Alessi Nuvem

Forum per: Richieste o segnalazioni di risorse online, texture, modelli, progetti personali, non usate questo forum per pubblicità.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
User avatar
lollo_O
Posts: 257
Joined: Sun Jun 15, 2008 11:40 am
Location: Modena

Alessi Nuvem

Post by lollo_O »

ciao a tutti,
ho bisogno di un'aiuto... qualcuno di voi saprebbe consigliarmi un metodo di modellazione per quest'oggetto?
Image
www.ltroiano.altervista.org
Viviamo in un'epoca in cui il superfluo è la nostra unica necessità
User avatar
abe3d
Posts: 1150
Joined: Mon Dec 07, 2009 1:48 pm

Re: Alessi Nuvem

Post by abe3d »

Miiiiii!!! La vedo davvero brutta...
lo devi fare uguale??
Una tecnica che potresti provare e questa:
Crei un cubo da usare come riferimento, ti sposti nella vista frontale, disegni la spline intrecciata.
fai questo su tutte le viste tranne sulla vista "sopra" ( puoi anche copiare ed incollare la stessa spline e ruotarla per adattarla alle facce del cubo).
Una volta posizionate le spline corrispondenti alle 5 facce del cubo, le inserisci in un oggetto nullo al quale applichi un deformatore "Arrotonda".
Cancelli ( o nascondi) il cubo.
Sposti in sù solo il deformatore in modo da ottenere la forma concava voluta.

Due precisazioni:
1° non hai continuità nella spline ( per usare un solo "rotazione Nurbs" devi connettere le spline separate ).
2° una volta creato il "tubo" dovresti spostare a mano i punti che si accavallano, agendo sui punti della spline ( per questo ti consiglio l'uso di una B-spline o di una Bezier al momento di disegnare, per avere più morbidezza quando sposti i punti)...

Un'alternativa, sarebbe disegnare la spline direttamente sul cubo con un piano costruzione e poi usare la stessa tecnica del deformatore Arrotonda.

Ciao
Gianluca
Se le dimensioni del seno di una donna non sono direttamente proporzionali alla sua massa corporea, allora sono sicuramente inversamente proporzionali alla sua intelligenza.
User avatar
masterzone
Site Admin
Posts: 10551
Joined: Fri Sep 17, 2004 5:34 pm
Location: Verona

Re: Alessi Nuvem

Post by masterzone »

non per tirare l'acqua al nostro mulino, ma puoi usare questo:

http://www.c4dzone.com/it/shop/plug-in- ... -0-119.htm

:!:
User avatar
abe3d
Posts: 1150
Joined: Mon Dec 07, 2009 1:48 pm

Re: Alessi Nuvem

Post by abe3d »

Altro che tirare l'acqua al proprio mulino, a dire la verità, è stata la prima soluzione a cui ho pensato, ma poi guardando bene, mi sembrava troppo complesso il disegno per essere realizzato con lo Spline Wrapper plug-in...
Però, non so se è capace di fare anche questo... Magari si!!!
Se le dimensioni del seno di una donna non sono direttamente proporzionali alla sua massa corporea, allora sono sicuramente inversamente proporzionali alla sua intelligenza.
User avatar
cappellaiomatto
Moderatore
Posts: 1580
Joined: Mon May 07, 2012 5:12 pm

Re: Alessi Nuvem

Post by cappellaiomatto »

abe3d wrote:Altro che tirare l'acqua al proprio mulino, a dire la verità, è stata la prima soluzione a cui ho pensato, ma poi guardando bene, mi sembrava troppo complesso il disegno per essere realizzato con lo Spline Wrapper plug-in...
Però, non so se è capace di fare anche questo... Magari si!!!

Dovrei fare una prova ma secondo me facendo 2 o 3 passate su un oggetto di quella forma e regolando bene i parametri ci si riesce senza troppa fatica

8-)
User avatar
abe3d
Posts: 1150
Joined: Mon Dec 07, 2009 1:48 pm

Re: Alessi Nuvem

Post by abe3d »

Allora si!! anche perché ti tiene già le superfici separate nelle intersezioni... mi sembra un'ottima soluzione, mi sa che vado a comprarlo anch'io!!! :idea:
Se le dimensioni del seno di una donna non sono direttamente proporzionali alla sua massa corporea, allora sono sicuramente inversamente proporzionali alla sua intelligenza.
User avatar
cappellaiomatto
Moderatore
Posts: 1580
Joined: Mon May 07, 2012 5:12 pm

Re: Alessi Nuvem

Post by cappellaiomatto »

Beh visto che ti lanci nell'acquisto fai cosi

Fai un oggetto senza spessore del volume desiderato

Fai una passata con lo spline mettendo i parametri di random un po alti per generate il gomitolo

Ripeti l'operazione e ogni volta aumenti il volume dell'oggetto o lo scale dello spline, guarda poi i parametri sul manuale che c'e spiegato tutto per bene

Poi sweepi le spline e hai finito

:)

Ovviamente se hai problemi siamo qui
User avatar
lollo_O
Posts: 257
Joined: Sun Jun 15, 2008 11:40 am
Location: Modena

Re: Alessi Nuvem

Post by lollo_O »

grazie a tutti penso che acquistero il plugin :lol:
www.ltroiano.altervista.org
Viviamo in un'epoca in cui il superfluo è la nostra unica necessità
User avatar
cappellaiomatto
Moderatore
Posts: 1580
Joined: Mon May 07, 2012 5:12 pm

Re: Alessi Nuvem

Post by cappellaiomatto »

Ciao a tutti
ho appena pubblicato sul video blog un articolo dove si parla approfonditamente dello Spline Wrapper.

Nel video troverete inoltre un piccolo tutorial su come realizzare l'oggetto di questa discussione e molto altro ancora :!:

Buona Visione

;)
User avatar
abe3d
Posts: 1150
Joined: Mon Dec 07, 2009 1:48 pm

Re: Alessi Nuvem

Post by abe3d »

Visto il Video, molto interessante, in sostanza quindi non può fare uno schema come da foto di lollo_O, in quanto nella struttura ci sono parecchie curve che tonano su se stesse ( tipo giro della morte per intenderci), questo non toglie che l'oggetto in questione possa essere realizzato con il sistema da te esposto, però se lollo_O dovesse realizzare proprio quel tipo di struttura??

Ritorno sulla discussione perché dovendo "disegnare" una spline su un oggetto composto (non di forma cubica o piana) il problema rimane, e a parte la proiezione (anche quella sferica) non c'è un sistema per fare questo, come succede per esempio con il retopology della r14 ( non vorrei sbagliare) ...

Gianluca
Se le dimensioni del seno di una donna non sono direttamente proporzionali alla sua massa corporea, allora sono sicuramente inversamente proporzionali alla sua intelligenza.
  • Advertising
Post Reply