cosa qui, ma dopo messo le texturs sicuramente luce ed ombra variano di colore come posso correggere cioò

grazie ancora
Beh questo è il comportamento che avrebbe la luce anche nella realtà... riflettendo ad esempio su una parete rossa, irradiarà della luce rossa sugli oggetti circostanti, è normale, non lo vedrei come un problema.
Se proprio lo vuoi correggere comunque ci sono diversi modi da applicare a seconda dei casi... puoi agire sui materiali dei singoli oggetti, nel tab Illuminazione per aumentare/ridurre l'intensità e la saturazione della GI ricevuta o generata.

Arkimed
– il mio Demoreel
– Demo Arkimed_Vfx Vol.3
– il mio "nuovo modo di lavorare!"


Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999
Image
mircosirotti
Posts: 12
Joined: Mon May 28, 2012 11:11 am

Re: prima le luci o i materiali?

Post by mircosirotti »

si si lo voglio settare, devo avere il pieno controllo (se posso) del rendering
ma lo correggo nei settaggi del rendering o dei materiali, dove che non trovo..

mirco
  • Advertising
Post Reply