letto vray, vostri pareri
Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
-
- Posts: 147
- Joined: Sun Mar 27, 2011 6:43 pm
letto vray, vostri pareri
voggliono pubblicarlo, ma vorrei sapere prima da voi cosa ne pensate, se va bene o se rischio di fare figuracce con i veri esperti di vray.
i settaggi di render non sono altissimi, un phenom II x4 3500 ghz ci ha messo 2 ore e 40 minuti...
fatemi sapere, grazie
Re: letto vray, vostri pareri
Intonaco, comodini, pavimento, maniglie e suppellettili buoni.
Venatura della porta sbagliata, da incrociare.
Troppa distorsione della camera.
Luce troppo netta sul mobile.
-
- Posts: 147
- Joined: Sun Mar 27, 2011 6:43 pm
Re: letto vray, vostri pareri
Intonaco, comodini, pavimento, maniglie e suppellettili si possono migliorare?
la luce sul mobile intendi troppo forte? non riesco a settare bene la tenda con 2sided material...non riesco a trovare niente...
per quanto riguarda la camera la stanza è troppo piccola per l'inquadratura...come posso fare?
grazie
- autumnkeys
- Posts: 569
- Joined: Fri Aug 15, 2008 12:02 pm
Re: letto vray, vostri pareri
cerca di creare una buona ombreggiatura solamente con luci area perché al di là dell'esposizione della camera, la stanza mi sembra un po' troppo illuminata, nel senso che non c'è molta differenza tra parte illuminata e ombreggiata, cosa che puoi comunque enfatizzare dopo con la postproduzione.
la porta si vede palesemente che ha una texture unica sulla cassa e sull'anta, infatti le venature verticali dell'anta vanno su fino alla cassa perfettamente allineate.
posso capire che la porta sia un pezzo unico fatto a pantografo, ma la cassa deve avere i tre pezzi orientati diversamente, come texture.
fai dei tagli a 45° negli angoli in alto della cassa, e gira in orizzontale la texture sulla parte centrale. con vray non funziona la rotazione delle texture sullo stesso oggetto, quindi devi scindere i poligoni della parte alta in un altro oggetto per ruotarne la texture.
per il render finale ricordati di attivare antialiasing min 1 max 4 e per ridurre la granulosità dell'immagine, che si nota di più in alto a sinistra, è meglio che posti i settaggi della GI.
come gusto personale ridurrei un po' l'occlusione ambientale. certo, dà profondità, ma è finta. la puoi rendere bene solamente con il calcolo della GI fatto bene.
-
- Posts: 147
- Joined: Sun Mar 27, 2011 6:43 pm
Re: letto vray, vostri pareri
per la porto, ok ho capito...
posto i parametri di render:
DMC SIMPLER:
adaptive amount: 0.7
noise thresold: 0.005
minimum simples: 12
global subdivision multipler: 1
l'antileasing è impostato come hai detto tu...
GI:
primary: irradiance
secondary: light cache
irradiance map:
min: -3 intensity threshold: 0.3
max: -1 normal threshold: 0.3
hemispheric subdiv.: 80 dist. threshold: 0.3
interpolated seamples: 20
light cache:
subdiv: 1200
seample size: 0.02
passes: 8
Ambient occlusion:
amount: 0.8
radius: 10
subdiv: 8
color mapping:
reinhard
multipler: 1
burn: 0.05
gamma: 1
per quanto riguarda le luci...io utilizzo l'illuminazione tramite hdri nell'environment, alzo il multipler dell'environment e del backgrund fino a che non penetra la luce e i riflessi dall'esterno...poi utilizzo una luce infinita come sole con valori bassi giusto per far filtrare la luce attraverso le finestre....se utilizzo una luce area perdo la naturalezza ed il colore della luce hdri...tu come dici che dovrei utilizzarle?
l'ambient occlusion va bene? se utilizzo una GI più precisa anche l'AO sarà più preciso? se utilizzo detail enhancement? solo che non lo so impostare....
grazie mille...
-
- Advertising
FOLLOW US