Animazione cubetto di ghiaccio

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
Caymanste
Posts: 409
Joined: Wed Mar 02, 2011 2:06 pm

Animazione cubetto di ghiaccio

Post by Caymanste »

Ciao a tutti ,

ho un po' di domande da porvi . La prima è questa : Devo realizzare una animazione con dei cubetti di ghiaccio ma sto incontrando non pochi problemi . Ho realizzato un primo cubetto di ghiaccio che vi sottopongo con l'immagine allegata , a mio avviso è già buona ma vi chiedo consigli per i materiali per renderlo più realistico possibile. Il problema però più grosso è l'animazione . Ho preso questo cubetto , ho usato il clona oggetti , con tag rigido e mesh dinamica ma non appena l'oggetto entra in collissione con i cubetti il tutto è lentissimo quasi da far piantar il mio povero Mac.... Ovviamente il problema è dato dal materiale del cubetto che ha trasparenza , riflessione , e displacment con disturbo... dunque vi chiedo di suggerirmi come realizzare un cubo di ghiaccio e fare una animazione con le dynimics se dover comprare un computer della nasa...

Io uso un IMac 27" con 2gb di scheda video , processore i7 3.4 m 8 gb di ram.

Grazie in anticipo a tutti
Attachments
Cubetto di ghiaccio0015.jpg
User avatar
cappellaiomatto
Moderatore
Posts: 1580
Joined: Mon May 07, 2012 5:12 pm

Re: Animazione cubetto di ghiaccio

Post by cappellaiomatto »

Ciao

Mesh dinamica é uno spacca processore, se poi hai anche usato qualche displacer altro che nasa ://

Prova ad alleggerire i parametri delle dynamics
User avatar
cappellaiomatto
Moderatore
Posts: 1580
Joined: Mon May 07, 2012 5:12 pm

Re: Animazione cubetto di ghiaccio

Post by cappellaiomatto »

Ho appena controllato, visto che sono dei cubetti puoi utilizzare il parametro shape e indicare ad esempio un cubo semplificando così il calcolo delle collisioni
Caymanste
Posts: 409
Joined: Wed Mar 02, 2011 2:06 pm

Re: Animazione cubetto di ghiaccio

Post by Caymanste »

Dunque la mash dinamica serviva per una migliore esplosione del cubetto . Per il resto non ho capito cosa si intende per SHAPE etc... Riguardo all'estetica vi sembra valido ? La scena poi sarà differente luci comprese . Adesso non sono al lavoro domani posto i parametri.
User avatar
cappellaiomatto
Moderatore
Posts: 1580
Joined: Mon May 07, 2012 5:12 pm

Re: Animazione cubetto di ghiaccio

Post by cappellaiomatto »

Aspetta....avevi omesso il piccolo particolare della esplosione ....

:o

Lo shape é la forma che usano le dynamics per calcolare le collisioni piú é semplice e meno ti muore il processore

Quando usi mesh dynamics lui utilizza la mesh in maniera precisa e quindi se ci metti anche la frantumazione i calcoli diventano esponenziali.

Prova ad abbasse quel parametro e eventualmente quando trovi un giusto compromesso fai il bake delle dynamics cosí lui memorizza l'animazione e non deve rifare ogni volta i calcoli
Caymanste
Posts: 409
Joined: Wed Mar 02, 2011 2:06 pm

Re: Animazione cubetto di ghiaccio

Post by Caymanste »

Ok ti ringrazio domani provo :-)
Caymanste
Posts: 409
Joined: Wed Mar 02, 2011 2:06 pm

Re: Animazione cubetto di ghiaccio

Post by Caymanste »

Dunque eccomi qui ... attualmente ho un po' risolto il problema del tempo di render diminuendo le suddivisioni del displacment , e ho cambiato animazione dunque non avrò più tanti cubetti di ghiaccio . Ma solo uno . Ora il nuovo problema è che per renderizzare il cubetto di ghiaccio con al suo interno la lattina , ci mette circa 3 minuti con illuminazione globale , ma se con il plug in thrausi quando vado a frammentare il cubo... e a rimettere su ambo le facce il materiale con il displacment il tempo di render supera i 20 minuti per fotogramma.... e in più vedo tutti i tagli prima ancora che si rompa. Vorrei capire come risolvere i problemi di tempo render e come non vedere i tagli prima che inizi la rottura del cubo . Vi posto le due immagini una 3 minuti senza plug in e l'altra oltre 20 minuti con i tagli ben visibili . Grazie
Attachments
Cubetto di ghiaccio 3.jpg
Cubetto di ghiaccio 4.jpg
User avatar
cappellaiomatto
Moderatore
Posts: 1580
Joined: Mon May 07, 2012 5:12 pm

Re: Animazione cubetto di ghiaccio

Post by cappellaiomatto »

Per il problema dei tagli è abbastanza facile da risolvere....banalmente crei 2 cubi uno intero e uno rotto.
Metti il tag visibility su entrambi, parti con quello intero visibile e l'altro invisibile e al momento della rottura inverti le invisibilità. Mi raccomando imposta i keyframe a step altrimenti vedi le dissolvenze.
:!:

Per la lentezza con tutte quelle riflessioni e rifrazioni l'unico modo è mettere un tag compositing sui cubi e magari provare a spuntare qualche opzione sulla gi, riflessioni, ombre etc etc.....ovviamente perderai un po di qualità grafica ma se arrivi ad un buon compromesso hai risolto.
;)
Caymanste
Posts: 409
Joined: Wed Mar 02, 2011 2:06 pm

Re: Animazione cubetto di ghiaccio

Post by Caymanste »

Ok , dunque se io applico delle fratture con il plug in su un solido che ha trasparenza e riflessioni vedrò sempre i tagli ? cmq ok per la soluzione ....

Adesso devo solo più cercare di trovare un buon compromesso per la velocità di animazione .... vedrò che si può fare...

Ma sento che dovrò comprare un computer nettamente più potente altrimenti non si può lavorare come si deve ...

Grazie
User avatar
cappellaiomatto
Moderatore
Posts: 1580
Joined: Mon May 07, 2012 5:12 pm

Re: Animazione cubetto di ghiaccio

Post by cappellaiomatto »

si se applichi i tagli e il materiale è trasparente li vedi perchè in realtà sono più poligoni

e per l'altra questione la potenza non è mai abbastanza purtroppo, specialmente se vuoi fare cose abbastanza realistiche e usi displacement riflessioni etc etc.

Ci vorrebbe una cesta di processori e ram sempre a disposizione con cinema e anche con gli altri in generale pfiu


Buon lavoro

Ciao
;)
  • Advertising
Post Reply